• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
mercoledì, 16 Luglio, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Mondo

Come usare Teamspeak

Alessio Fusca' di Alessio Fusca'
20 Febbraio 2017
in Mondo, Software
89
A A
Come usare Teamspeak
23
CONDIVISIONI
2.3k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Teamspeak è il programma di chat vocale più immediato e comodo in circolazione, ecco come usarlo.

Indice nascondi
1 Teamspeak è il programma di chat vocale più immediato e comodo in circolazione, ecco come usarlo.
2 LEGGI ANCHE
3 Tutorial: Come Creare Account OpenAI – Guida Passo Passo
4 ChatGPT Confronto: Vantaggi, Svantaggi e Applicazioni Pratiche
5 È super facile restare aggiornati 🤟

Che siate videogiocatori o anche persone che fanno chiamate di gruppo per lavoro, sapete bene quanto a volte sia scomodo farlo. Infatti, il più delle volte, usando programmi come Skype, fare chiamate di gruppo risulta essere macchinoso, soprattutto se non si è in possesso di una connessione molto stabile. Ebbene, esiste una soluzione ideale sia per chi lavora e sia per chi gioca (soprattutto per i videogiocatori), ossia Teamspeak.

Teamspeak è un programma di chat vocale davvero molto facile e veloce da utilizzare, perché non si basa su sessioni temporanee come le chiamate Skype. Per rendere l’idea, immaginate Teamspeak come un gigantesco condominio, pieno di case. I server di teamspeak sono come gli appartamenti di questo condominio. Una volta entrati in un server ci saranno una o più stanze, a seconda dei casi, ed esse possono essere pubbliche o private.

Come usare Teamspeak

LEGGI ANCHE

Tutorial: Come Creare Account OpenAI – Guida Passo Passo

ChatGPT Confronto: Vantaggi, Svantaggi e Applicazioni Pratiche

Una volta entrati, se si è dotati di microfono e cuffie, si potrà parlare con chiunque sia all’interno della stanza, in caso contrario si potrà interagire con gli altri tramite la chat scritta. La chat potrà essere usata scrivendo direttamente nella casella di chat della stanza o facendo doppio click sul nome di una persona, per poi chattare solo con lui o lei. Le caselle di chat possono essere selezionate o chiuse dalle linguette in basso.

In alto abbiamo invece le funzioni principali. Nella parte alta troviamo le voci di connessione ad un server, nel quale dovremo digitare l’IP del server, l’eventuale password e il nickname con il quale vogliamo apparire in quel server e la voce “Bookmarks” nella quale possiamo salvare il server corrente tra i preferiti e connetersi ad esso più rapidamente.

Tra le voci secondarie abbiamo “self”, nella quale troviamo sostanzialmente tutte le funzioni che appaiono tramite pulsanti sotto le macrofunzioni (ossia il mutare il microfono e l’audio, oltre alle opzioni utente), “permissions”, che serve per usare funzioni che richiedono il permesso dell’amministratore del server, “tools” che nell’ultima versione di Teamspeak ha inglobato anche “settings”, che è diventata una sotto-voce, e infine “help”.

Facendo click col tasto destro su un utente, infine, avremo a disposizione diverse opzioni, molte di queste richiedono autorizzazioni particolari.

Quelle base sono, ad esempio, quelle di modifica del volume altrui o il mutare l’utente selezionato. Quelle avanzate consistono nello spostare di stanza un utente o nel cacciarlo dal server, temporaneamente o permanentemente.

 

Questo è tutto ciò che c’è da sapere per iniziare ad usare Teamspeak, uno dei programmi di chat vocale di gruppo più usati e famosi sul web. Consigliatissimo a chi ama videogiocare con gli amici su PC, ma anche per chi gioca su console. Infatti di Teamspeak esiste anche una versione mobile, dal costo irrisorio, che ne consente l’utilizzo anche fuori casa o, più semplicemente, lontani dal pc.

Se avete domande su Teamspeak, fatecele pure qua sotto nei commenti dell’articolo. Appuntamento alla prossima guida.

 

 

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: Teamspeak
Precedente articolo

Come scegliere il case per pc

Prossimo articolo

Come collegare le cuffie Bluetooth alla PS4

Alessio Fusca'

Alessio Fusca'

Sono un gamer accanito, lo sono sempre stato sin dal 2003, quando ho mosso i miei primi passi tra Playstation e Gameboy. Sono fondamentalmente un critico, che però sa riconoscere la qualità aldilà del mio stesso giudizio personale, manifestandolo quando serve. Sono sia un console gamer che un PC gamer per scelta, perché ogni piattaforma ha qualcosa di buono e nessuna è meglio di altre.

CollegatoArticoli

schermata per creare account openai su computer portatile

Tutorial: Come Creare Account OpenAI – Guida Passo Passo

22 Febbraio 2025
chatgpt confronto con deepseek

ChatGPT Confronto: Vantaggi, Svantaggi e Applicazioni Pratiche

22 Febbraio 2025

Cos’è ChatGPT? Guida Introduttiva al Funzionamento e alle Potenzialità dell’Intelligenza Artificiale

22 Febbraio 2025

ChatGPT supera i 400 milioni di utenti settimanali

22 Febbraio 2025
Prossimo articolo
come collegare cuffie bluetooth ps4

Come collegare le cuffie Bluetooth alla PS4

Come eliminare Virus da Smartphone Android

Come eliminare Virus da Smartphone Android

Ecosia – Il motore di ricerca attento all’ambiente

Ecosia - Il motore di ricerca attento all'ambiente

Recommended.

AOC Agon AGM 600 Recensione

AOC Agon AGM 600 Recensione

In arrivo la EOS cinema 8K

In arrivo la EOS cinema 8K

16 Aprile 2016

Trending.

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

23 Luglio 2019
Cartomanti gratis via email

Cartomanti via Email: i Migliori Gratis!

4 Aprile 2020
come impostare sfondo steam

Come impostare uno sfondo personalizzato su Steam

8 Marzo 2017
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.