AdBlock Plus ora inizierà a vendere pubblicità?

0 183

AdBlock plus per chi non lo sapesse è un servizio che elimina le pubblicità dai siti web, fino ad ora.

E’ apparentemente un completo controsenso quello che porta AdBlock Plus ad emettere pubblicità invece di bloccarla come in effetti è sempre stato, ma analizzando bene i dettagli le motivazioni ci sono.

Sarà visibile solo la pubblicità “corretta”

Eyeo Gmb, azienda proprietaria e sviluppatrice dell’estensione AdBlock Plus ha comunicato l’intenzione di voler mutare quasi totalmente quello che è il servizio offerto fino ad oggi.

Attualmente se scaricare l’estensione per il vostro browser potrete eliminare la pubblicità dai siti internet in modo tale da alleggerire la pagina, velocizzare il caricamento ma inficiando sui guadagni del sito che non guadagnerà in quanto non visualizzerete l’annuncio.

Con il cambiamento annunciato invece quel servizio che si prerogava di eliminare la pubblicità ora inizia a pubblicarla! Ma parliamoci chiaro, non saranno annunci come quelli che siamo abituati a vedere ma bensì pubblicità corrette che non inficiano sulla visualizzazione della pagina e che non saranno troppo invasive.

ad-block

Proposta valida, ma ci sono dei problemi

Ci sono dei problemi decisamente non trascurabili per attivare questo servizio di AdBlock (che permetterà in ogni caso di eliminare la pubblicità dalle opzioni), ovvero il fattore aziende sponsor che dovranno ridisegnare e riprogettare le pubblicità, e non tutte sono disposte a farlo, anzi.

Un altro scoglio è  rappresentato dal fatto che le aziende per poter figurare dovranno comprare uno spazio ed essere inserite in una lista di AdBlock Plus e questo proprio sembra non andare a genio alle società che si vedrebbero estirpare il proprio spazio pubblicitario per poi essere riproposto con una percentuale di guadagno inferiore!

adblock

Quanto guadagnerebbe AdBlock?

Teoricamente la percentuale spettante all’azienda proprietaria dell’estensione per browser dovrebbe aggirarsi attorno al 6%, questo deriva dal 20% spettante ad Eyo (e diviso tra alcuni partner) da parte del sito su cui vi è posta la pubblicità al quale andrà l’80%.

Questo solo se gli utenti non attiveranno la completa eliminazione della pubblicità, il che comporta un ulteriore rischio per Eyo che non trarrà guadagno dall’estensione e potrebbe vedere un investimento andare verso il fallimento però comporta un vantaggio che potranno guadagnare dagli annunci in base alle proprie direttive di pubblicazione degli avvisi.

Insomma, un vero e proprio putiferio quello scatenato da Eyo con questo annuncio e nulla toglie che gli utenti inizino a valutare alcune alternative presenti sul mercato in quanto ormai sono diversi i siti che bloccano l’accesso agli utenti che possiedono l’estensione.

 

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com