• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
lunedì, 16 Giugno, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Casa 4.0 Sicurezza

Le indagini digitali forensi a cosa servono?

di Daniele Bardella
21 Dicembre 2020
in Sicurezza
75
analisi digitali forensi

analisi digitali forensi

20
CONDIVISIONI
2k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Le indagini digitali forensi si basano su quella che in America viene chiamata digital forensics (o computer forensics) e che nel nostro paese è comunemente nominata Informatica forense.

Indice nascondi
1 Il tribunale chiede indagini digitali quando…
2 Le indagini digitali devono dare garanzie
3 Digital forensics anche in ambito aziendale
4 È super facile restare aggiornati 🤟

È inule negare il ruolo cruciale che oggi ha il mondo digitale in tutto ciò che riguarda accuse, denunce, processi, indagini in generale.

Le aziende sono sempre più attente alla salvaguardia dei dati e della privacy e questo coinvolge sia quelle che lavorano direttamente in ambito IT sia quelle che utilizzano la rete e le nuove tecnologie per ottimizzare i propri processi produttivi e amministrativi.

È il caso di capire meglio cosa siano le indagini digitali forensi e perché sono basilari oggi.

analisi digitali forensi

Il tribunale chiede indagini digitali quando…

Non è affatto raro che in un tribunale venga richiesta e utilizzata un’analisi informatica. Un’indagine digitale risulta necessaria tutte le volte che si deve capire se una traccia informatica sia una prova a sostegno delle tesi di chi accusa o di chi deve difendersi.

Considerando che praticamente ogni attività quotidiana e professionale viene fatta con un dispositivo tecnologico e, probabilmente, collegato a internet, è davvero facile intuire quante volte possa essere interpellato un perito informatico.

Questo professionista ha il compito di realizzare una perizia che deve essere depositata in tribunale e, quindi, ha l’obbligo di svolgere il proprio lavoro secondo rigidi standard, seguendo la legge e avendo la massima cura in ogni fase.

Le attività che il perito svolge in un laboratorio d’informatica forense nell’ambito di un’indagine possono essere:

  • Copia forense (bit per bit) di dati conservati su computer, server, hard disk
  • Recupero di informazioni cancellate da supporti elettronici
  • Mobile forensics (analisi su dispositivi mobili come smartphone e tablet)
  • Recupero di informazioni da sistemi di messaggistica

Le indagini digitali devono dare garanzie

Una questione molto importante riguardante le indagini digitali forensi è la garanzia che le prove ottenute siano davvero inoppugnabili.

È un pensiero comune che i dati digitali siano facilmente manipolabili ed estremamente volatili o che i processi informatici che governano tutto ciò che sta dietro agli schermi non seguano regole chiare e non lascino orme nitide da poter seguire.

Invece, avvalendosi della consulenza di veri professionisti del settore è garantita l’integrità delle informazioni che vengono raccolte in fase di analisi e tradotte in documenti da utilizzare come prove.

Attraverso metodologie collaudate e strumenti tecnici all’avanguardia è possibile minimizzare il rischio di perdita di dati o di un’alterazione delle informazioni digitali.

I professionisti del settore (non ancora molti in Italia) per escludere la possibilità di errore o, comunque, per ridurla al minimo possibile mettono in atto le linee guida descritte in norme come l’ISO 27037:2017, forse la più importante del settore, che già dal titolo fa capire il suo obiettivo:

“Tecnologie informatiche – Tecniche per la sicurezza – Linee guida per l’identificazione, la raccolta, l’acquisizione e la conservazione dei dati digitali”.

Digital forensics anche in ambito aziendale

Le intrusioni nei sistemi informatici delle aziende possono essere molto dannose e minare l’intero processo produttivo che la tiene in piedi.

Immaginiamo cosa significhi perdere il database con le informazioni dei clienti o vedere rubato un progetto archiviato in cloud.

Raccogliere prove informatiche e stilare una relazione dettagliata può essere il metodo migliore per valutare se sia il caso o meno di aprire una causa e andare in tribunale per vedere riconosciuti i diritti inerenti al proprio lavoro.

Visto che oggi la maggioranza delle attività produttive utilizza computer, dispositivi mobili, internet, le indagini digitali forensi sono sempre più richieste da imprenditori che vogliono essere certi della sicurezza dei file che archiviano, dei messaggi che entrano ed escono dall’impresa, della tutela della privacy.

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: hacker
Precedente articolo

Smart Tv: ecco come scegliere la migliore

Prossimo articolo

Arriva in Italia il Gaming Laptop MSI GE66 Raider Valhalla Edition

Daniele Bardella

Daniele Bardella

Ho fondato Plusrew.com con l'unico scopo di informare e far conoscere le infinite possibilità della tecnologia, una guida alla volta!

Prossimo articolo
Arriva in Italia il Gaming Laptop MSI GE66 Raider Valhalla Edition

Arriva in Italia il Gaming Laptop MSI GE66 Raider Valhalla Edition

Recommended.

WINDTRE: tariffe ricaricabili

WINDTRE: tariffe ricaricabili

5 Aprile 2020
Motorola annuncia il suo Moto G più potente di sempre

Motorola annuncia il suo Moto G più potente di sempre

26 Marzo 2021

Trending.

programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Carta Curve assistenza

Carta Curve assistenza: vediamo tutti i contatti

20 Marzo 2020
Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
Usare Photopea

Come usare Photopea

7 Agosto 2021
Dailymotion

Cos’è Dailymotion e come funziona

6 Maggio 2020
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.