• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Videogiochi

Guida alla miglior postazione da Console Gaming

di Alessandro Ruocco
5 Aprile 2020
in Videogiochi
73
20
CONDIVISIONI
2k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Avete in mente di ricreare la postazione console dei vostri sogni? Bene, allora seguici per scoprire quali sono i requisiti base, e magari prendere spunto.
La postazione da console è del tutto diversa da quella per PC, hai meno spazio da occupare e puoi sfruttare la comodità di non essere rilegato dietro una scrivania.
In ogni caso è importante definite un budget (console a parte) e dare priorità alle necessità:

  • TV
    E’ importante preferire una TV più grande, almeno da 40 pollici.
    Fondamentale è la risoluzione: quanto meno FULL HD 1080p. Ancora meglio se si sceglie il 4K, in modo da proiettarsi nella next gen (sfruttabile anche per i film).

                         

 

  • IMPIANTO DOLBY SORROUND:
    L’audio è forse il “dettaglio” più importante.
    Un buon audio ci permette di immergerci a 360 gradi in un videogioco; sfruttando al massimo l’audio spaziale saremo in grado di capire la provenienza dei suoni con massima precisione.
    Consiglio quindi un sintoamplificatore (dotato magari dei certificati come DTS o Dolby Atmos), abbinato a dei diffusori di qualità e un potente subwoofer. Teniamo in considerazione che più canali sceglieremo per il nostro sistema audio, maggiore sarà la spesa da fronteggiare.

                       

 

  • SEDUTA:
    Come dicevo nell’introduzione i videogiocatori di console godono di una comodità maggiore rispetto a quelli che devono dedicarsi al PC.
    Quindi, oltre alle classiche sedie da gaming, abbiamo la possibilità di metterci comodi su un divano (e perché no reclinabile) o su una bella poltrona da gaming (SONY ne ha quella ufficiale, ed è anche molto hi-tec).

                        

 

  • CUFFIE:
    Come ho già detto qualche riga più sopra, l’audio è essenziale.
    Quindi se non si può acquistare un sistema surround, scegliete bene le vostre cuffie, anche perché in genere l’audio che ci offre un TV non è particolarmente di elevata qualità.
    Il miglior consiglio è quello di prediligere cuffie senza fili dato che possiamo permetterci di distanziarci dalle console . Nel caso delle cuffie wireless, occhio alla durata della batteria, e che siano adatte alla tua persona (esistono cuffie, ad esempio, studiate apposta per chi porta gli occhiali).
    Altro consiglio è di scegliere cuffie che simulino il Dolby Surround, che ci permetterà comunque di essere più reattivi in alcune tipologie di gioco (specie gli FPS), e che abbiano ovviamente un microfono per i cosiddetti party con gli amici online!
                   

 

Direi che le cose necessarie sono finite: avete la vostra console con annesso joystick, una comoda poltrona, la vostra mega TV e l’audio che avete scelto.
Cosa rimane? Dedicarvi agli accessori per la vostra postazione:

  • POGGIA CONTROLLER – ne esistono di vari tipi, alcuni sono puramente estetici, altri sono anche funzionali (ricaricano il controller).
    Ne esistono alcuni che supportano un solo joystick e altri che ne sopportano due o più.

                  

 

  • VR – Per chi non avesse mai provato l’esperienza della realtà virtuale, possiamo garantirvi che il divertimento e lo stupore regneranno sovrani.

                 

 

  • VOLANTE – Per gli amanti del racing un buon volante con pedali e cambio ci farà immergere nella perfetta simulazione di guida.

                             

 

  • SCAFFALI/MENSOLE – Avere uno scaffale o una mensola sul quale riporre tutti i videogiochi è una soluzione perfetta per tenere in ordine la postazione. Se invece avete la possibilità di un piano di appoggio, potete utilizzare dei supporti differenti.

                       

 

  • SALVA SPAZIO – Esistono molte soluzioni salva spazio se non avete molto metri quadri a disposizione per la vostra postazione: alcuni raggruppano la console in verticale con controller e una decina di giochi, altri comprendono anche supporto per cuffie.

                       

 

 

Spero che queste linee guida possano esservi di aiuto nella realizzazione della perfetta postazione gaming per console, perché quella perfetta è semplicemente quella fatta su misura per te!

 

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: consoleGamingvideogiochi
Precedente articolo

Guida alla miglior postazione PC Gaming

Prossimo articolo

Console: guida alla miglior postazione gaming

Alessandro Ruocco

Alessandro Ruocco

Napoletano, classe 92, ho vissuto più di qualche generazione videoludica! Videogiocatore, amante della tecnologia e dell'elettronica, amatore della fotografia, attratto da sempre dalla scrittura, cosplayer e appassionato di anime e fumetti.

Prossimo articolo
Console: guida alla miglior postazione gaming

Console: guida alla miglior postazione gaming

Recommended.

Volare per il mondo con Microsoft Fight Simulator è possibile

Volare per il mondo con Microsoft Fight Simulator è possibile

18 Maggio 2020
come-disinstallare-windows-10

Come Disinstallare Windows 10 in Modo Facile

10 Aprile 2020

Trending.

programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
Carta Curve assistenza

Carta Curve assistenza: vediamo tutti i contatti

20 Marzo 2020
Usare Photopea

Come usare Photopea

7 Agosto 2021
come impostare sfondo steam

Come impostare uno sfondo personalizzato su Steam

8 Marzo 2017
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.