• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
martedì, 17 Giugno, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Hardware

Come spedire un computer in sicurezza? 5 consigli utili

di Daniele Bardella
19 Maggio 2023
in Hardware, Pc Portatili
65
Come spedire un computer in sicurezza

Come spedire un computer in sicurezza

17
CONDIVISIONI
1.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

L’avvento della tecnologia nelle nostre società ha avuto modo di riflettersi con il cambiamento di numerose pratiche e aspetti appartenenti alla vita quotidiana. Lo sviluppo di dispositivi sempre più performanti e di progetti del web in grado di riversarsi materialmente nelle routine degli individui ha fatto sì che si generassero nuove esigenze da soddisfare. Insomma, l’era digitale esercita il suo impatto sulle nostre vite in modo preponderante e, di sicuro, uno degli esempi più lampanti di tutto questo ci viene fornito dall’avvento degli e-commerce.

Indice nascondi
1 Attenzione all’imballaggio
2 Stipulare un’assicurazione
3 Imballaggio accessori
4 Imballare i componenti più fragili con attenzione
5 Imballaggio schermi
6 È super facile restare aggiornati 🤟

Gli store online hanno, infatti, rivoluzionato il modo con cui ci si relaziona con il mondo. Ad oggi, le distanze geografiche sembrano essersi ridotte al punto da azzerarsi, non rappresentando più un ostacolo insormontabile come in passato. Il progresso dei mezzi di comunicazione e degli store online ha, quindi, condotto le aziende di settore verso nuove sfide. Di seguito, scopriremo come spedire un computer attraverso dei consigli utili che tengono conto della fragilità del prodotto.

Come spedire un computer in sicurezza
Come spedire un computer in sicurezza

Attenzione all’imballaggio

Trattandosi di un oggetto piuttosto delicato, è importante che quando un computer viene spedito si provveda a imballarlo in maniera scrupolosa, preferibilmente con materiali professionali reperibili in siti specializzati come imballaggi-2000.com, in modo da proteggerlo dagli scossoni e dai possibili urti che potrebbe subire durante il trasporto. Avere cura dell’imballaggio, del resto, rappresenta un aspetto prioritario nelle spedizioni di varia natura, non soltanto in quelle relative al mondo dell’elettronica e dei computer. È per questo motivo che, in questo frangente è necessario procurarsi non soltanto scatole di qualità, ma anche materiali protettivi interni che sappiano mantenere i prodotti in posizione senza rischiare movimenti bruschi all’interno del packaging.

Stipulare un’assicurazione

Come già precedentemente accennato, l’avvento della tecnologia ha sostanzialmente azzerato le distanze. Questo ha comportato lo sviluppo da parte di privati cittadini e aziende di necessità che riguardano anche gli orizzonti internazionali. Per questa ragione non è raro trovare clienti per le ditte di spedizione che intendono far partire prodotti fragili come componenti per computer o interi device alla volta di territori particolarmente lontani. In questi casi, i potenziali fattori avversi possono moltiplicarsi, rendendo necessario per chi spedisce e per il destinatario tutelarsi nel miglior modo possibile. A tal proposito, dunque, non possiamo fare a meno di consigliarvi la stipulazione di una polizza assicurativa che copra i danni al prodotto, tenendo conto dei costi – generalmente ben poco accessibili – di questa tipologia di componenti e dispositivi hardware.

Imballaggio accessori

È fondamentale puntualizzare anche che ogni componente richieda un’attenzione differente in termini di imballaggi. Per cominciare, il packaging per tastiere, mouse, controller o altri accessori di questo tipo richiede l’avvolgimento degli stessi nel pluriball, soprattutto per le parti più delicate e l’utilizzo della confezione originale quando possibile. Il sigillo del prodotto va fatto solo dopo essersi sincerati dell’effettiva protezione garantita dai materiali posti all’interno.

Imballare i componenti più fragili con attenzione

Molto spesso si prova anche a spedire computer assemblati, di cui i più avvezzi al settore di riferimento conoscono i prezzi non esattamente accessibili. Ebbene, in questi casi è necessario – allo scopo di evitare danni alle parti più fragili – imballare singolarmente i pezzi di maggior valore e quelli più delicati. In questo modo si potrà proteggere ulteriormente i componenti più esposti a rischi di vario genere.

Imballaggio schermi

Infine, per evitare danni a monitor o schermi consigliamo di rimuovere prima la cavetteria ed inserirla in un involucro apposito e, in secondo luogo, di posizionare della schiuma protettiva o un pezzo di cartone davanti allo schermo, per evitare la formazione di graffi. Infine, bisogna procedere analogamente ai casi citati in precedenza, bloccando il prodotto nell’involucro.

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: PCsicurezza
Precedente articolo

Proscenic presenta DustZero S3

Prossimo articolo

Privacy su Instagram: consigli utili su come proteggerla

Daniele Bardella

Daniele Bardella

Ho fondato Plusrew.com con l'unico scopo di informare e far conoscere le infinite possibilità della tecnologia, una guida alla volta!

Prossimo articolo
Privacy su Instagram

Privacy su Instagram: consigli utili su come proteggerla

Recommended.

Xiaomi annuncia Mi 4S e Mi 5

Xiaomi annuncia Mi 4S e Mi 5

17 Aprile 2016
Xiaomi Mi Note 2 con display dual edge

Xiaomi Mi Note 2 con display dual edge

18 Aprile 2016

Trending.

programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
Carta Curve assistenza

Carta Curve assistenza: vediamo tutti i contatti

20 Marzo 2020
Usare Photopea

Come usare Photopea

7 Agosto 2021
Dailymotion

Cos’è Dailymotion e come funziona

6 Maggio 2020
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.