GoPro vittima del Karma || Richiamato il drone, si schianta!
GoPro Karma doveva essere la svolta per lâazienda, ma invece precipita!
GoPro è sicuramente lâazienda principale nel mercato di ActionCam e con questo Karma cercava la svolta per atterrare nel mercato dei droni fotografici ma purtroppo ad atterrare, e piuttosto brutalmente, è stato proprio il drone che per un difetto ancora sconosciuto smette di funzionare improvvisamente!
Un drone davvero interessante
Senza dubbio a pochi mesi dalla presentazione, il GoPro Karma è uno dei droni piÚ interessanti attualmente in commercio.
Ha segnato una svolta nel mondo dei droni assieme al DJI Marvic in quanto sono ripiegevoli ed estremamente portatili con dimensioni molto contenute e prezzi aggressivi, soprattutto per lâazienda produttrice delle migliori action cam sul mercato.
Interessante non solo per la novitĂ ma soprattutto per la dotazione, con 1200⏠câè la possibilitĂ di avere una GoPro Hero 5, un Gimbal stabilizzato per la ActionCam (integrato nel drone ma estraibile), un controller con display e streaming real time davvero utile e pratico ed infine il drone, bello esteticamente e funzionale (fino a poco fa).
Il drone richiamato dallâazienda
A seguito di alcuni video pubblicati su YouTube in cui viene mostrato il malfunzionamento del drone lâazienda ha optato per il momentaneo richiamo del drone che effettivamente ha palesato un difetto.
Allâimprovviso, senza preavvisi le pale del GoPro Karma smettono improvvisamente di ruotare facendo vertiginosamente precipitare il drone a terra con possibilitĂ di causare ovviamente problemi sia alla Action Cam che al Gimbal.
Quello che doveva essere il prodotto innovativo di GoPro che avrebbe aperto allâazienda una nuova strada per il mercato ancora non pienamente sviluppato dei droni in realtĂ ora potrebbe comportare un problema date anche le vendite piĂš basse delle aspettative.
2500 i droni richiamati
Non sarĂ un azione economicamente facile quella che porterĂ GoPro a richiamare 2500 droni che comporteranno un rimborso immediato per i possessori del dispositivo.
Come si evince dal comunicato stampa ufficiale emesso dallâazienda nessuno si è fatto male durante lâutilizzo del Karma ed inoltre non è al momento prevista la sostituzione del prodotto in quanto ignote le cause del difetto provocante il blocco dei rotori.
ÂŤSiamo molto dispiaciuti di aver causato questo inconveniente ai nostri clienti e stiamo prendendo ogni misura necessaria per facilitare le operazioni di rimborsoÂť. Â
DJI sarà favorita a seguito di questo avvenimento? Noi ricordiamo però il drone recentemente sostituito al famosissimo youtuber Casey Nestat a seguito di una perdita di controllo causata da un problema al DJI Marvic ancora sconosciuto. Evidentemente è ancora presto per un drone sicuro.