• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
martedì, 17 Giugno, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Hardware

Come scegliere la scheda video per il vostro pc

Samuel Demuro di Samuel Demuro
15 Febbraio 2017
in Hardware
97
A A
24
CONDIVISIONI
2.4k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

In questa guida vi spiegheremo cosa è una scheda video, i criteri con cui scegliere la più adatta al vostro pc e, infine, vi daremo una lista delle migliori VGA per i vari utilizzi.

Indice nascondi
1 Cosa è una scheda video ?
1.1 LEGGI ANCHE
1.2 Philips lancia il nuovo monitor Philips 27B2U6903: risoluzione 4K, connettività Thunderbolt 4, PowerSensor 2 e molto altro
1.3 Prezzo più IVA: Come Calcolare l’IVA e Aggiungerla al Prezzo Netto
2 Come scegliere la scheda video ?
3 SLI e CrossFire
4 Le schede da noi consigliate
4.1 Schede video per gaming leggero:
4.2 Schede video per gaming 1080 e 1440p:
4.3 Schede video per gaming 4k:
4.4 Schede video per video editing:
4.5 Schede video per la navigazione web e l’utilizzo leggero del pc:
5 È super facile restare aggiornati 🤟

Cosa è una scheda video ?

La scheda video, conosciuta anche con l’acronimo di VGA ( Video Graphics Adapter ), è un componente hardware del pc che ha il compito di elaborare il segnale video e mandarlo al monitor per farci visualizzare video e immagini.

In commercio, attualmente, vi sono svariati tipi di schede video, ognuna delle quali è pensata a un tipo di mercato diverso, si parte dall’utilizzo web alla resa di videogiochi più o meno pesanti per finire con l’utilizzo professionale e il video editing.

LEGGI ANCHE

Philips lancia il nuovo monitor Philips 27B2U6903: risoluzione 4K, connettività Thunderbolt 4, PowerSensor 2 e molto altro

Prezzo più IVA: Come Calcolare l’IVA e Aggiungerla al Prezzo Netto

scheda video, gpu

A prescindere dalla tipologia ogni scheda video è dotata di un proprio processore grafico ( GPU ) e di una certa quantità di memoria video ( VRAM nel caso di schede dedicate, nel caso di schede video integrate viene utilizzata la RAM del pc ).

Le schede video, inoltre, non hanno un vero e proprio form factor, come avviene per le schede madri, ma sono dotate di un attacco standard che, nell’attuale generazione, è il PCI Express 3.0, slot di quale sono dotate tutte le ultime schede madri.

Come scegliere la scheda video ?

Quando si sta per comprare una determinata scheda video bisogna informarsi su varie caratteristiche tecniche.
Semplificando al massimo ecco i valori che si dovranno tenere maggiormente in considerazione:

  1. Clock e numero di core della GPU: Solitamente il clock, ovvero la velocità del processore, è espresso in MHz ( raramente anche in Ghz )e rappresenta il fattore più importante durante la scelta della scheda video, infatti maggiore sarà il numero di core e il clock maggiore sarà la potenza della VGA
  2. Quantità di memoria video: Importante anche per gestire risoluzioni più alte o una maggiore quantità di dettagli in gioco
  3. Velocità della memoria video: Espressa comunemente in Ghz o in Gigabit per secondo, solitamente si distingue anche in base alla tipologia di chip di memoria che può essere, in ordine di velocità, GDDR3, GDDR5, GDDR5X o HBM.
  4. Interfaccia della memoria video: Solitamente espressa in bit, un valore maggiore significa maggior qualità.
  5. Tipo di attacco, anche se ormai viene utilizzato solo il PCI Express 3.0
  6. Supporto agli standard video: Come DirectX o OpenGl
  7. Tipo e numero di uscite video presenti

Schede video

Un altro fattore da tenere in considerazione è il consumo della scheda video e, di conseguenza, la potenza dell’alimentatore di cui è dotato il vostro PC fisso. Infatti, se avrete un alimentatore troppo poco potente, come puo esserlo uno da 300 Watt, si rischia uno spegnimento dell’intero sistema a causa dell’elevata richiesta di consumo effettuata dalla VGA che non viene soddisfatta dall’alimentatore.

Con gli standard attuali si consiglia, per poter garantire la stabilità del sistema con qualsiasi scheda video attualmente in commercio, un alimentatore da almeno 500W, si sale a 750 se si vuole effettuare uno SLI/Crossfire di due schede.

