Umarells: anche gli anziani diventano tecnologici
Da oggi anche gli anziani correranno nei negozi di elettronica per prendere uno smartphone, ansiosi per la nuova applicazione arrivata su app store con il nome di Umarells.
Tratta dal dialetto bolognese ”Umarell” con cui si identificano di solito le persone (solitamente anziani pensionati) che amano passare il tempo ad osservare i lavori in corso lungo le strade.
Insomma un invito a nozze a tutti quegli anziani pronti alle 6 di mattina con camicia a quadri, cappotto di camoscio e cappellino in testa, pronti per una nuova giornata all’insegna di passeggiate per la città, non per ammirare i paesaggi, non interessa a nessuno, ma per ammirare i cantieri.
Si sa che anziani e cantieri vanno a braccetto, (se non avete mai visto un anziano che ammirava meravigliato un cantiere vuol dire che non siete mai usciti di casa) e cosa poteva arrivare dal 2016 se non una bella App per gli iPhone, proprio per i nostri cari anziani, progettata e ideata per coloro che ogni mattina vagano ore e ore per le città in cerca di operai che lavorano ad una casa, ad una strada o ad un semplice tombino? Ovviamente questa App che segnerà sul vostro smartphone l’esatta posizione dei cantieri nella vostra città!
Insomma l’App definitiva che farà incontrare tanti anziani ad un unico cantiere pronti a commentare, incitare e anche, a volte, dare qualche bel consiglio grazie alla loro grande esperienza nel settore.
Speriamo che con questa App riescano finalmente a trovare facilmente un posto da loro preferito, dopo le osterie, per passare una bella giornata in tranquillità e serenità.