• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
mercoledì, 16 Luglio, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Senza categoria

HP Pavilion x360 | La recensione

Edoardo Ghisio di Edoardo Ghisio
27 Aprile 2016
in Senza categoria
72
A A
hp pavilion x360
19
CONDIVISIONI
1.9k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Per chi viaggia molto (per lavoro o per piacere) può essere molto comodo un notebook convertibile in tablet, e questa soluzione negli ultimi tempi sta prendendo piede nel mercato con diversi produttori che la scelgono cercando di unire il mercato dei tablet-user con quello dei classici utilizzatori del pc portatile. Noi di +Rew abbiamo in prova una versione del convertibile di casa HP, il Pavilion x360, che probabilmente avrete visto in questi giorni nelle pubblicità in tv. Prima di iniziare con le mie opinioni personali maturate dopo qualche giorno di test, ecco le specifiche del 2-in-1 gentilmente datoci in prova da HP:

Indice nascondi
1 La prova | HP Pavilion x360
1.1 LEGGI ANCHE
1.2 Come utilizzare le funzionalità di Google Keep
1.3 Michael Feng è il Nuovo General Manager di Xiaomi Italia
1.4 È super facile restare aggiornati 🤟
  • Processore Intel i3 5010U @2,1 GHz dual core (con Hyper-Threading)
  • RAM 8 Gb
  • Hard disk 500 Gb
  • Schermo da 13,3″ con risoluzione 1366×768
  • Sistema audio Bang & Olufsen
  • Windows 8.1

In questi giorni abbiamo avuto un altro portatile in prova da HP, quindi se vi interessa potete leggere la recensione dello Zbook 15u G2.


La prova | HP Pavilion x360

Il primo impatto con il pc non è dei migliori: appena tolto dalla scatola si può come questo pc non sia esattamente un peso piuma e abbia lo spessore un po’ troppo pronunciato. Le linee, tutto sommato eleganti, e il colore grigio aiutano questo convertibile a risultare meno “pesante” di quanto potrebbe apparire.

Sul lato sinistro troviamo gli sfiati per il raffreddamento, una porta USB 2.0, l’ingresso per le schede SD e i tasti per il controllo del volume. Sul lato opposto, invece, ci sono due porte USB 3.0, la porta HDMI, il tasto Home (perchè anche sul lato?) e il jack da 3,5 mm per le cuffie.

Il Pavilion x360 è dotato di schermo touch con webcam completamente ruotabile sul suo asse, consentendo quindi le più disparate posizioni in base all’esigenza di ciascuno. Il touchscreen ha la giusta sensibilità, anche se la precisione del tocco non è perfetta quando si vanno a selezionare icone un po’ piccole, ma quello è il problema di un’interfaccia creata per un uso classico con mouse e tastiera, quindi non riconducibile all’hardware. Tuttavia, la tastiera virtuale è molto comoda e, dopo pochi minuti necessari ad abituarsi, risulta perfetta per prendere appunti.

Ho già accennato precedentemente al peso dell’HP Pavilion x360, che si attesta sugli 1,4 kg: è questo uno dei principali limiti del convertibile della casa di Palo Alto che, anche se nello zaino non è proprio insopportabile, avrebbe sicuramente potuto risultare più snello.

Le prestazioni di questo notebook non sono esattamente il massimo. Il processore i3 fa decentemente il suo lavoro, ma non gli si può chiedere più delle funzioni base: navigazione internet, pacchetto Office e qualche gioco non troppo impegnativo per il chip integrato. I programmi più pesanti, come ad esempio Sony Vegas Pro 13, girano ma con qualche problema; logicamente chiunque vada ad acquistare un portatile dotato di un processore i3 (con un minimo di conoscenza informatica) sa di non potersi aspettare più di tanto in quanto a prestazioni pure.

Gli 8 Gb di RAM di cui è dotato il Pavilion a me in prova (in luogo dei 4 Gb di cui è dotata la versione in vendita) aiutano sia nella navigazione internet sia nella gestione dei programmi più tosti: come detto, nel caso in cui se ne presenti la necessità, può reggere Vegas, Photoshop eccetera, anche se con prestazioni non certo esaltanti.

LEGGI ANCHE

Come utilizzare le funzionalità di Google Keep

Michael Feng è il Nuovo General Manager di Xiaomi Italia

Il basso consumo del processore (15 W) aiuta la batteria di 4040 mAh (non sostituibile) a durare qualcosa in più, ma l’autonomia rimane nella media; anche in questo frangente si sarebbe potuto far meglio. La connettività è curata quanto basta, e oltre alle tre porte USB e RJ45, offre l’ingresso SD, HDMI e il Bluetooth.

La tastiera è ad isola con tasti a corsa corta, mentre il touch pad è in stile MacBook, cioè un’unica placca che funge sia da touch pad che da tasto destro e sinistro; la sensibilità è buona.

 

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: hpnotebook
Precedente articolo

Meizu MX4 PRO si abbassa di prezzo, muletto definitivo?

Prossimo articolo

Nuove informazioni su Far Cry Primal!

Edoardo Ghisio

Edoardo Ghisio

Scrivo di tecnologia, videogiochi e musica. Tutto qui.

CollegatoArticoli

Come utilizzare le funzionalità di Google Keep

Come utilizzare le funzionalità di Google Keep

9 Dicembre 2024
Michael Feng

Michael Feng è il Nuovo General Manager di Xiaomi Italia

20 Settembre 2024

I segreti del Digital Twin e la simulazione di processo per ogni azienda produttiva

4 Luglio 2024

Come proteggere lo smartphone in spiaggia

22 Settembre 2023
Prossimo articolo
Ubisoft annuncia Far Cry Primal

Nuove informazioni su Far Cry Primal!

BlackBerry

BlackBerry si risolleva, ma non tutto è merito di Priv

GT 930

NVIDIA GeForce GT 930 vicina al debutto in ben tre varianti

Recommended.

Come mandare un sms anonimo

Come mandare un sms anonimo

23 Dicembre 2022
Il Ringing Bell (Smartphone a 3€) potrebbe non esistere!

Il Ringing Bell (Smartphone a 3€) potrebbe non esistere!

18 Aprile 2016

Trending.

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

23 Luglio 2019
Cartomanti gratis via email

Cartomanti via Email: i Migliori Gratis!

4 Aprile 2020
come impostare sfondo steam

Come impostare uno sfondo personalizzato su Steam

8 Marzo 2017
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.