Un’ultima cosa da considerare sono le dimensioni fisiche della scheda video, infatti, in alcuni casi, a causa dell’eccessiva lunghezza o larghezza di particolari modelli della scheda non sarà possibile montarla in certi case. Quindi, prima di acquistare una determinata scheda video di un certo brand informatevi sulle dimensioni massime supportate dal vostro case.

SLI e CrossFire

Alcune schede video presenti sul mercato sono dotate delle tecnologie Nvidia SLI o AMD CrossFire.

Queste funzioni, sostanzialmente, permettono di utilizzare contemporaneamente due o più schede video per aumentare le prestazioni del pc, sopratutto nei videogiochi.

scheda video sli

Queste tecnologie, per essere utilizzate, necessitano che le schede video comprate montino la stessa GPU e almeno due PCI-E sulla scheda madre del pc, oltre a un alimentatore abbastanza potente.

Le schede da noi consigliate

Chiariti questi concetti di base eccovi una lista di prodotti da noi consigliati per le varie categorie.

Schede video per gaming leggero:

Per la categoria gaming leggero, come moba, indie, browser game ed MMO consigliamo l’utilizzo di schede video entry level, tra le quali, particolarmente, la GTX 1050 di Nvidia prodotta da Zotac e la RX 460 di AMD prodotta da Sapphire.

Schede video, RX 460

Schede video per gaming 1080 e 1440p:

Per il gaming più pesante e per godersi i titoli del momento in 1080 o 1440p invece è consigliato l’utilizzo di schede video più performanti, delle fasce medio-alte per intenderci.

Schede video, gtx 1070

Se il vostro sogno è far girare The Witcher 3 o GTA V a Ultra le schede video che vi consigliamo sono la GTX 1070 di Zotac o di MSI, la RX 480 di Sapphire o, per arrivare al massimo delle prestazioni, la GTX 1080.

Schede video per gaming 4k:

Per il gaming in 4K invece il consiglio non può che ricadere su uno sli di GTX Titan X Pascal o a un crossfire di AMD Fury X

Schede video per video editing:

Per il video editing invece il discorso cambia e si passa a schede video dedicate.

Schede video, Quadro m5000

Se siete nel video editing entry level potete anche usare una delle vga tra le precedenti ma se pensate di lavorare a grandi produzioni vi consiglio di andare sulla serie Quadro di Nvidia, tra cui consiglio, particolarmente, la quadro M4000 per l’entry level e la quadro M5000 come ottimo connubio tra qualità e prezzo.

Schede video per la navigazione web e l’utilizzo leggero del pc:

Per quel che riguarda l’utilizzo passivo del pc invece vi consigliamo l’utilizzo o di APU AMD ( un particolare processore di amd con una scheda video integrata ) o l’utilizzo delle schede video integrate dei processori Intel.

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: 4kAMDAsusGamingNVIDIASchede Videoschede videothe witcher 3
Precedente articolo

Le migliori alternative alla tastiera base di Android

Prossimo articolo

Come installare APK su Android 7.1

Samuel Demuro

Samuel Demuro

Fotografo e Videomaker Siciliano appassionato di tecnologia e informatica.

CollegatoArticoli

Philips 27B2U6903

Philips lancia il nuovo monitor Philips 27B2U6903: risoluzione 4K, connettività Thunderbolt 4, PowerSensor 2 e molto altro

28 Settembre 2024
Prezzo più IVA: Come Calcolare l’IVA e Aggiungerla al Prezzo Netto

Prezzo più IVA: Come Calcolare l’IVA e Aggiungerla al Prezzo Netto

4 Settembre 2024

Come spedire un computer in sicurezza? 5 consigli utili

19 Maggio 2023

Come collegare pad Ps4 al Pc

13 Maggio 2023
Prossimo articolo
Come installare APK su Android 7.1

Come installare APK su Android 7.1

App Facebook leggera | Le alternative

App Facebook leggera | Le alternative

offerte xbox One s

Offerte Xbox One S con giochi in bundle da Gamestop

Recommended.

Project Astoria

Project Astoria cancellato: Windows 10 Mobile dice addio alle app Android

18 Aprile 2016
battlefield 1 ban

Troppo forti su Battlefield 1? Rischiate il ban

13 Gennaio 2017

Trending.

programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
Carta Curve assistenza

Carta Curve assistenza: vediamo tutti i contatti

20 Marzo 2020
Usare Photopea

Come usare Photopea

7 Agosto 2021
Dailymotion

Cos’è Dailymotion e come funziona

6 Maggio 2020
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.