Daily News: Facebook modifica il proprio algoritmo
Facebook modifica l’algoritmo: priorità ai post degli amici
A seguito dei feedback ricevuti dagli utenti Facebook ha modificato l’algoritmo che gestiva le bacheche. Per favorire il desiderio espresso da molte persone di poter visualizzare principalmente le notizie degli amici piuttosto che quelle relative alle pagine seguite. L’algoritmo inoltre permetterà di limitare o addirittura eliminare dalle news tutti i post che notificano i like che gli amici mettono su altri post.
Black Ops 3 vs. Deus Ex: Schermaglie via Twitter
Piccolo battibecco a colpi di tweet tra Call of Duty e Deus Ex in seguito al nuovo teaser trailer di Black Ops 3. Da quanto emerge nel nuovo capitolo non ci saranno EXO a supporto dei giocatori bensì avranno a disposizione degli impianti cibernetici installati sul loro corpo.
Ecco entrare in gioco Deus Ex che ha riscontrato una certa somiglianza tra quanto proposto nel teaser trailer e le caratteristiche del suo protagonista Adam Jensen e lo ha evidenziato con un bel meme ed alcune punzecchiatura da parte del direttore creativo di Human Revolution.
In casa Microsoft Project Spartan batte Chrome nei primi benchmark
Il nuovo browser targato Microsoft, Spartan, si dimostra capace, fin dai primi test, di superare in maniera egregia Chrome. Project Spartan, il nuovo browser che andrà a sostituire Internet Explorer all’interno di Windows 10, è stato sottoposto ai primi test e i risultati sono al top.
Sebbene il browser sia ancora in fase di sviluppo, in base ai dati raccolti, è in grado di superare Chrome e gli altri browser in circolazione con autorità e leggerezza. La notizia tuttavia fa riferimento ai dati tecnici emersi. Resta ora l’attesa per poter effettuare in proprio un test e conferire un giudizio personale al prodotto ma le aspettative sembrano estremamente promettenti.
Steam propone The Elder Scrolls V: Skyrim ma rischia il plagio
Weekend dedicato a Bethesda su Steam dove è possibile giocare gratuitamente a The Elder Scrolls V: Skyrim o acquistarlo scontato al 75% fino al 27 aprile. Ma sono passate solo poche ore dall’inizio della campagna che lo store ha riscontrato forti problemi per la vendita dei mod.
In particolare si tratta della mod sviluppata da Chesko relativa all’animazione della pesca. Rischio plagio per Steam in quanto solo i modder hanno la facoltà di vendere le loro creazioni. Problema risolto infine rimuovendo senza indugio il mod a pagamento. Ecco la spiegazione di Bethesda sull’accaduto: “We’ve had a long and excellent relationship with our good friends at Valve. We worked together to make the Workshop a huge part of Skyrim. You can now charge for the mods you create. As a modder, you now have the option of listing your creations at a price determined by you. Or, you can continue to share your projects for free.” Insomma, libertà di creazione ripagata, se si vuole, altrimenti free-to-play come sempre.