Fibra per Iliad entro il 2024
Iliad ha confermato ieri (durante il Capital Markets Day) che entro il 2024 attiverà servizi residenziali, sfruttando potenzialmente le reti di Open Fiber, TIM e Fastweb.
Il documento ufficiale ha svelato solo che l’impegno infrastrutturale sarà minimo – light Capex (CAPital EXpenditure) model. Ciò vuol dire che probabilmente si affiderà al mercato all’ingrosso della fibra, come fanno molti provider.
Il candidato ideale sembra essere Open Fiber che consente di abilitare prestazioni di connettività da 1 Gbps.
La data del 2024 coincide con il piano “Odissea 2024” che guiderà l’azione dell’intero gruppo. Per la Francia si parla di 30 milioni di linee FTTH entro 6 anni e più di 4,5 milioni di abbonati fibra. Sul fronte mobile invece l’aspirazione a diventare primo operatore alternativo 4G e 5G con oltre 25.000 torri.
L’’obiettivo italiano è di attivare a breve circa 10000/12000 antenne, raggiungere un volume di affari di 1,5 miliardi di euro e ottenere una quota di mercato del 10%.