• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
martedì, 17 Giugno, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Mondo

Come bilanciare un mouse da gaming

Samuel Demuro di Samuel Demuro
16 Febbraio 2017
in Mondo, Tastiere e mouse
163
A A
43
CONDIVISIONI
4.3k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

In questa guida vi spiegheremo come bilanciare i vostri mouse per massimizzare le vostre prestazioni in gioco.

Indice nascondi
1 Come bilanciare un mouse da gaming.
1.1 LEGGI ANCHE
1.2 Tutorial: Come Creare Account OpenAI – Guida Passo Passo
1.3 ChatGPT Confronto: Vantaggi, Svantaggi e Applicazioni Pratiche
2 Come impostare i DPI.
3 Come impostare l’accelerazione.
4 Il peso del mouse.
5 Conclusioni.
6 È super facile restare aggiornati 🤟

Come bilanciare un mouse da gaming.

Per bilanciare un mouse da gaming bisogna tener conto di svariati valori e bisogna calibrarli in base al mouse e alla persona che lo utilizza.

La prima cosa da fare è capire il vostro tipo di grip e feeling con il mouse. Infatti è possibile che voi siate dei Low senser o degli High senser, che abbiate un claw grip, un palm grip o un fingertip grip.

LEGGI ANCHE

Tutorial: Come Creare Account OpenAI – Guida Passo Passo

ChatGPT Confronto: Vantaggi, Svantaggi e Applicazioni Pratiche

Tranquilli e non scoraggiatevi, anche se questi termini possono sembrarvi ostici sono veramente semplici.

Spiegandoli brevemente:

  • Low senser: Giocatore che preferisce fare ampi movimenti di mano e braccio per muovere il puntatore.
  • High senser: Giocatore che preferisce muovere solo il polso per muovere il puntatore.
  • Claw Grip: Una presa ad artiglio, con dita piegate e polso poggiato sulla parte posteriore del mouse.
  • Palm Grip: Una presa con l’intera mano poggiata sul mouse.
  • Fingertip grip: Il mouse viene tenuto solamente con le dita, senza poggiare il polso direttamente sul mouse.

Chiaritevi queste categorie c’è un altra differenza sostanziale da prendere in considerazione, ovvero, il vostro mouse è ottico o laser ?

I mouse ottici sono con una tecnologia abbastanza datata ed economica e hanno sensibilità e precisione scarse.

I mouse laser invece sono più costosi ma raggiungono risoluzioni in termini di DPI molto maggiori, funzionano meglio su alcune superfici e sono molto più preciso.

Immagine presa dal sito di Razer

Come impostare i DPI.

In tutti i mouse da gaming è possibile impostare la sensibilità DPI ( o CPI ).

Questo valore sarà possibile, in base al mouse, impostarlo o tramite un tasto programmato sopra il vostro mouse o tramite l’applicazione dedicata che potrete scaricare tramite internet cercando su google il vostro mouse.

I DPI non sono nient’altro che i Dots per inch, ovvero i punti per pollice. Il che significa che, ad esempio, se noi usassimo un valore DPI pari a 800 il nostro cursore dello schermo si muoverà di 800 pixels ogni 2.54Cm ( un pollice )

 

Quindi più alto sarà il valore dei DPI più velocemente e imprecisamente si muoverà il cursore sul nostro schermo.

I giocatori High senser quindi preferiranno tenere alto questo valore mentre i Low senser preferiranno tenerlo basso.


Come impostare l’accelerazione.

L’accelerazione è un valore che è possibile impostare dalle proprietà del vostro cursore tramite windows.

Questa funzione permette al cursore del mouse di acquistare velocità durante i lunghi spostamenti, il risultato è una maggiore velocità di spostamento ma anche un’altra imprecisione.

In un mouse da gaming questo valore è da impostare sullo 0.

Il peso del mouse.

Per quel che riguarda il peso bisogna dividere i mouse in due categorie.

  • Mouse regolabili
  • Mouse non regolabili e dedicati.

Infatti da qualche anno sono presenti sul mercato dei mouse, come il Roccat R.A.T. 5 o il Logitech G502, con i quali sono forniti una serie di pesi per rendere il mouse più o meno pesante.

bilanciare un mouse - pesi g502

In alternativa sono presenti sul mercato dei mouse dedicati e già bilanciati per alcuni tipi di giocatori, come il Razer Naga Hex V2

In questo ambito la regolazione è molto soggettiva ma, generalmente, i low senser preferiscono dei mouse più leggeri, in quanto li utilizzano come estensione del proprio braccio, e i high senser preferiscono mouse più pesanti per essere più precisi nei movimenti.

 

Conclusioni.

Per ottenere la miglior regolazione per il vostro mouse dovete semplicemente capire il vostro tipo di grip e di feeling con il mouse e dovete provare varie regolazioni al fine di ottenere il miglior feeling possibile e massimizzare le vostre prestazioni in game.

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: fpsGamingmobamouseRazer
Precedente articolo

Offerte Xbox One S con giochi in bundle da Gamestop

Prossimo articolo

Come scegliere la scheda madre per il vostro pc

Samuel Demuro

Samuel Demuro

Fotografo e Videomaker Siciliano appassionato di tecnologia e informatica.

CollegatoArticoli

schermata per creare account openai su computer portatile

Tutorial: Come Creare Account OpenAI – Guida Passo Passo

22 Febbraio 2025
chatgpt confronto con deepseek

ChatGPT Confronto: Vantaggi, Svantaggi e Applicazioni Pratiche

22 Febbraio 2025

Cos’è ChatGPT? Guida Introduttiva al Funzionamento e alle Potenzialità dell’Intelligenza Artificiale

22 Febbraio 2025

ChatGPT supera i 400 milioni di utenti settimanali

22 Febbraio 2025
Prossimo articolo
Come scegliere la scheda madre per il vostro pc

Come scegliere la scheda madre per il vostro pc

Pokémon Duel

Pokémon Duel: Consigli per i combattimenti

Come scegliere il case per pc

Come scegliere il case per pc

Recommended.

app per studiare storia

Applicazioni per studiare storia

10 Dicembre 2020
humble bundle

Humble Bundle Pazzesco: tanti giochi a basso costo

31 Ottobre 2016

Trending.

programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Carta Curve assistenza

Carta Curve assistenza: vediamo tutti i contatti

20 Marzo 2020
Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
Usare Photopea

Come usare Photopea

7 Agosto 2021
Dailymotion

Cos’è Dailymotion e come funziona

6 Maggio 2020
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.