• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
martedì, 17 Giugno, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Casa 4.0

oDesk: Come Funziona il Sito dei Freelance in Italia

di Emiliano Di Summa
4 Aprile 2020
in Casa 4.0
99
oDesk logo
25
CONDIVISIONI
2.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Vorresti iniziare ad usare oDesk in Italia per trovare dei lavori? In questo articolo ti spiegheremo come funziona in pochi passi!

Indice nascondi
1 oDesk: Come Funziona in Italia
2 È super facile restare aggiornati 🤟

Precisiamo: Ora oDesk si chiama UpWork ma le funzioni sono le stesse.

Upwork logo

oDesk: Come Funziona in Italia

oDesk è un noto sito che permette di mettere in contatto lavoratori autonomi e non con aziende o società in ricerca di servizi.

Al suo interno troverai infatti moltissime categorie specifiche per dei servizi con annesse tempistiche di realizzazione e compenso. Tu potrai candidarti e se vieni accettato ci sarà la firma di un contratto oppure accettare offerte inviate da clienti.

Il pagamento avverrà al termine della prestazione.

La registrazione per usufruire a questi servizi è completamente gratuita ma per ogni candidatura inviata pagherai 0,15 $  e inoltre su ogni servizio portato a termine oDesk prenderà una commissione.

Se invece accetti un’offerta inviata da un cliente non pagherai i 0,15 $ .

Per quanto riguarda le commissioni vengono applicate in queste percentuali:

  • 20% per i primi 500 $
  • 10% per le fatture tra 500,01 $ e 10.000 $
  • 5% se si superano i 10.000 $

Infine per trasferire i fondi da Upwork al proprio conto bancario viene applicata una piccola commissione di 0,99 $.

Come vedi è un servizio non completamente gratuio ma che comunque da il vantaggio di entrare in contatto con il mondo del lavoro.

E con questo è tutto! Lo hai già utilizzato? Segnalacelo nei commenti!

Al prossimo articolo!

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Precedente articolo

Fiverr: Come Funziona il Marketplace dei Freelance

Prossimo articolo

Piattaforme Freelance: le Migliori Dove Trovare Lavoro

Emiliano Di Summa

Emiliano Di Summa

Emiliano di Summa scrittore esordiente. Vedo nella tecnologia un nuovo modo per comunicare e andare oltre le distanze.

Prossimo articolo
Migliori piattaforme freelance

Piattaforme Freelance: le Migliori Dove Trovare Lavoro

Recommended.

mirror's edge catalyst collector's edition

Mirror’s Edge Catalyst: la collector’s edition non comprende il gioco

2 Maggio 2016
Snapdragon 820

Snapdragon 820 è il primo SoC nella classifica di AnTuTu

17 Aprile 2016

Trending.

programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
Carta Curve assistenza

Carta Curve assistenza: vediamo tutti i contatti

20 Marzo 2020
Usare Photopea

Come usare Photopea

7 Agosto 2021
Dailymotion

Cos’è Dailymotion e come funziona

6 Maggio 2020
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.