Dopo aver ampiamente parlato dellâuscita di iOS 10 con le relative nuovissime funzioni (vedi articolo), oggi parliamo di una funzione davvero interessante che è stata importata sui device Apple al fine di poter risparmiare spazio di memoria.
Si chiama Optimize Storage e la sua funzione è tanto semplice quanto geniale; permette allo smartphone, tablet o qualsiasi altro prodotto che supporti iOS 10, di rilevare quando lo spazio di memoria residuo del dispositivo sta per finire cancellando definitivamente quelle che sono le canzoni che non vengono piĂš riprodotte dallâutente.
Andando nelle impostazioni, in questo caso di un iPhone, è possibile capire meglio come funziona questa modalità .
BasterĂ impostare il settaggio di memoria minima che vogliamo che sia libera sul nostro device, una volta fatto questo il dispositivo agirĂ cancellando le nostre canzoni fino ad arrivare a liberare lo spazio desiderato.
Potrebbe rivelarsi davvero utile per chi possiede prodotti Apple con capacitĂ di storage da 8-16GB che vengono ancora venduti nonostante la palese difficoltĂ che si riscontra nel loro utilizzo.
La memoria dei prodotti Apple non è espandibile ed il software con le app di sistema (da questo aggiornamento disinstallabili) occupano molto spazio rendendo necessaria lâeliminazione dei file multimediali.
In ogni caso questa funzione sarĂ attiva solo se sarĂ lâutente ad attivarla!
Eâ sicuramente una funzione interessante, ma perchè limitarsi solo alle canzoni? Con le funzionalitĂ di storage online di foto e video non sarebbe forse piĂš sensato espandere questa feature anche a questa categoria di file multimediali?