• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
martedì, 15 Luglio, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Pc Portatili

Arrivano i Chromebook in Italia

di Alessandro Ruocco
27 Maggio 2020
in Pc Portatili
68
18
CONDIVISIONI
1.8k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

La pandemia di Covid-19 sembra proprio abbia fatto intuire che la scuola non può essere fatta solo di lezioni in classe e libri cartacei.
Il digitale è fondamentale, e le lezioni sono continuate grazie agli strumenti digitali, con i quali  gli studenti hanno seguito gli studi in streaming.

Indice nascondi
1 Da oggi in Italia è disponibile una nuova gamma di Chromebook realizzata dai partner di Google: Acer, Asus, HP e Lenovo.
2 È super facile restare aggiornati 🤟

 

Google ha annunciato l’arrivo dei Chromebook in Italia: ChromeOS(sistema operativo di Google), nato nel 2011, è presente sul 24% dei notebook venduti al dettaglio negli Stati Uniti e oltre 40 milioni di studenti e insegnanti utilizzano i Chromebook in tutto il mondo.
ChromeOS e i Chromebook non erano mai arrivati in Italia fino ora perché il nostro paese  non era pronto. Ora lo è: le famiglie hanno bisogno di un prodotto pensato per il mondo scolastico, sicuro e aggiornato, con una serie di strumenti, vedi Family Link, per mettere un perimetro oltre il quale un bambino non può uscire.

C’è chi insinua che i Chromebook non sono veri notebook, che sono limitatati, ma in realtà i Chromebook sono perfetti per quello che devono fare: portare ottime prestazioni ad un prezzo accessibile, con tutte le applicazioni che servono in ambito scolastico, con funzioni di accessibilità e con una batteria che dura tutto il giorno.

Da oggi in Italia è disponibile una nuova gamma di Chromebook realizzata dai partner di Google: Acer, Asus, HP e Lenovo.

  • Acer Chromebook 314da 349 euro
  • Acer Chromebook 315da 349 euro
  • Acer Chromebook 514da 479 euro
  • Acer Chromebook 714da 699 euro
  • Asus Chromebook C423da 319 euro
  • Asus Chromebook C425da 499,99 euro
  • HP Chromebook 14ada 349,99 euro
  • HP Chromebook x360 12bda 499,99 euro
  • HP Chromebook x360 14bda 449,99 euro
  • Lenovo Chromebook C340-11da 349 euro
  • Lenovo Chromebook S340-14da 349 euro

Il sistema operativo tra i diversi modelli è sempre ChromeOS, cambia la dimensione dello schermo e cambiano anche le funzionalità, ci sono modelli touch screen e modelli invece con schermo classico, modelli con pennino e altri da usare semplicemente con il trackpad.

                     

 

Questo potrebbe cambiare il modo in cui l’utenza si affaccia al mercato dei notebook, difatti, fino ad oggi chi entrava in un negozio per comprare un portatile, mirava a delle certezze consolidate come Microsoft o Apple. Oggi ci sono diverse alternative(così come ha intuito Microsoft portando Windows su dispositivi ARM), notebook leggeri e connessi che, seppur con qualche limitazione, rispondono alle esigenze di moltissime persone che cercando mobilità e flessibilità, oltre ad una autonomia da record.
Hanno processori da tablet, non i classici processori AMD o Intel da computer, ma sembrano sempre portatili, con  un sistema operativo diverso e con applicazioni diverse.
Insomma , diciamo che ad oggi si dovrà scegliere un notebook in base a quello di cui una persona ha davvero bisogno e al modo in cui intende usarlo e,  in certi casi, Windows o MacOS potrebbero non essere più la giusta scelta.

 

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: Chromebookcoronavirusgooglenotebook
Precedente articolo

La Digital Transformation del Settore Manifatturiero: sfida o opportunità?

Prossimo articolo

Presentate le cuffiette wireless Realme Buds Air Neo

Alessandro Ruocco

Alessandro Ruocco

Napoletano, classe 92, ho vissuto più di qualche generazione videoludica! Videogiocatore, amante della tecnologia e dell'elettronica, amatore della fotografia, attratto da sempre dalla scrittura, cosplayer e appassionato di anime e fumetti.

Prossimo articolo
Presentate le cuffiette wireless Realme Buds Air Neo

Presentate le cuffiette wireless Realme Buds Air Neo

Recommended.

Razer lancia Gamecaster, nuovo software per lo streaming.

Razer lancia Gamecaster, nuovo software per lo streaming.

17 Aprile 2016
Come Unire gli Account Fortnite

Come Unire gli Account Fortnite

16 Luglio 2019

Trending.

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

23 Luglio 2019
Cartomanti gratis via email

Cartomanti via Email: i Migliori Gratis!

4 Aprile 2020
come impostare sfondo steam

Come impostare uno sfondo personalizzato su Steam

8 Marzo 2017
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.