Musk accusa Apple di usare troppo cobalto
In un recente incontro con gli azionisti Musk accusa Apple di utilizzare troppo cobalto nelle batterie dei suoi dispositivi. DopodichĂŠ ha affermato che lâobiettivo della sua azienda non è tanto quello di creare un âgiardino recintatoâ ma di gettare le basi per una completa transizione energetica. âIl nostro obiettivo è quello di creare le condizioni per lâavvento dellâenergia sostenibile e non di creare dei giardini recintati. Anzi, dobbiamo sfruttare il nostro approccio per colpire le aziende con approcci vecchiâ.
Apple: utilizza quasi il 100% di cobalto nelle sue batterie, Tesla ne utilizza una percentuale inferiore.
Durante lâincontro Musk è stato indotto a parlare di catena di approvvigionamento delle risorse. Tra gli aspetti piĂš critici per le aziende che operano con le vi è la reperibilitĂ del cobalto, un materiale che non viene estratto da solo ma come sottoprodotto dellâestrazione di rame o nichel.
Inoltre il cobalto è particolarmente difficile da reperire in quanto il maggiore produttore è la Repubblica Democratica del Congo, un paese che è socialmente e politicamente instabile.
Musk ha poi affermato che Apple nelle sue batterie utilizza quasi solo cobalto, contrariamente a Tesla. âCredo che Apple utilizzi quasi il 100% di cobalto nelle batterie, negli smartphone e nei portatili, mentre Tesla non utilizza cobalto nelle soluzioni di fosfato di ferro e ne usa pochissimo nelle sostanze chimiche a base di nichelâ, ha affermato Musk. âSu una media ponderata potremmo usare il 2% di cobalto rispetto, ad esempio, al 100% di cobalto di Appleâ.
GiĂ in passato Apple era stata criticata per lâutilizzo di cobalto nei suoi prodotti, ad esempio nel 2019 quando venne accusata di favorire il lavoro minorile in Africa. Apple rispose a tale accuse però indicando che i raffinatori legati allâazienda rispettavano le indicazioni delle organizzazioni sindacali.
Ti potrebbe interessare anche: La maggioranza degli italiani desidera un telefono che duri nel tempo.
Inoltre si ricorda che lâobiettivo a lungo termine di Apple è quello di utilizzare nella propria produzione solo ed esclusivamente materiali riciclati, anche se non sarĂ un obiettivo che il colosso di Cupertino raggiungerĂ a breve secondo gli esperti.
In ogni caso sembra che le critiche di Musk arrivino proprio nel momento in cui Apple sembra vicina a concretizzare i suoi piani di sviluppo di unâauto elettrica, sarĂ solo lâennesima strategia di marketing di Musk?