• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
lunedì, 14 Luglio, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Casa 4.0 Networking

ADSL o Fibra: quale conviene di più?

di Daniele Bardella
23 Giugno 2020
in Networking
80
Adsl fibra

Adsl fibra

22
CONDIVISIONI
2.2k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Adsl o Fibra ottica? Quale sarà la più conveniente? Questa è la domanda che tutti quelli che vogliono iniziare un nuovo contratto internet o anche cambiare quello esistente si fanno costantemente. Molto spesso si pensa che con il passaggio alla Fibra ottica si passi ad una navigazione internet ad alta velocità, senza intoppi di alcun genere. Sul mercato delle offerte e degli abbonamenti per la telefonia esistono vari prodotti che possono essere selezionati in base alle esigenze di ogni utente e anche in base alle abitudini di consumo.

Indice nascondi
1 Differenze tra ADSL e Fibra ottica
2 Vantaggi e svantaggi della connessione a fibra ottica
3 È super facile restare aggiornati 🤟

Adsl fibra

Differenze tra ADSL e Fibra ottica

Ma quale sarebbe la reale differenza tra i due? La risposta è la componente tecnica. Con l’ADSL la trasmissione di dati avviene tramite doppino telefonico tradizionale, cosa che potrebbe essere considerata un vantaggio, dato che permette di utilizzare i cavi esistenti in casa senza dover installare nuove infrastrutture. La fibra ottica viaggia al contrario su dei cavi speciali, realizzati in fibra di vetro, che aumentano la velocità di trasmissione. Ma vediamo nel dettaglio quali sono le principali differenze tra ADSL e Fibra ottica e i principali vantaggi della seconda.

Come detto, la prima, vera differenza è nell’infrastruttura. La connessione ADSL ha una velocità di download di 20 Mbps e di upload di 1 Mbps, mentre la fibra ottica può raggiungere una velocità di 30 Mbps (nelle grandi città come Napoli, Roma e Milano può arrivare anche ai 100 Mbps al secondo). La fibra ottica sfrutta un’ampiezza di banda di gran lunga superiore all’ADSL, offrendo quindi una velocità di connessione molto più alta. Occorre però verificare la copertura di rete della fibra ottica geolocalizzando la zona in cui si abita, per vedere se è coperta dal servizio. Se sia essenziale ricorrere alla fibra ottica o ci si possa accontentare tranquillamente dell’ADSL, non può essere definito in modo categorico; molto dipende dalle abitudini degli utilizzatori della connessione. Sicuramente, almeno per chiarirsi le idee, può essere utile visitare la pagina di comparazione di Chetariffa, o di un altro comparatore.

Vantaggi e svantaggi della connessione a fibra ottica

La connessione in fibra ottica è una delle maggiori alleate degli amanti dello streaming, del gaming online e delle videochiamate. Come avevamo accennato prima, la fibra ha una velocità di connessione indubbiamente maggiore dell’ADSL, e permette di svolgere tutte queste attività in modo fluido e senza interruzioni. L’assenza di dispersione del segnale fa sì che la linea non si stoppi mai e sia efficiente per tutta la durata del suo utilizzo, anche nel caso in cui si stiano guardando dei filmati in alta definizione e dal peso ingente. Lo stesso accade quando sulla stessa linea sono collegati più dispositivi, come Pc, smartphone e tablet.

Spostandoci sul piano lavorativo possiamo notare dei vantaggi notevoli. Dato che in questi ultimi periodi molti di noi stanno lavorando da casa, tramite lo smartworking, la velocità di trasmissione dati senza interruzioni gioca un ruolo davvero favorevole. Si pensi ad esempio all’invio di file di grandi dimensioni: la stabilità e la fluidità della connessione della fibra ottica permetterà di farlo in tempi davvero ridotti e senza alcun tipo di interruzione. Lo stesso vale per le immagini. In caso si dovesse utilizzare Skype, o WhatsApp o qualsiasi altro social di comunicazione i problemi di audio saranno totalmente annullati.

Ovviamente il passaggio alla fibra ottica non è così immediato e richiede delle tempistiche discretamente lunghe. I canoni mensili da pagare per l’abbonamento non si discostano molto da quelli dell’ADSL anche se sono sicuramente maggiori. Le cifre da pagare si discosteranno di pochi euro, ma i vantaggi che ne deriveranno saranno sicuramente notevoli ed importanti.

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: ADSLfibra
Precedente articolo

Il ritorno di Batman è sempre più vicino: WB Games Montreal registra un nuovo dominio web

Prossimo articolo

Marvel’s Avengers: l’aggiornamento alle versioni PS5 e XBOX Series X sarà gratuito

Daniele Bardella

Daniele Bardella

Ho fondato Plusrew.com con l'unico scopo di informare e far conoscere le infinite possibilità della tecnologia, una guida alla volta!

Prossimo articolo
Marvel’s Avengers: l’aggiornamento alle versioni PS5 e XBOX Series X sarà gratuito

Marvel's Avengers: l'aggiornamento alle versioni PS5 e XBOX Series X sarà gratuito

Recommended.

MSI aggiorna il suo Gaming 24, l’ all-in-one per i giocatori

MSI aggiorna il suo Gaming 24, l’ all-in-one per i giocatori

21 Aprile 2016
Come scaricare e installare Microsoft Teams

Come scaricare e installare Microsoft Teams

29 Giugno 2020

Trending.

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
come impostare sfondo steam

Come impostare uno sfondo personalizzato su Steam

8 Marzo 2017
Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

23 Luglio 2019
Sistemi operativi

Il Miglior Sistema Operativo Gratuito: Ecco la Classifica!

4 Aprile 2020
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.