Un Hoverboard targato Lexus
Il 2015 è lâanno in cui secondo la sceneggiatura di âRitorno al futuro â Parte IIâ la gente potrĂ girare per la propria cittĂ fluttuando sui piĂš disparati modelli di hoverboard.
In questi giorni sta girando il video di un hoverboard targato Lexus con un famoso skater che lo prova sotto gli occhi stupefatti di tutti.
Siamo dunque giunti in quel futuro prospettato da Robert Zemeckis nel suo film?
A giudicare da questo video sÏ, ma è veramente tutto oro ciò che luccica?
Si chiama Slide, ed è un hoverboard progettato da un gruppo di ricerca tedesco per la campagna pubblicitaria virale âAmazing in Motionâ della Lexus, come spiega il sito TheVerge.
Il video è stato girato in uno skatepark di Barcellona, che per lâoccasione è stato trasformato in un Hoverpark: lâhoverboard infatti presenta sotto la tavola delle piastre di super conduttori che necessitano di un campo magnetico per fluttuare.
Le piastre sono formate da un superconduttore formato da ittrio, bario, rame e ossigeno, che viene raffreddato ad una temperatura di -180° da azoto liquido (ecco perchĂŠ nel video la tavola âfumaâ). Quando il superconduttore raggiunge la temperatura critica viene âintrappolatoâ nel campo magnetico, rimanendo quindi in levitazione (effetto di levitazione magnetica). Nel video quindi tutto ciò che vediamo è reale, ma il percorso è pur sempre stabilito dalla ârotaiaâ magnetica appositamente allestita. Allo skater dunque non resta che restare in equilibrio e godersi la meravigliosa sensazione di levitare.
Concludiamo constatando che Slide purtroppo non è un prodotto destinato alla vendita, ma è stato progettato e costruito semplicemente per la campagna pubblicitaria (ma perchĂŠĂŠ?!), quindi caro Marty Mcfly il futuro che cerchi non è nel 2015âŚ
Ecco il video dove viene raccontato come lâhoverboard è stato pensato e costruito: