• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
mercoledì, 16 Luglio, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Casa 4.0

Come aprire un canale Youtube in POCHI passi!

Alessio Fusca' di Alessio Fusca'
6 Maggio 2017
in Casa 4.0, Networking
83
A A
Come aprire un canale Youtube
21
CONDIVISIONI
2.1k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Lo Youtuber è ormai diventato il mestiere più immediato al mondo. Perché sì, si parla a tutti gli effetti di un mestiere vero e proprio. Gestire un canale Youtube è una delle cose più complicate sulla rete, ma è anche inutile preoccuparsene se non si parte dalle basi. Oggi vedremo come, innanzitutto, si apre un canale Youtube.

Indice nascondi
1 Creare un Account Google
2 Scegliere un Nickname
3 LEGGI ANCHE
4 Business Continuity e Disaster Recovery: perché sono fondamentali in un piano di sicurezza IT per le aziende
5 Telecamere da esterno, le migliori soluzioni per la sicurezza della tua casa
6 Scegliere un’immagine profilo
7 Potete iniziare
8 È super facile restare aggiornati 🤟

Creare un Account Google

Questa è forse la parte più facile di tutte, perché un po’ tutti l’abbiamo fatto almeno una volta. Un canale Youtube è associato ad un account Google ormai da dieci anni circa, ossia da quando Google ha comprato Youtube. Creando un account Google si avrà automaticamente anche un canale Youtube, accessibile con la stessa mail e password dell’account. Per crearlo basta andare sul pulsante “Accedi” in alto a sinistra della schermata iniziale di Google, scegliere “Aggiungi Account” e fare la procedura guidata.

Scegliere un Nickname

Una volta aperto il canale, dovrete sceglierne il nome. Qui potete pure sbizzarrirvi, usando sia il vostro nome (scelta sconsigliata) sia un nickname. Per scegliere il nickname del vostro account Youtube dovrete andare nell’icona in alto a destra (quella con l’immagine profilo del vostro account, che se non modificata sarà una sorta di omino) e cliccarci sopra. Via apparirà una finestrella dove troverete, tra i vari pulsanti, quello con la rotellina delle impostazioni. Cliccate su quello.

LEGGI ANCHE

Business Continuity e Disaster Recovery: perché sono fondamentali in un piano di sicurezza IT per le aziende

Telecamere da esterno, le migliori soluzioni per la sicurezza della tua casa

La primissima cosa che vi apparirà è la Panoramica del canale. In questa schermata troverete la voce “nome”, ossia la prima in elenco. Accanto a questa voce troveremo la nostra immagine del profilo e il nostro nickname, che sarà il nostro nome e cognome di default. Affianco ad esso, c’è l’opzione “modifica su google”, dovrete cliccare là per il prossimo passo.

Vi troverete in una nuova pagina, ossia la pagina del vostro profilo Google+. Lì potrete modificare il vostro nome, il vostro cognome e soprattutto il nickname. Mettete il soprannome che più vi piace e premete “ok”. Inutile dire che lo potrete cambiare in un qualsiasi momento.

Scegliere un’immagine profilo

Come detto, inizialmente non avrete un’immagine del profilo vostra. Sarebbe un peccato non averla, vi renderebbe molto meno anonimi. Impostarla è semplicissimo. Per farlo dovrete seguire tutti i passaggi della scelta del nickname tranne l’ultimo.

Invece di modificare il nickname, infatti, questa volta modificherete l’immagine profilo. Tutto quello che c’è da fare è cliccare sull’immagine attuale e modificarla. Dato che, con ogni probabilità, non avrete neanche una foto o immagine nel server del vostro profilo, potete cliccare su “carica foto” e sceglierla direttamente dal vostro Pc. Se non ne avete nessuna che vi piace potete sempre scaricarne una da internet, salvarla sul pc e usare quella.

Potete iniziare

Ora potete iniziare a gestire il vostro canale, iscrivervi a canali altrui o caricare video vostri. L’unica raccomandazione, che è un po’ un consiglio, è di scervellarvi per farvi venire un’idea valida. Ormai su Youtube tutti fanno tutto, quindi scegliete un tipo di video e personalizzatelo a modo vostro. Se volete emergere in fretta fate qualcosa di universalmente fruibile da tutti. Video di Fifa? A non tutti piacciono i videogiochi o il calcio. Video di Make Up? Vi giocate tutto il pubblico maschile, o quasi. Video di Cinema? A non tutti appassionano le recensioni.

Se volete degli esempi di video godibili per tutti, cercate su Youtube questi due Youtubers: Daniele Doesn’t Matter e Yotobi, sono i due esempi perfetti di Youtubers dai contenuti adatti a chiunque. Se volete un bacino d’utenza potenzialmente molto largo, imparate da loro. Se, invece, avete una passione in particolare e le visualizzazioni che farete non vi importano poi troppo, fate video su quello. Meglio fare video di nicchia che contenuti che non piacciono a voi per primi.

Per questa guida è tutto, in bocca al lupo per il vostro eventuale canale.

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: googleyoutube
Precedente articolo

I 4 migliori siti per cercare lavoro in Italia e all’estero

Prossimo articolo

Pellicola temperata in vetro, funziona? Quale scegliere?

Alessio Fusca'

Alessio Fusca'

Sono un gamer accanito, lo sono sempre stato sin dal 2003, quando ho mosso i miei primi passi tra Playstation e Gameboy. Sono fondamentalmente un critico, che però sa riconoscere la qualità aldilà del mio stesso giudizio personale, manifestandolo quando serve. Sono sia un console gamer che un PC gamer per scelta, perché ogni piattaforma ha qualcosa di buono e nessuna è meglio di altre.

CollegatoArticoli

Business Continuity e Disaster Recovery: perché sono fondamentali in un piano di sicurezza IT per le aziende

Business Continuity e Disaster Recovery: perché sono fondamentali in un piano di sicurezza IT per le aziende

11 Giugno 2024
Telecamere da esterno, le migliori soluzioni per la sicurezza della tua casa

Telecamere da esterno, le migliori soluzioni per la sicurezza della tua casa

11 Dicembre 2023

SOS fuorisede: come risparmiare tempo nelle pulizie di casa

15 Novembre 2023

Cosa sono gli SMS Gateway e perché sceglierli

11 Settembre 2023
Prossimo articolo
Pellicola temperata in vetro, funziona? Quale scegliere?

Pellicola temperata in vetro, funziona? Quale scegliere?

Cosa è una GPU ? – I componenti del pc

Cosa è una GPU ? - I componenti del pc

Come installare Windows 10 su VirtualBox

Come installare Windows 10 su VirtualBox

Recommended.

Google Fuchsia

Google Fuchsia, un nuovo sistema operativo?

13 Agosto 2016
Come accedere a Liberomail

Liberomail su Android

30 Maggio 2019

Trending.

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

23 Luglio 2019
Cartomanti gratis via email

Cartomanti via Email: i Migliori Gratis!

4 Aprile 2020
come impostare sfondo steam

Come impostare uno sfondo personalizzato su Steam

8 Marzo 2017
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.