• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
lunedì, 16 Giugno, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Apple App iOS

Le Gomme Invernali e le App per Gestirle al Meglio

di Daniele Bardella
30 Luglio 2019
in App iOS, Articolo Sponsorizzato
82
21
CONDIVISIONI
2.1k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Le mezze stagioni non ci sono più, è vero, però ne bastano anche solo due per complicarci la vita quando si tratta di scegliere e gestire le gomme della macchina.

Indice nascondi
1 CHE COSA SONO
1.1 M+S e SNOWFLAKE
2 IL CODICE DELLA STRADA
3 GOMME INVERNALI E PNEUMATICI QUATTRO STAGIONI
4 PRESSIONE
5 Ecco le App più complete
5.1 Michelin MyCar
5.2 #OnTheRoad
5.3 Check&Go
6 È super facile restare aggiornati 🤟

Per quanto il mondo dei pneumatici sia qualcosa di facile da semplificare, sempre che non si voglia entrare particolarmente nello specifico, rimane lo stesso un aspetto della vita pratica che può far emergere non pochi interrogativi.

Fortunatamente, anche questa volta la tecnologia ci viene in soccorso con strumenti alla portata di tutti, ovvero le App per la gestione dei pneumatici.

A questo proposito, illustreremo tre delle app più complete, però prima di procedere, è meglio farsi un’idea un po’ meno vaga di cosa proponga il mercato e su cosa conviene puntare.

Partiremo scagionando subito uno dei capi saldi delle perplessità intorno a questo mondo, le gomme invernali.

gomme invernali
gomme invernali

CHE COSA SONO

Le gomme invernali, chiamati anche gomme termiche, sono formulati con una mescola particolarmente ricca di silica, in grado di mantenere la morbidezza anche a temperature rigide.

Progettati per garantire performance elevate anche a temperature inferiori ai 7 gradi su asfalto asciutto, bagnato o con neve; presentano dei canali centrali e delle aperture sulle spalle del pneumatico che permettono di espellere l’acqua velocemente, in questo modo si mantiene la maggiore superficie di contatto possibile con la strada.

M+S e SNOWFLAKE

M+S – “Mud and Snow” ovvero “Fango e Neve” è la sigla, che a livello mondiale, identifica le gomme invernali che devono rispondere a specifiche caratteristiche.

SnowFlake – identifica, più specificatamente, la tipologia di pneumatici che garantisce una maggiore frenata e tenuta di strada su superfici bagnate, innevate o coperte di ghiaccio.

Quando il pneumatico presenta il simbolo della “montagna con fiocco di neve” significa che hanno superato le prestazioni richieste nei test neve. 


IL CODICE DELLA STRADA

Secondo il Codice della Strada, sono considerati invernali i pneumatici con la sigla M+S, tuttavia per avere una maggior sicurezza, si consiglia di scegliere quelli che presentino anche il simbolo dello SnowFlake. 

Tutti i pneumatici con il simbolo SnowFlake hanno anche la sigla M+S.

L’obbligo di installare gomme invernali è dal 15 Novembre al 15 Aprile, con eccezioni per alcune province che possono richiedere delle deroghe a seconda delle caratteristiche del loro territorio.

Nei tratti stradali e autostradali soggetti agli obblighi, nel periodo invernale, è necessario usare gomme termiche o tenere a bordo altri sistemi antisdrucciolevoli compatibili alle ruote del veicolo, come ad esempio le catene.

In caso contrario si rischiano sanzioni variabili a seconda che ci si trovi in centri urbani o extraurbani, poiché il 48% degli incidenti nel periodo invernale avviene per l’asfalto sdrucciolevole nei casi di pioggia e ghiaccio.

Il codice stradale prevede l’uso di almeno due gomme invernali, tuttavia è caldamente consigliato utilizzarne quattro, perché l’utilizzo di pneumatici diversi tra anteriore e posteriore è spesso una fonte di problemi.

SI POSSONO UTILIZZARELE GOMME INVERNALI ANCHE IN ESTATE?

Circolare, in estate, con le gomme invernali è consentito esclusivamente nel caso in cui il loro l’indice di velocità è uguale o superiore a quello riportato sul libretto per i pneumatici estivi; altrimenti è previsto il ritiro della carta di circolazione, e delle multe salate.

Inoltre, il deterioramento dei gomme invernali durante l’estate è molto più veloce, poiché l’alta temperatura ambientale combinata all’attrito con l’asfalto fa sciogliere la mescola del pneumatico, provocando un battistrada pesantemente consumato e inadatto alla sicura circolazione.

GOMME INVERNALI E PNEUMATICI QUATTRO STAGIONI

É raro che lo stesso pneumatico possa avere massime prestazioni sia in inverno che in estate, per cui i pneumatici quattro stagioni sono un compromesso limite, perché hanno performance inevitabilmente inferiori rispetto ai pneumatici dedicati alle stagioni estive e a quelle invernali, consumandosi anche abbastanza velocemente. 

