• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
lunedì, 14 Luglio, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Mondo Tastiere e mouse

Happy Hacking Keyboard Pro 2 – Recensione

di Daniele Bardella
15 Luglio 2019
in Tastiere e mouse
76
hhh pro 2

tastiera per programmatori

20
CONDIVISIONI
2k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il nome completo è Happy Hacking Keyboard Professional 2.

Indice nascondi
1 È super facile restare aggiornati 🤟
1.1 La Recensione
2 Per programmatori!
2.1 Review Breakdown

Tralasciando il nome sappiate che è una tastiera che si adatta ad ogni computer e sistema: Mac, Windows e Linux.

Questa tastiera è progettata, prodotta e commercializzata in tutto il mondo da PFU Limited, azienda interamente controllata da Fujitsu.

Happy Hacking Keyboard Professional 2 è l’evoluzione di una tastiera meccanica progettata negli anni 70 da Eiiti Wada, docente e programmatore del Dipartimento di Fisica dell’Università di Tokyo.

happy-hacking-keyboard-professional-2 (2)
Le due prese usb sul retro della tastiera.

A primo impatto ci troviamo di fronte ad una tastiera diversa da come siamo abituati a vedere. Si tratta di una tastiera grossa con i tasti completamente neri come anche le incisioni, collegabile al nostro computer via cavo (eh no, niente wireless).

Si presenta dotata di 60 tasti in plastica ABS, con una molla conica meccanica, cupola in gomma e un sensore capacitivo elettrostatico Topre.

Mi soffermo un attimo su questi sensori poichè sono molto precisi e di facile pressione, inoltre propongo quel classico “click” meccanico simile alle vecchie tastiere Commodore (personalmente mi riporta all’infanzia un suono del genere!).

Le scheda tecnica della HHH Pro 2:

  • Dimensioni: 294 x 110 x 40 mm;
  • Peso: 530 grammi / Altezza: 3 inclinazioni;
  • Switch: Topre 45 grammi montati su PCB;
  • Corsa 4 mm;
  • Layout 60 tasti;
  • Keycaps PBT con legende a sublimazione;
  • Barra in ABS;
  • Porte: Mini-USB Type-B 2.0 / 2x USB Type-A 2.0 (100 mA) / 6 DIP Switch posteriore;
  • Garanzia: 2 anni con sostituzione prodotto in 1-2 giorni lavorativi.

La tastiera HHH Pro 2 (NdR abbrevio per comodità) presenta tre “altezze” grazie alle comode alette presenti sul sottoscocca: ottimo per una maggiore ergonomia e comodità; 

happy hacking keyboard pro 2
Il retro della tastiera con i piedini per la regolazione dell’altezza.

Si tratta di un tastiera estremamente particolare, a partire dalla presenza (o assenza) di alcuni tasti.

Non c’è il Caps Lock;
Il tasto Esc è a fianco del numero uno;
Il CTRL sopra lo Shift;
Così via.

La Happy Hacking Keyboard Professional 2 non è la “classica” tastiera, magari bella da vedere ma uguale in tutto a tutte le altre.

happy hacking keyboard pro 2
Gli switch presenti sul retro della tastiera.

È concepita per chi scrive codice con Vi o Emacs, per i programmatori duri e puri.
Addirittura è presente un DIP Switch che permette di cambiare “al volo” i settaggi della tastiera per passare da una configurazione all’altra (difficile nella vita quotidiana a meno di non essere un programmato o un gamer con necessità di tasti diversi da gioco a gioco).

Comodità? Mi è piaciuta la presenza di ben 2 porte Usb! Per carità, non portano un carico di energia molto elevato però per attaccarci quei due accessori fanno sempre comodo (sto scrivendo in piena estate e fidatevi che avere il ventilatore USB direttamente attaccato alla tastiera è stata una manna dal cielo).

happy hacking keyboard pro 2

Non lo sottolineerei come un difetto ma vi avviso: non ha la retroilluminazione ma solo delle incisioni sui tasti per evidenziare le lettere. Personalmente reputo le tastiere retroilluminate una soluzione da gaming, non per l’uso comune. Quindi per chi volesse dirmi “eh ma di sera non vedo niente tra tasti neri e lettere nere”…accenditi una luce xD.

In sintesi

La Happy Hacking Keyboard Professional 2 è una tastiera adatta ad un pubblico sicuramente esperto (“Professional” non a caso) in quanto per noi “comuni mortali” si deve passare per un primo momento di “apprendimento” e abituarsi alla composizione della tastiera.

Il prezzo non è assolutamente economico, però se vi ritrovate nella categoria di utenti che potrebbero apprezzare comodità, affinità con il mondo della programmazione e stile minimalista…allora è la tastiera PERFETTA per voi.

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

La Recensione

Per programmatori!

3.5 Punteggio

Una tastiera che si fa usare, complice l'ergonomia veramente ottima. Stupisce il layout dei tasti ma, unita allo switch per sistemi operativi, chi ne fa un uso professionale apprezzerà solamente. Assieme al prezzo ve la sconsiglio a meno di non essere programmatori!

Review Breakdown

  • Design
  • Funzionalità
  • Qualità
  • Usabilità
  • Prezzo
Tags: Tastiere
Precedente articolo

Google Traduttore: un nuovo look e nuove traduzioni supportate

Prossimo articolo

World Emojii Day: le “faccine” per trasmettere emozioni

Daniele Bardella

Daniele Bardella

Ho fondato Plusrew.com con l'unico scopo di informare e far conoscere le infinite possibilità della tecnologia, una guida alla volta!

Prossimo articolo
World Emojii Day: le “faccine” per trasmettere emozioni

World Emojii Day: le “faccine” per trasmettere emozioni

Recommended.

duckduckgo-logo

Duckduckgo: Ecco Come Difendere la Tua Privacy

20 Aprile 2020
Componenti per un PC assemblato economico (400€)

Componenti per un PC assemblato economico (400€)

19 Maggio 2016

Trending.

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
come impostare sfondo steam

Come impostare uno sfondo personalizzato su Steam

8 Marzo 2017
Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

23 Luglio 2019
Sistemi operativi

Il Miglior Sistema Operativo Gratuito: Ecco la Classifica!

4 Aprile 2020
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.