• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
lunedì, 14 Luglio, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Come scegliere il case per pc

Samuel Demuro di Samuel Demuro
3 Marzo 2017
in Senza categoria
84
A A
22
CONDIVISIONI
2.2k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo aver scelto tutte le componenti del vostro pc non vi resta che scegliere il case, ovvero lo chassis esterno che alloggerà tutti i componenti da voi scelti.

Indice nascondi
1 Come scegliere il case per pc ?
1.1 LEGGI ANCHE
1.2 Tutorial: Come Creare Account OpenAI – Guida Passo Passo
1.3 ChatGPT Confronto: Vantaggi, Svantaggi e Applicazioni Pratiche
2 Le caratteristiche di un buon case.
3 Alcuni dei migliori case in commercio.
4 Concludendo.
5 È super facile restare aggiornati 🤟

Come scegliere il case per pc ?

Il case è l’involucro esterno del pc che contiene tutti i principali componenti. Processore, ram, scheda madre, scheda video, Hard disk e alimentatore.

Sebbene ne esistano varie forme e dimensioni, che variano anche in base al produttore, sono tutti conformi allo standard ATX ( come quello delle schede madri ).

LEGGI ANCHE

Tutorial: Come Creare Account OpenAI – Guida Passo Passo

ChatGPT Confronto: Vantaggi, Svantaggi e Applicazioni Pratiche

Infatti in commercio esistono sostanzialmente due tipologie di case, i desktop, creati per star sdraiati sulla scrivania e i Tower, creati per esser disposti verticalmente sotto la scrivania.

I tower, a loro volta, si dividono in delle subcategorie: I Full Tower, i Mid Tower, i Low Tower, i Mini tower e i Micro tower.

Oltre queste tipologie, inoltre, esistono delle categorie meno diffuse, i Barebone e gli HTPC, che sono impiegati per particolari esigenze logistiche.

Con il cambiare della forma e della grandezza del case vi sono da considerare alcuni fattori:

  1. I case più grandi, generalmente, hanno una migliore areazione grazie a un maggior numero di ventole
  2. I case più grandi hanno più slot sul pannello frontale ( quando presenti  )
  3. I case più grandi possono ospitare più componenti al loro interno
  4. I case, dai low tower in giu, non ospitano schede madri ATX a pieno formato.

Le caratteristiche di un buon case.

I case di buona fattura, generalmente, sono molto più resistenti e meglio predisposti per fare un buon cable menagement ( gestione dei cavi ) e alloggiare i vari componenti.

Un buon case, dunque, per prima cosa deve avere l‘alloggio dell’alimentatore nella parte bassa in modo da non alterare il ricircolo dell’aria all’interno del case, questa caratteristica è ormai uno standard nei nuovi case, specialmente in quelli particolarmente costosi.

Un’altra caratteristica da controllare è la profondità interna del case, specialmente se si prevede di utilizzare schede video molto lunghe, prendete anche in considerazione che in alcuni case è possibile rimuovere dei bay interni, come nel Aerocool Syclone II, per creare dello spazio aggiuntivo per la scheda video.

Se non utilizzate una scheda audio dedicata vi potrebbe anche interessare la presenza delle porte jack sul pannello frontale e delle porte usb per poter facilmente collegare le vostre periferiche USB.

In commercio esistono anche dei case creati per ottenere la massima silenziosità, come l’NZXT h440, che sono dotati di pannelli fonoassorbenti e ventole a bassa rumorosità.

Alcuni case, inoltre, hanno anche dei filtri antipolvere, come il panteks enthoo pro M, che permettono di mantenere i componenti interni puliti più a lungo.

Se sei un amante degli impianti di raffreddamento, che siano dei custom loop o degli AIO, controlla che il case sia predisposto all’alloggiamento di radiatori e in quale posizione, oltre alla presenza della, ormai standard, finestra in plexiglass sul lato sinistro, come nel Corsair 760T

Scegliere il case per PC T760

Controlla anche lo spazio presente tra il pannello laterale destre e il pannello interno del case, in quello spazio andranno tutti i cavi dei tuoi componenti se hai intenzione di far un cable menagement pulito.

Infine controlla il peso del case e i materiali utilizzati, ricorda che l’alluminio è ottimo per la dissipazione del calore ed è molto leggero ma l’acciaio è molto più resistente e pesante ed isola meglio i rumori e le vibrazioni.

