• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Come scegliere la scheda madre per il vostro pc

Samuel Demuro di Samuel Demuro
16 Febbraio 2017
in Senza categoria
117
A A
29
CONDIVISIONI
2.9k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo la guida in cui avete imparato come scegliere una scheda video eccovi una guida su come scegliere la scheda madre per il vostro pc o le vostre future configurazioni.

Indice nascondi
1 Introduzione
1.1 LEGGI ANCHE
1.2 Tutorial: Come Creare Account OpenAI – Guida Passo Passo
1.3 ChatGPT Confronto: Vantaggi, Svantaggi e Applicazioni Pratiche
2 La scheda madre
3 Scegliere la scheda madre.
4 Concludendo
5 È super facile restare aggiornati 🤟

La scheda madre è un componente fondamentale dell’hardware del vostro pc che ha il compito di controllare e far comunicare tutti gli altri componenti hardware.

Introduzione

Nel mondo del hardware per pc la scheda madre è alla base di qualsiasi configurazione.

LEGGI ANCHE

Tutorial: Come Creare Account OpenAI – Guida Passo Passo

ChatGPT Confronto: Vantaggi, Svantaggi e Applicazioni Pratiche

Questo componente, infatti, ha il compito di ospitare il processore e di farlo comunicare con tutti gli altri componenti, come ram, scheda video e scheda audio.

Scegliere la scheda madre - schema

Cosa bisogna sapere per scegliere la scheda madre giusta ? Sicuramente la prima cosa della quale vi dovrete accertare è la compatibilità con il vostro processore e, successivamente, con gli altri componenti che monterete sul vostro pc.

Durante la scelta dei componenti del vostro pc, inoltre, è importante cercare di creare un equilibrio ed evitare quindi l’effetto collo di bottiglia ( bottleneck ) che limita il funzionamento di uno dei componenti in quanto troppo potente rispetto a un altro.

Quindi vi sono un sacco di variabili sulle quali riflettere e con dozzine di marchi che offrono centinaia di opzioni sicuramente non è un processo semplice.

La scheda madre

La scheda madre è un circuito stampato di grani dimensioni, personalizzato dai vari produttori con svariate funzioni e in base ai componenti che deve alloggiare.

In tutte le schede madri però sono presenti dei componenti fondamentali:

  • Il socket, ovvero l’alloggio del processore
  • Gli slot per le ram, che nelle schede madri odierne sono solitamente 2, 4 o 8
  • Le linee PCI
  • I connettori per USB,ventole, audio e accensione
  • I connettori SATA per gli Hard Disk e i lettori DVD
  • Varie connessioni esterne ( USB, VGA, Ethernet )
  • I connettori di alimentazione per CPU ( 4 o 8 pin ) e scheda madre ( 24 pin )

Inoltre, solitamente, è possibile trovare la scheda audio, la scheda bluetooth, la scheda wireless e altri connettori interni.

Sul mercato, inoltre, è possibile trovare vari formati di scheda madre. Il formato utilizzato attualmente è l’ATX, con le sue derivazioni micro-ATX, Flex ATX, DTX e Mini ITX.

La differenza è di forma e spazio occupato dalla scheda madre, con conseguente minor numero di slot presenti .

Scegliere la scheda madre - Form factor

Scegliere la scheda madre.

Dunque, per scegliere la scheda madre bisogna valutare vari fattori. 

Inanzi la compatibilità con il processore, ad esempio se prendiamo un i5 7600k dovremmo prendere una qualsiasi scheda madre con socket LGA 1151 presente sulle schede madri della famiglia B150, h150, h170, z170, h270 e z270.

In base al processore, inoltre, dovete scegliere anche la serie della scheda madre. Infatti nel caso prendeste un processore sbloccato ed overclockabile, come la serie K di intel, dovrete prendere una serie di schede madri che supporti l’overclock per poterlo utilizzare, ovvero la serie Z, altrimenti il processore funzionerà ma non potrete cambiare la frequenza di clock.

