• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
venerdì, 20 Giugno, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Mondo Fotografia

Cosa è l’ISO in fotografia e come funziona?

di Samuel Demuro
9 Giugno 2022
in Fotografia
63
Cosa è l'iso
16
CONDIVISIONI
1.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Cosa è l’ISO? In che modo l’ISO influisce sulla tua fotografia.

Indice nascondi
1 Cosa è l’ISO? In che modo l’ISO influisce sulla tua fotografia.
2 Cos’è l’ISO?
3 In che modo l’ISO influisce sulla tua fotografia.
4 È super facile restare aggiornati 🤟

L’ISO è uno dei tre pilastri della fotografia (gli altri due sono la velocità dell’otturatore e il diaframma) e ha un effetto importante sulle tue immagini.

In che modo l’ISO della fotocamera influisce sulle tue immagini? In questo articolo presenteremo la ISO per principianti e spiegheremo come usarla in modo efficace per ottenere i migliori risultati possibili.

In termini molto semplici, l’ISO è semplicemente un’impostazione della fotocamera che schiarirà o scurirà una foto. Man mano che aumenti il ​​tuo numero l’ISO, le tue foto diventeranno progressivamente più luminose. Per questo motivo, l’ISO può aiutarti a catturare immagini in ambienti più bui o essere più flessibile riguardo alle impostazioni di apertura e velocità dell’otturatore.

Cos’è l’ISO?

Secondo l’International Organization for Standardization, l’ISO non è un’abbreviazione. È una parola, derivata dal greco isos, che significa “uguale”, che è la radice del prefisso iso- che ricorre in una miriade di termini, come isometrico (di uguale misura o dimensioni) e isonomy (uguaglianza di leggi, o di persone davanti alla legge). Il nome ISO è usato in tutto il mondo per denotare l’organizzazione, evitando così l’assortimento di abbreviazioni che risulterebbe dalla traduzione di “International Organization for Standardization” nelle diverse lingue nazionali dei membri. Qualunque sia il paese, la forma abbreviata del nome dell’organizzazione è sempre ISO.

L’acronimo ISO sta per “International Organization for Standardization”. Tuttavia, l’ISO della fotocamera non si riferisce direttamente all’organizzazione che crea vari standard tecnologici e di prodotto. Da quando due standard cinematografici chiamati ASA e DIN sono stati combinati in standard ISO nel 1974 (successivamente rivisti sia per pellicola che per fotografia digitale), da quel momento in poi sono stati indicati come una parola “ISO”. Sebbene l’ISO inizialmente definisse solo la sensibilità della pellicola, è stata successivamente adottata dai produttori di fotocamere digitali con lo scopo di mantenere livelli di luminosità simili a quelli della pellicola.

ISO sta per Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione. ISO è un’organizzazione internazionale che crea, standardizza e promuove l’uso di standard nell’industria e nel commercio. ISO stabilisce standard internazionali di qualità e sicurezza per prodotti e servizi. L’ISO pubblica anche documentazione e linee guida sullo sviluppo e la gestione degli standard.

L’ISO (International Organization for Standardization) è una federazione mondiale di organismi nazionali di normalizzazione. L’Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO) è un organismo internazionale che stabilisce standard mondiali per vari settori. Esplora la struttura organizzativa dell’ISO e l’impatto dell’ISO sui processi aziendali e sulla gestione del rischio. Aggiornato: 18/01/2022

In che modo l’ISO influisce sulla tua fotografia.

In fotografia l’ISO è una delle cose fondamentali da conoscere. L’ISO ti aiuta ad esporre correttamente le tue foto ma dove sta il problema?

Se usi una ISO troppo alta, si genererà del rumore che renderà la tua fotografia poco definita.

La ISO controlla la quantità di luce che la tua fotocamera lascia entrare e ha un enorme impatto sull’oscurità o sulla luce nelle tue foto, qualcosa che potresti regolare per motivi tecnici o artistici. Per vedere meglio gli effetti dell’ISO puoi scattare scene con luce diversa e livelli ISO diversi per poi ingrandire le immagini in un secondo momento per vedere come cambiano l’esposizione e il rumore digitale, i due effetti principali dell’ISO nella fotografia.

ISO noise comparison
Rumore ISO, foto di Windernessshots

L’ISO è uno degli aspetti più fondamentali ed essenziali della fotografia, essenziale per il controllo della fotocamera principale. Senza un’impostazione ISO adeguata, la tua fotocamera scatterà foto troppo luminose o troppo scure. Quindi l’ISO è uno dei tre pilastri del triangolo di esposizione della fotografia, insieme alla velocità dell’otturatore e all’apertura, che puoi regolare quando scatti una foto.

 

L’ISO influisce sulla fotografia aumentando la sensibilità alla luce del sensore e aumentando il rumore dell’immagine.

Lo sfortunato effetto collaterale dell’aumento degli ISO è chiamato rumore digitale. Maggiore è l’ISO, maggiore è il rumore digitale introdotto nell’immagine. I produttori di fotocamere, sebbene apparentemente aggiungano sempre megapixel alle loro nuove fotocamere, cercano costantemente di ridurre la quantità di rumore a un determinata dall’ISO.

 

L’ISO aumenta o diminuisce la luminosità di una fotografia, ma influisce anche sui livelli di grana/rumore e sulla gamma dinamica. Con l’impostazione ISO più bassa (di base), le tue immagini avranno la minor quantità di rumore e la gamma dinamica più alta, offrendoti la massima flessibilità nella post-elaborazione. All’aumentare dell’ISO, i livelli di rumore aumentano e in genere diminuisce anche la gamma dinamica.

No products found.

 

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Ultimo aggiornamento 2025-06-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Precedente articolo

Cosa è un malware.

Prossimo articolo

Lo Spider-Man di Andrew Garfield si ricongiunge con Gwen Stacy!

Samuel Demuro

Samuel Demuro

Fotografo e Videomaker Siciliano appassionato di tecnologia e informatica.

Prossimo articolo
Spider-Man di Andrew Garfield si ricongiunge con Gwen Stacy

Lo Spider-Man di Andrew Garfield si ricongiunge con Gwen Stacy!

Recommended.

AirSelfie, intervista al Co-Founder e prova del drone!

AirSelfie, intervista al Co-Founder e prova del drone!

15 Dicembre 2016
Sennheiser PC 373D

Sennheiser PC 373D, cuffie da gaming di qualità

31 Luglio 2016

Trending.

programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Carta Curve assistenza

Carta Curve assistenza: vediamo tutti i contatti

20 Marzo 2020
Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
Usare Photopea

Come usare Photopea

7 Agosto 2021
Dailymotion

Cos’è Dailymotion e come funziona

6 Maggio 2020
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.