• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
mercoledì, 16 Luglio, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Apple iPhone

Malware su iPhone: 3 tipologie a cui fare attenzione sul melafonino

di Daniele Bardella
16 Settembre 2020
in iPhone
75
19
CONDIVISIONI
1.9k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Oltre il 15% degli italiani possiede un telefono con equipaggiato sistema operativo iOS, e la metà di queste persone sono comprese tre 25 e 45 anni. Una fetta di mercato importante, irraggiungibile dagli altri brand di telefoni, per ora. E tutta questa popolarità dell’iPhone ha delle ripercussioni anche a livello di sicurezza. Dato che molte persone utilizzano il melafonino, hacker e malintenzionati si focalizzano su questi utenti per riuscire a truffarli ed estorcere denaro.

Indice nascondi
1 Quali sono i tipi di malware su iPhone?
2 È super facile restare aggiornati 🤟

Uno dei modi preferiti è quello di utilizzare dei malware su iPhone, software malevoli pensati specificamente per intaccare le funzionalità del telefono al fine di ricavare dati sensibili da sfruttare. La questione è ancora più grave se si considera il fatto che molti utilizzatori dei dispositivi di casa Apple pensa che il proprio device sia invincibile, non preoccupandosi di installare antivirus o di non cliccare su siti, link o app poco attendibili.

 

Questa mancanza di precauzioni è ciò che determina l’esigenza di sensibilizzare le persone su come proteggere i dispositivi iOS. Anche durante le attività più banali, come ad esempio quando decidi di giocare al casinò nel tuo cellulare o di guardare una serie TV in streaming potresti incappare in delle minacce informatiche senza accorgerti, finendo per fornire i tuoi dati a malintenzionati.

 

Quali sono i tipi di malware su iPhone?

 

I software malevoli che potrebbero intaccare un iPhone sono diversi, e non proprio meno frequenti rispetto a quanto capiti con i device Android. Certo, la versatilità del software Android e i controlli meno accurati nello store rendono il sistema operativo più vulnerabile, ma anche iOS presenta delle falle che possono essere sfruttate per attaccare gli iPhone. E molto spesso queste falle sono aggravate da un comportamento irresponsabile da parte degli utenti.

 

Gli hacker lo sanno bene: la parte più vulnerabile di un sistema operativo è l’utente stesso. È più semplice convincere un utente a installare qualcosa che pensa sia legittimo che cercare di intrufolarsi per via automatica. In questo senso, i malware su iPhone più diffusi sono:

 

Adware. Mai capitato di aprire Safari e vedere diverse pagine pubblicitarie che si aprono in automatico oltre alla pagina iniziale impostata, come Google? Oppure, ogni volta che viene effettuata una ricerca di venire reindirizzato a pagine di risultati con tante pubblicità che non assomigliano per niente ai contenuti che si trovano solitamente? È probabile che sul telefono sia stato installato un adware. Generalmente, il loro scopo è quello di presentare pubblicità fastidiosa durante l’utilizzo del telefono, soprattutto la navigazione internet. L’adware è difficile da rilevare, e spesso può essere debellato solo formattando completamente l’iPhone, soluzione che è preferibile evitare.

 

Trojans. Non capita spesso come nei telefoni Android, tuttavia, ultimamente i malintenzionati hanno trovato dei modi per intaccare le prestazioni degli iPhone tramite trojans. Solitamente, questi trojans sono pensati per automatizzare delle operazioni dell’iPhone come l’invio di messaggi a servizi a pagamento al fine di rubare il credito telefonico. I telefoni più a rischio sono quelli con jailbreak o in cui vengono attivati i download da fonti terze esterne all’App Store. E parlando di App Store, gli sviluppatori analizzano tutte le app in cerca di codice malevole, tuttavia, capita che qualcosa possa sfuggire.

 

Ransomware. Il trucco è simile a quello usato per PC. Sfruttando delle falle di sicurezza, i file degli utenti vengono criptati, richiedendo un pagamento in denaro per sbloccarli. Solitamente, su iPhone questi messaggi o notifiche che potrebbero apparire sono dei tentativi fasulli di far credere alle persone che sia veramente installato un ransomware, ma non mancano anche i casi in cui si sono diffusi codici malevoli simili per davvero, come il famoso EvilQuest.

 

Questi sono alcuni dei malware su iPhone più comuni, per cui è necessario fare attenzione e usare un antivirus anche sul melafonino.

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: iPhone
Precedente articolo

Lumix S1 di Panasonic | Recensione

Prossimo articolo

Come calibrare la batteria iPhone

Daniele Bardella

Daniele Bardella

Ho fondato Plusrew.com con l'unico scopo di informare e far conoscere le infinite possibilità della tecnologia, una guida alla volta!

Prossimo articolo
come calibrare la batteria dell'iphone

Come calibrare la batteria iPhone

Recommended.

Philips lancia le nuove cuffie gaming TAG5106

Philips lancia le nuove cuffie gaming TAG5106

1 Dicembre 2022
5 Alternative a Paypal

5 Alternative a Paypal

8 Marzo 2017

Trending.

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

23 Luglio 2019
Cartomanti gratis via email

Cartomanti via Email: i Migliori Gratis!

4 Aprile 2020
come impostare sfondo steam

Come impostare uno sfondo personalizzato su Steam

8 Marzo 2017
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.