Se invece come processore ne prendete uno bloccato andrà bene qualsiasi serie di motherboard.

scegliere la scheda madre - socket

Secondariamente dobbiamo scegliere il formato della scheda madre in base al case che vogliamo utilizzare, se ad esempio prendessimo un case Mid tower o Full tower sappiamo che all’interno entra qualsiasi scheda madre (tranne alcuni casi particolari ), che sia ATX o Mini ITX, però se prendessimo un case Low tower la scheda più grande permessa sarebbe una Micro ATX.

Un altro elemento che va preso in considerazione è il quantitativo di memoria RAM necessario, infatti le schede madri di formato più piccolo solitamente hanno due soli slot ram per un massimo di 32gb, mentre le schede madri più grandi, di formato ATX, supportano 4 Slot di ram, per un totale massimo di 64Gb. Un caso particolare sono le schede madri di formato E-ATX, ovvero le schede madri che permetto l’utilizzo di processori intel di serie extreme, infatti queste schede supportano ben 8 slot di ram per un totale di 128Gb. Controllate inoltre il tipo di ram supportate dalla scheda madre, che sia DDR3, DDR3L o DDR4.

scegliere la scheda madre - ram

Presi in considerazione questi tre elementi possiamo procedere alla scelta della scheda madre.

Molti di voi a questo punto si chiederanno perché non ho citato la scheda video, la risposta è semplice, allo stato attuale le schede video sfruttano tutte l’interfaccia PCI-E di cui son dotate tutte le schede madri attualmente in commercio, unica differenza sta nel numero di cui sono dotati i vari formati, infatti in una scheda madre più piccola saranno presenti meno slot ma, a meno che non vogliate fare sli o collegare altre schede PCI ( come una scheda audio dedicata o una scheda di acquisizione video interna ) non vi interessa il numero di slot presenti sulla scheda.

Concludendo

Riassumendo, per scegliere la scheda madre dovete dunque prendere in considerazione:

  1. Socket del processore da voi scelto
  2. Grandezza del case
  3. Quantitativo e tipo di ram di cui necessitate
  4. Numero di slot PCI-E di cui necessitate

 

Avete ancora dei dubbi ? Non esitate a chiedere nei commenti !

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: AMDGuidaIntelSchede madri
Precedente articolo

Come bilanciare un mouse da gaming

Prossimo articolo

Pokémon Duel: Consigli per i combattimenti

Samuel Demuro

Samuel Demuro

Fotografo e Videomaker Siciliano appassionato di tecnologia e informatica.

CollegatoArticoli

schermata per creare account openai su computer portatile

Tutorial: Come Creare Account OpenAI – Guida Passo Passo

22 Febbraio 2025
chatgpt confronto con deepseek

ChatGPT Confronto: Vantaggi, Svantaggi e Applicazioni Pratiche

22 Febbraio 2025

Cos’è ChatGPT? Guida Introduttiva al Funzionamento e alle Potenzialità dell’Intelligenza Artificiale

22 Febbraio 2025

ChatGPT supera i 400 milioni di utenti settimanali

22 Febbraio 2025
Prossimo articolo
Pokémon Duel

Pokémon Duel: Consigli per i combattimenti

Come scegliere il case per pc

Come scegliere il case per pc

Come usare Teamspeak

Come usare Teamspeak

Recommended.

Come modificare la mail con YAP

Come modificare la mail con YAP

2 Aprile 2020
Five Nights at Freddy’s 4 è disponibile!

Five Nights at Freddy’s 4 è disponibile!

18 Aprile 2016

Trending.

programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
Carta Curve assistenza

Carta Curve assistenza: vediamo tutti i contatti

20 Marzo 2020
Usare Photopea

Come usare Photopea

7 Agosto 2021
come impostare sfondo steam

Come impostare uno sfondo personalizzato su Steam

8 Marzo 2017
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.