Il loro grande vantaggio, però, è quello di non dover essere, per forza, sostituiti al cambio stagione poiché sono in regola con i parametri indicati dal codice della strada.

Quindi sono un prodotto adatto a chi durante l’anno percorre pochi km e dispone di un budget limitato per la sostituzione dei pneumatici.

PRESSIONE

Alcuni manuali di manutenzione raccomandano di gonfiare le gomme invernali a una pressione più alta rispetto a quella dei pneumatici per l’estate o quattro stagioni, questo avviene perché questo avviene perché avendo una maggior flessibilità a temperature inferiori a 7 gradi, le gomme termiche necessitano una pressione di gonfiaggio maggiore per aumentare la stabilità.

Questo è un punto da non sottovalutare, perché la pressione delle gomme può facilmente influire sulle prestazioni della macchina.

Con l’obiettivo di aiutare l’automobilista a gestire le gomme del proprio veicolo sono state sviluppate numerose applicazioni per smartphone, con specifici strumenti che forniscono informazioni dettagliate. 

Ecco le App più complete


Michelin MyCar

Disponibile per i dispositivi Android e iOS

Permette di monitorare la manutenzione dei pneumatici e della vettura in tempo reale, ottenere indicazioni stradali e persino la pianificazione dei percorsi.

Si presenta suddivisa in quattro sezioni:

Manutenzione – in cui l’utente può creare una lista personalizzata in cui salvare i promemoria e i manuali legati alla manutenzione delle gomme, come lo stato di usura, la pressione e il cambio di stagione.

Equipaggiamento – in questa sezione si può individuare quale tipologia di gomme è più adatta al proprio veicolo.

Condizioni di guida – qui è possibile controllare le condizioni climatiche previste nel momento in cui si sta per effettuare un viaggio. 

Consigli Michelin – è la sezione in cui l’automobilista può trovare consigli sullo stile di guida, la manutenzione dei pneumatici e all’equipaggiamento dell’automobile.

#OnTheRoad

Sviluppata da Pirelli e disponibile soltanto per iOS 

Permette di monitorare lo stato dei pneumatici, tramite allarmi che avvisano l’utente sulle scadenze in programma, come il cambio e il controllo della pressione, il cambio treno di gomme e molto altro. 

Sempre con lo stesso sistema #OnTheRoad può creare degli avvisi su quando è consigliabile portare il veicolo a fare un controllo.

É possibile personalizzare gli alert appositamente per la propria vettura e per i pneumatici utilizzati.

L’app è in grado anche di ottenere, e salvare nella memoria, i dati della vettura e del libretto, semplicemente digitando il numero della targa della propria macchina; in questo modo sarà semplice ricordarsi della scadenza dell’assicurazione, della patente, del bollo e del tagliando.

Un’ulteriore funzione importante è quella SOS che permette all’automobilista di collegarsi ai numeri di emergenza e ai propri contatti di fiducia, come il gommista di riferimento; inoltre riesce a indicare il rivenditore Pirelli più vicino, gli autolavaggi nelle vicinanze, il parcheggio più comodo inviando anche dei segnali sulla scadenza della sosta nel caso in cui sia un parcheggio a pagamento.

Check&Go

Sviluppata da Yokohama Italia e disponibile su App Store

L’App è capace di generare allarmi per ricordare all’automobilista di cambiare le gomme dell’auto, effettuare il controllo della pressione e il cambio dei pneumatici nel momento del cambio stagione e invertire le gomme per mantenere uniforme l’usura.

Anche con Check&Go è possibile salvare i dati relativi alla propria automobile e ai pneumatici in uso, così da poter monitorare costantemente lo stato delle gomme.

La sezione News tiene aggiornati gli automobilisti sugli eventi svolti da Yokohama Italia ed è dotata di un canale su cui poter guardare video a tema pneumatici e motori, ottenendo anche suggerimenti sullo stile di guida.

E voi cosa preferite, gomme invernali, estivi, o quattro stagioni? 

Avete mai provato ad affidare la gestione delle vostre gomme a un’app? Quale avete scelto e come vi siete trovati? 

 

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Precedente articolo

Windows 10 Home e Pro: Quali Scegliere?

Prossimo articolo

Battle Royale: Ecco i Migliori Cinque Titoli

Daniele Bardella

Daniele Bardella

Ho fondato Plusrew.com con l'unico scopo di informare e far conoscere le infinite possibilità della tecnologia, una guida alla volta!

Prossimo articolo
Fortnite-Battle-Royale

Battle Royale: Ecco i Migliori Cinque Titoli

Recommended.

top 5 programmi pulizia pc windows 7

Top 5 programmi pulizia PC Windows 7

10 Maggio 2019
Consigli per migliorare la qualità delle videochiamate

Consigli per migliorare la qualità delle videochiamate

9 Dicembre 2024

Trending.

programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Carta Curve assistenza

Carta Curve assistenza: vediamo tutti i contatti

20 Marzo 2020
Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
Usare Photopea

Come usare Photopea

7 Agosto 2021
Dailymotion

Cos’è Dailymotion e come funziona

6 Maggio 2020
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.