Jabra Sport Coach
Oggi vi parliamo delle nuovissime Jabra Sport Coach, modello di classe intermedia del marchio danese, un accessorio per sportivi che non possono rinunciare alla musica durante le loro sessioni di allenamento.
Il set nella confezione comprende tutti gli accessori sufficienti a trovare la miglior configurazione per calzare perfettamente sullâorecchio: insieme alle cuffie infatti troviamo 4 set di gommini auricolari Eargels⢠e 3 set di Earwings⢠in varie misure. Completano la dotazione un cavo Usb e una custodia rigida.
Come giĂ visto per altri accessori di questo tipo, il collegamento ad un dispositivo avviene molto rapidamente: basterĂ infatti attivare la ricerca bluetooth sul dispositivo ed associare le Coach. Il led sugli auricolari passerĂ da verde â lampeggiante durante la ricerca â a blu, segnalando il corretto collegamento, ed un segnale audio confermerĂ la connessione.
Con un sistema NFC a disposizione la connessione sarĂ ancora piĂš semplice: basterĂ avvicinare gli auricolari allâantenna dellâapparecchio.
I comandi si trovano su un selettore posto sotto lâauricolare destro e sono formati da tre tasti con i quali possiamo gestire il volume, cambiare traccia audio, spegnere ed accendere il dispositivo. Inoltre tenendo premuto brevemente il tasto centrale è possibile attivare la ricerca vocale del telefono.
Gli auricolari sono uniti tra di loro da un cavo di circa 60 cm, che passa comodamente dietro al collo senza intralciare il movimento. Lâauricolare rimane ben saldo allâorecchio una volta trovato lâassetto migliore tramite i numerosi set di adattatori forniti.
Il comparto sonoro è ad alti livelli per essere un auricolare bluetooth, dâaltronde porta la firma di Dolby. Le Jabra Sport Coach suonano bene, e lo fanno senza compromessi; i bassi sono profondi, come spesso accade nelle cuffie ad auricolare, ma il suono è pulito ed è molto chiaro. Questi auricolari fanno venir voglia di ascoltare musica anche mentre si è comodamente seduti sul divano ad oziare (contrariamente al loro primo scopo, ovvero farvi correre!).
Le Jabra Sport Coach sono anche fornite di microfono: è dunque possibile rispondere ed effettuare chiamate. Tuttavia effettuando alcune telefonate durante la corsa e in bicicletta il microfono mi è sembrato troppo sensibile, coprendo la mia voce che risultava quindi disturbata allâinterlocutore (forse andavo troppo veloceâŚ). Durante la guida invece nessun problema.
Sport senza compromessi..o quasi!
Come giĂ detto le Jabra Sport Coach sono auricolari pensati per gli sportivi: sono dotate di sensore di movimento TrackFit⢠e tramite lâapplicazione dedicata, Jabra Sport, è possibile gestire i propri allenamenti. Jabra Sport si interfaccia con le cuffie registrando i dati del sensore e il numero di passi e calcolando distanza percorsa, calorie bruciate e cadenza. Oltre a questo lâapp contiene alcuni percorsi di training giĂ pronti (a breve arriverĂ una recensione).
Devo dire che la particolaritĂ del TrackFit⢠era una delle specifiche accattivanti di questo prodotto, tuttavia mi ha lasciato un poâ lâamaro in bocca dato che lâunica sua funzione è quella di contapassi. I dati forniti dallâapplicazione sono dunque calcolati solo sul numero di passi e risultano quindi meno precisi rispetto ad un qualsiasi altro accessorio che tenga invece conto della frequenza cardiaca. Mi sarei aspettato invece che il TrackFit⢠potesse rilevare in maniera completa i movimenti del corpo, permettendo cosĂŹ un monitoraggio preciso anche durante piegamenti, addominali, squat, eccetera.
Altra nota negativa che ho rilevato è che Jabra Sport sembra essere lâunica app in grado di elaborare i dati del TrackFitâ˘, mentre le app pubblicizzate come compatibili sulla confezione (Strava, Endomondo, RunKeeper) non riconoscono gli auricolari come contapassi ed il collegamento è quindi limitato allâaudio.