Batteria fuel cell, ricarica lo smartphone ogni 7 giorni!
Un gruppo di ricercatori della Pohang University of Science and Technology ha sviluppato una batteria fuel cell, ossia una cella a combustibile che ricava energia dalle sostanze come lâidrogeno senza che avvenga la combustione termica.
Si tratta questa di una SOFC, vale a dire una solid oxide fuel cell, una soluzione in miniatura pensata per rimpiazzare le batterie agli ioni di litio di smartphone, portatili, droni e molti altri oggetti. La batteria sviluppata da questi sviluppatori sudcoreani ha una struttura molto semplice, senza problemi di corrosione o perdita di elettroliti.Â
Questa fuel cell semplicemente converte lâidrogeno in elettricitĂ , attraverso la migrazione di ioni di ossigeno, al fine di alimentare lâelettrodo tramite un elettrolita. Solitamente viene usato il silicio come componente di supporto per questo tipo di soluzioni. Però il progetto ha dimostrato una veloce degradazione e una resistenza inferiore a causa delle diverse capacitĂ di espansione termica rispetto allâelettrolita, quindi non si può usare per progetti per dispositivi che richiedono accensione/spegnimento veloci.
Il team ha cosĂŹ sviluppato una nuova tecnologia che combina acciaio inossidabile poroso, termicamente e meccanicamente forte, e allo stesso tempo stabile alle reazioni di ossidazione e riduzione, con lâelettrolita a film sottile ed elettrodi con una minima capacitĂ termica. Prestazioni e durabilitĂ sono dunque cresciute in parallelo.
Le fuel cell hanno mostrato una densitĂ energetica elevata di ~ 560 mW/cm2 a 550 °C. Il team si aspetta che queste fuel cell possano trovare spazio in dispositivi elettronici come gli smartphone, e quindi permettere unâautonomia di circa una settimana. Le batterie potrebbero anche essere usate per i droni, permettendo una durata di volo di circa unâora.