• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
lunedì, 14 Luglio, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Mondo

Kingston Canvas React Plus recensione

di Samuel Demuro
3 Aprile 2020
in Mondo
74
20
CONDIVISIONI
2k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ormai è da più di un anno che è stata presentata la nuova serie Canvas di Kingston e in questo articolo andremo ad analizzare la Kingston Canvas React Plus.

Indice nascondi
1 Kingston Canvas React Plus recensione
1.1 Unboxing e prime impressioni.
1.2 Kingston Canvas React Plus
1.3 Le prestazioni
1.3.1 Su PC:
1.3.2 Su fotocamera:
1.4 Conclusione
2 È super facile restare aggiornati 🤟
2.1 La Recensione
3 Kingston Canvas React Plus
3.1 Review Breakdown

Uscita sul mercato da pochi giorni la serie Kingston Canvas React Plus è la nuova serie di schede SD e microSD di Kingston con tecnologia UHS-II. Questa nuova serie rappresenta la prossima generazione di memorie con prestazioni incrementate per rispondere alle esigenze delle nuove fotocamere e action cam con supporto alla registrazione e riproduzione video fino al 8K.

Oltre a questa nuova serie top di gamma Kingston ha oltre rinnovato l’offerta per le fasce medie con le serie Canvas Go! plus e la serie Canvas Select Plus, queste due serie hanno prestazioni ridotte però e rimangono alla tecnologia UHS-I.

Kingston Canvas React Plus recensione

Unboxing e prime impressioni.

La scheda SD ci viene fornita nella solita confezione che Kingston usa per le memorie di questo genere.
Un cartoncino che incornicia la piccola confezione in plastica che racchiude, in questo caso, la scheda SD Kingston Canvas React Plus e un lettore di schede Kingston con tecnologia UHS-II.

Aprendo la scatola, che non ha altro contenuto, possiamo subito notare la qualità costruttiva del lettore che, nonostante dalle foto sembri molto cheap, risulta molto robusto e ben costruito.

Kingston Canvas React Plus

1 di 10
- +

La scheda in se non ha nessun cambiamento nelle sue caratteristiche costruttive rispetto alla serie mainstream se non l’aggiunta dei pin aggiuntivi sul retro caratteristici della tecnologia UHS-II. Un altro dettaglio che cambia è l’adesivo frontale che, nonostante rimanga uguale nella grafica di base, ha l’aggiunta della dicitura “plus” e della velocità di lettura di 300MB/s. I colori però rimangono totalmente invariati dalla serie Canvas React normale il che potrebbe creare un po di confusione.

La scheda risulta ben costruita e abbastanza robusta, cosa che non si può sempre dire di alcune sue rivali.

Infine il resto delle caratteristiche rimane abbastanza standard, ed effettivamente non c’è molto da aspettarsi su questo fronte da una scheda SD.

Le prestazioni

Per analizzare le prestazioni della Kingston Canvas React plus ci siamo avvalsi di una fotocamera professionale Canon EOS R e di un PC windows ad alte prestazioni.

Sono stati eseguiti vari Benchmark e prove sulla scheda, tutte in situazioni interne, al fine di stressarla il più possibile.

La scheda da noi utilizzata è una Kingston Canvas React Plus da 32Gb. Questa ha una velocità dichiarata di lettura di 300mb/s, classe 10, V90 e utilizza la tecnologia UHS-II.

Su PC:

Su pc la scheda, testata con il lettore in dotazione, ha dato degli ottimi risultati, confermando e superando la velocità di lettura dichiarata di 300mb/s.
La sua velocità di scrittura, non dichiarata da Kingston,  ci è risultata essere di 265Mb/s (di media), che risultano più che sufficienti per la registrazione di video 4K e 8K.

Anche a scheda piena le velocità rimane pressoché invariata, se non per una diminuzione della velocità di scrittura di file multipli.

Bench a SD vuota
Bench a SD piena
Velocità di trasferimento da SD a PC – Test 1 File unico

Velocità di trasferimento da SD a PC – Test 2 – File multipli
Velocità di trasferimento da SD a PC – Test 2 – File multipli
Velocità di trasferimento da SD a PC – Test 2 – File multipli

Sul trasferimento file abbiamo notato che la copia di file singoli risulta ottima su file di piccola entità mentre la scheda diventa più tentennante e lenta su file importanti.

Il rallentamento è stato notato sopratutto con la scheda formattata in FAT32, risulta invece più stabile e veloce in NTFS.

Su fotocamera:

Nei test in camera è stato fatto il paragone tra due delle schede SD più diffuse del mercato e la Kingston Canvas React plus.

Le due schede in questione sono una Sandisk Extreme Pro UHS-I da 90MB/s e una Lexar Pro UHS-I da 95MB/s.

Per inciso sono a conoscenza che le schede avversarie sono più lente e utilizzano la vecchia tecnologia. Sono state prese in analisi in quanto le più diffuse sul mercato e per dare a tutti i lettori l’idea del possibile incremento prestazionale.

Sulla EOS R utilizzata con la scheda Kingston si sono ottenuti i seguenti benefici:

  • La raffica è arrivata a 53 scatti medi, contro i 32 delle due schede mainstream
  • La registrazione di video in 4K non si blocca, contrariamente alle due schede mainstream con le quali si bloccava dopo circa 30 secondi
  • Infine il tempo di svuotamento del buffer si è ridotto drasticamente

Conclusione

La Kingston Canvas React è un’ottima scheda SD che copre il mercato prosumer.

È veramente ottima per l’utilizzo per cui è stata progettata, ovvero l’acquisizione di filmati 4K, e lo ha dimostrato con i filmati in Log di Canon EOS R. Inoltre la scheda è particolarmente affidabile e garantita a vita da Kingston, contrariamente al lettore che è garantito per due anni.

Per quel che riguarda il prezzo è ancora difficile trovarla sul mercato ma si dovrebbe posizionare con un prezzo particolarmente concorrenziale. Infatti su e-Price, sul quale risulta attualmente non disponibile, ha un prezzo di circa 80€ per la versione da 64Gb.

 

 

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

La Recensione

Kingston Canvas React Plus

4.5 Punteggio

In generale la scheda mi è sembrata ottima sotto tutti gli aspetti, le velocità dichiarate rispecchiano esattamente quelle da noi riscontrate . Anche la qualità costruttiva e ottima e inoltre il lettore, incluso nel prezzo, è una chicca rara.

Review Breakdown

  • Velocità
  • Qualità costruttiva
  • Affidabilità
Precedente articolo

Siti simili a Airbnb scopriamoli insieme.

Prossimo articolo

Numero verde Amazon: come contattare l’azienda?

Samuel Demuro

Samuel Demuro

Fotografo e Videomaker Siciliano appassionato di tecnologia e informatica.

Prossimo articolo
Numero verde Amazon

Numero verde Amazon: come contattare l’azienda?

Recommended.

Come ingrandire i caratteri su Android

Come ingrandire i testi su Android [GUIDA RAPIDA]

6 Maggio 2017
Razer Ripsaw

Razer Ripsaw game capture card

17 Aprile 2016

Trending.

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
come impostare sfondo steam

Come impostare uno sfondo personalizzato su Steam

8 Marzo 2017
Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

23 Luglio 2019
Sistemi operativi

Il Miglior Sistema Operativo Gratuito: Ecco la Classifica!

4 Aprile 2020
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.