Un ultimo consiglio che vi posso dare e di diffidare di tutti quei case totalmente in plastica o con alimentatore integrato, infatti per mantener bassi i prezzi gli alimentatori impiegati sono molto scadenti e generano un maggior consumo di corrente, inoltre i materiali utilizzati nel case sono spesso scadenti.

Alcuni dei migliori case in commercio.

Scegliere il case per pc - aero 500Come case economico il migliore è senza ombra di dubbio l’aerocool Aero 500, un ottimo mid tower in alluminio con fan controller integrato e due slot anteriori. Il case ha la rifinitura esterna in plastica e una grande finestra sul lato sinistro, il tutto a un prezzo di soli 50€.

Scegliere il case per pc s 340

 

Per la fascia media, invece, uno dei migliori case è sicuramente l’NZXT s340, ottimi materiali e silenzioso, questo case è capace di ospitare 3 ventole frontali ed è dotato di un copri PSU ( ottimo per nascondere i vostri cavi ) oltre che a una finestra laterale fatta di un ottimo plexiglass.

 

Scegliere il case per pc enthoo pro m

 

 

Altro ottimo case per questa fascia è l‘Enthoo pro M, case dal design pulito e semplice, con uno spazio interno organizzato perfettamente, anche lui è dotato di una grande finestra laterale e un copri PSU. Consigliato a chiunque si voglia cimentare nel modding.

Scegliere il case per pc h440

 

Un altro case, ma gia appartenente alla fascia alta, è l’NZXT H440, design semplice, materiali di altissima qualità, un copri PSU con tanto di scritta illuminata e una grande finestra laterale. Il corpo è interamente in acciaio ed è anche dotato di pannelli fonoassorbenti per ridurre al minimo i rumori.

Scegliere il case per pc - Stryker

 

Per la fascia alta l’ultimo case che vi consiglio è il CM Storm stryker, case passato alla storia per la sua capacità di aerazione e i suoi materiali.

 

 

 

Concludendo.

Per scegliere un buon case per pc, dunque, bisogna controllare che vi sia una buona armonia tra le varie caratteristiche sopra elencate e, sopratutto, bisogna seguire il proprio gusto estetico personale.

Per quel che riguarda le marche sul mercato è possibile trovare case prodotti da: Aerocool, Antec, BitFenix, Cooler master, Corsair, Enermax, Lian-Li, NZXT, Silverstonre, Termaltake, Zalman e altre decine di marche, però attenti ! Non è tutto oro quel che luccica.

Arrivati a questo punto della guida, dunque, dovreste essere capaci di scegliere da voi un buon case per pc senza avere troppi problemi ma, in caso, potrete contattarci o su facebook o nei commenti di questo articolo per avere maggiori delucidazioni.

 

 

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: CasecaseCooler MasterGuidaPC
Precedente articolo

Pokémon Duel: Consigli per i combattimenti

Prossimo articolo

Come usare Teamspeak

Samuel Demuro

Samuel Demuro

Fotografo e Videomaker Siciliano appassionato di tecnologia e informatica.

CollegatoArticoli

schermata per creare account openai su computer portatile

Tutorial: Come Creare Account OpenAI – Guida Passo Passo

22 Febbraio 2025
chatgpt confronto con deepseek

ChatGPT Confronto: Vantaggi, Svantaggi e Applicazioni Pratiche

22 Febbraio 2025

Cos’è ChatGPT? Guida Introduttiva al Funzionamento e alle Potenzialità dell’Intelligenza Artificiale

22 Febbraio 2025

ChatGPT supera i 400 milioni di utenti settimanali

22 Febbraio 2025
Prossimo articolo
Come usare Teamspeak

Come usare Teamspeak

come collegare cuffie bluetooth ps4

Come collegare le cuffie Bluetooth alla PS4

Come eliminare Virus da Smartphone Android

Come eliminare Virus da Smartphone Android

Recommended.

Come nascondere app su iPhone

Come nascondere app su iPhone

5 Aprile 2020
Xiaomi Mi5

Nuove presunte specifiche per Xiaomi Mi5

17 Aprile 2016

Trending.

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
come impostare sfondo steam

Come impostare uno sfondo personalizzato su Steam

8 Marzo 2017
Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

23 Luglio 2019
Cartomanti gratis via email

Cartomanti via Email: i Migliori Gratis!

4 Aprile 2020
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.