• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
martedì, 15 Luglio, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Android

Guida allo sblocco, recovery e root del OnePlus 3

Daniele Bardella di Daniele Bardella
8 Agosto 2016
in Android, Smartphone Android
102
A A
26
CONDIVISIONI
2.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Oneplus 3, il nuovo top di gamma della casa cinese, ha stupido tutti per qualità dei materiali e per la sua incredibile reattività, ma dovete sapere che OnePlus, già dagli albori, è stata sempre sinonimo di modding, che si traduce in una moltitudine di rom disponibili e la possibilità di modificare qualsivoglia cosa all’interno del software.

Indice nascondi
1 1) Sblocco Bootloader
1.1 LEGGI ANCHE
1.2 Vivi a Colori con Clara e Motorola: Lanciata la Nuova Campagna per il Motorola edge 50 neo
1.3 2048 Gioco Matematico: Divertimento Stimolante Intellettuale Incontra l’Elegante Semplicità
2 2) Installazione Recovery TWRP
3 3) Installazione Root
4 È super facile restare aggiornati 🤟

Per cominciare ad addentrarci nel test di tutto ciò ci occorrono le fondamenta, ovvero la recovery e il root, ma per fare questo servirà anche sbloccare il bootloader. Non importa se al momento con comprendete appieno quello che vi sto dicendo ma fidatevi che la guida è a prova di incompetente (i molti punti sono per spiegare meglio, non per complicarvi la vita).

1) Sblocco Bootloader

Attenzione: Fate un backup completo prima della procedura perché sbloccare il bootloader comprende una formattazione completa del telefono!

LEGGI ANCHE

Vivi a Colori con Clara e Motorola: Lanciata la Nuova Campagna per il Motorola edge 50 neo

2048 Gioco Matematico: Divertimento Stimolante Intellettuale Incontra l’Elegante Semplicità

  • Scaricate ed estraete questo Tool nel PC;
  • Avviate il file “Setup” come amministratore;
  • A questo punto premete installa e dopo pochi secondo il tool si avvierà in automatico;
  • Ora da dentro il tool selezionate “OnePlus 3” in alto a destra e poi premete “install driver” ed eseguite tutta l’installazione guidata;

OnePlus 3 Root

  • Alla fine del processo chiudete la schermata nera con un tasto a caso e collegate il OnePlus 3 al PC;
  • Dopo averlo collegato abilitate “Sblocco OEM” nelle Opzioni Sviluppatore del telefono (per far comparire il menù “opzioni sviluppatore” premete diverse volte sul numero build in “info sul telefono”);
  • Sempre da Opzioni sviluppatore abilitate anche il riavvio avanzato e il debug USB;
  • Ora tenete premuto il tasto di accensione del telefono, premete “riavvia” e successivamente “Bootloader”, quindi confermate;
  • Adesso il telefono sarà fermo in una schermata simile a questa:

OnePlus 3 Root

  • Tornate su pc e sempre dal tool premete “Verify if the device is recognized” per assicurarci che il software veda il OnePlus3 nella maniera corretta (dovrebbe comparire una righetta che lo indica come connesso con un codice e la scritta fastboot a lato);
  • Ora sul tool premete “Unlock”  e in un tempo brevissimo il programma dovrebbe darci una conferma di “Okay” sempre in una schermata nera a parte;
  • Sul telefono è ora comparsa una conferma per sbloccare il bootloader, voi ovviamente con i tasti volume e power confermate su Yes/Sì;
  • A questo punto il telefono si riavvierà formattato e voi dovrete rieseguire tutta la configurazione iniziale (non staccatelo ancora dal PC).

2) Installazione Recovery TWRP

  • Andate ora nelle impostazioni e riabilitate le opzioni sviluppatore, abilitate di nuovo anche le 3 funzioni di prima (debug, OEM e riavvio avanzato);
  • Scaricare SuperSU e mettetelo nella memoria interna del telefono (non estraetelo);
  • Riavviate il telefono nel Bootloader come prima (Tasto power->Riavvia->Bootloader);
  • A questo punto dal tool sul pc premiamo “Flash TWRP recovery” e selezioniamo quella disponibile;
  • Ora il programma scaricherà e installerà in automatico la recovery, quando vedete “finished” potete premere un tasto per far chiudere la schermata;
  • Tornate al telefono e tenete premuto contemporaneamente il tasto power di accensione e quello di volume giù, il telefono si riavverà ora in recovery;
  • Nella prima schermata della TWRP recovery premete “read only” e vi ritroverete subito nel menù principale;
  • Premete adesso su “Backup” e spuntate tutto, fate uno swipe nella parte bassa per confermare e attendete che finisca la procedura.

3) Installazione Root

  • Dal menù principale della recovery premete su “install” e cercate il file zip di SuperSU che abbiamo trascinato prima nella memoria;
  • Premeteci sopra e fate il solite swipe in basso per flasharlo;
  • Alla fine della procedura premete su “reboot system” in basso a destra;
  • A telefono riavviato avrete il vostro OnePlus 3 rootato e pronto al modding più estremo.

Attenzione, la guida è aggiornata in data 22 Luglio 2016, ne io ne PlusRew ci assumiamo la responsabilità di quello che potrebbe accadere al vostro dispositivo se sbagliate la procedura.

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Precedente articolo

Annunciata NVIDIA GTX Titan X con chip GP102

Prossimo articolo

Life is Strange: Episodio 1 disponibile gratuitamente

Daniele Bardella

Daniele Bardella

Ho fondato Plusrew.com con l'unico scopo di informare e far conoscere le infinite possibilità della tecnologia, una guida alla volta!

CollegatoArticoli

motorola edge 50 neo

Vivi a Colori con Clara e Motorola: Lanciata la Nuova Campagna per il Motorola edge 50 neo

21 Settembre 2024
2048 Gioco Matematico: Divertimento Stimolante Intellettuale Incontra l’Elegante Semplicità

2048 Gioco Matematico: Divertimento Stimolante Intellettuale Incontra l’Elegante Semplicità

24 Ottobre 2023

Moto g14 disponibile in Italia

23 Agosto 2023

Accessibilità e comodità: L’ascesa delle app di casinò mobile nell’era degli smartphone

10 Marzo 2025
Prossimo articolo
Life is Strange: episodio 1 ora gratuito

Life is Strange: Episodio 1 disponibile gratuitamente

nuovi giochi Sonic

Due nuovi giochi Sonic in arrivo nel 2017!

Download più “leggeri” dal Play Store con l’algoritmo bsdiff!

Download più "leggeri" dal Play Store con l'algoritmo bsdiff!

Recommended.

Ubisoft regala giochi

Ubisoft regala giochi per i prossimi 7 mesi!

19 Giugno 2016
5 Film Iconici secondo Kingston

5 Film Iconici secondo Kingston

8 Aprile 2020

Trending.

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

23 Luglio 2019
Cartomanti gratis via email

Cartomanti via Email: i Migliori Gratis!

4 Aprile 2020
come impostare sfondo steam

Come impostare uno sfondo personalizzato su Steam

8 Marzo 2017
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.