• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

“Agent Smith”: il nuovo virus che colpisce i dispositivi mobile

di Emiliano Di Summa
15 Luglio 2019
in Comunicati Stampa
66
17
CONDIVISIONI
1.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nella celeberrima trilogia di Matrix, Agent Smith descrive la razza umana come una specie che si moltiplica fino a consumare ogni risorsa. Nella realtà, “Agent Smith” è un vero e proprio malware mobile che si sta diffondendo a ritmi allarmanti.

 

Check Point Research ha recentemente scoperto una nuova variante del malware mobile che ha già infettato circa 25 milioni di dispositivi, mentre l’utente rimane completamente ignaro. Camuffata come un’applicazione collegata a Google, la parte centrale del malware sfrutta varie vulnerabilità Android già note e sostituisce automaticamente le applicazioni installate sul dispositivo con versioni dannose senza che l’utente faccia nulla.

 

Soprannominato Agent Smith, il malware attualmente utilizza il suo ampio accesso alle risorse del dispositivo per mostrare annunci a scopo di lucro, naturalmente falsi. Questa attività assomiglia a precedenti campagne malware quali Gooligan, Hummingbad e CopyCat e può infettare tutti gli smartphone aggiornati anche oltre Android v.7.

 

Tuttavia, potrebbe essere facilmente utilizzato per scopi molto più delicati e dannosi, come il furto delle credenziali bancarie e le intercettazioni. Infatti, grazie alla sua capacità di nascondersi e di impersonare le app più popolari, ci sono infinite possibilità che questo tipo di malware danneggi il dispositivo di un utente.

 

Nel panorama delle minacce mobile, la migliore protezione contro gli attacchi invasivi di malware mobile come Agent Smith consiste nell’utilizzare tecnologie avanzate di threat prevention, basate su informazioni avanzate sulle minacce, combinate con un approccio hygiene first per proteggere le risorse digitali.

 

Per rimuovere le app dannose, probabilmente colpite da Agent Smith, Check Point consiglia di seguire i seguenti passaggi:

 

Per Android:

  • Menù Impostazioni
  • Cliccare su App o Application Manager
  • Spostarsi sull’app sospetta e disinstallarla
  • Se non si trova, rimuovere tutte le applicazioni installate di recente

 

Per iPhone:

  • Menù Impostazioni
  • Scorrere fino a Safari
  • Nell’elenco delle opzioni, assicurarsi che sia selezionato “Block Pop-ups”
  • Poi proseguire su Avanzate -> Dati del sito web
  • Per tutti i siti elencati non riconosciuti, effettuare la cancellazione

 

Per maggiori informazioni è possibile consultare il blog post, in lingua inlgese al seguenti sito: https://blog.checkpoint.com/2019/07/10/agent-smith-android-malware-mobile-phone-hack-virus-google/

 

Per richieste di approfondimenti il team locale di Check Point è sempre a disposizione.

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: virus
Precedente articolo

Cisco Webex celebra il 50° anniversario dell’atterraggio lunare

Prossimo articolo

Google Traduttore: un nuovo look e nuove traduzioni supportate

Emiliano Di Summa

Emiliano Di Summa

Emiliano di Summa scrittore esordiente. Vedo nella tecnologia un nuovo modo per comunicare e andare oltre le distanze.

Prossimo articolo
Google Traduttore: un nuovo look e nuove traduzioni supportate

Google Traduttore: un nuovo look e nuove traduzioni supportate

Recommended.

Come scaricare musica da YouTube

Come scaricare musica da YouTube

31 Luglio 2020
Le migliori estensioni Chrome per Facebook

Le migliori estensioni Chrome per Facebook

21 Febbraio 2017

Trending.

programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
Carta Curve assistenza

Carta Curve assistenza: vediamo tutti i contatti

20 Marzo 2020
Usare Photopea

Come usare Photopea

7 Agosto 2021
come impostare sfondo steam

Come impostare uno sfondo personalizzato su Steam

8 Marzo 2017
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.