One Plus 3 sfida ed umilia i fratelli minori nei nostri test!

0 157

Un confronto tra One Plus per determinare il vincitore tra i 3 smartphone orientali!

One Plus è un azienda di provenienza orientale che negli ultimi anni si è confermata come produttrice di smartphone top di gamma raggiungendo risultati entusiasmanti con i suoi “soli” 3 Smartphone!

Noi di PlusRew.com abbiamo voluto testare questi tre dispositivi One Plus 1 / 2 / 3 per verificare le migliorie apportate nel corso degli anni dall’azienda ai suoi dispositivi e per capire di quanto effettivamente questi smartphone siano potenti!

Il test

Abbiamo approfondito le tematiche principali che durante un utilizzo normale e quotidiano risaltano maggiormente; i test svolti quindi andranno a determinare quale tra i 3 dispositivi One Plus sia effettivamente il migliore riguardano:

  • Display
  • Audio
  • Fotocamera
  • Reattività del processore
  • Benchmark

Test dell’audio

La prima cosa che salta all’occhio, o meglio all’orecchio, quando in mano abbiamo i 3 dispositivi One Plus è che il primo modello possiede 2 altoparlanti speaker stereo mentre i successivi modelli (OP2 e OP3) montano un singolo speaker.

L’audio potete ascoltarlo nella prima parte di video test ed è stato registrato con un microfono Tascan professionale per permettervi di capire la reale potenza e qualità del suono.

 OP1: Nonostante l’altoparlante stereo l’audio non ha una potenza degna di nota, il volume si assesta ad un livello discreto ed i bassi sono un pò scarsi;

OP2: Mono-speaker dalle discrete prestazioni, volume soddisfacente ma anche qui mancano un pò di bassi.

OP3: Vincitore a mani basse, audio più limpido rispetto ai fratelli, volume leggermente superiore a OP2 ma la cosa più importante è la presenza dei bassi che seppur non troppo accentuati fanno si che OP3 prevalga sui fratelli. VINCITORE

Fotocamera

Il test è proseguito nella parte multimediale osservando la fotocamera dei 3 diversi modelli. Tante erano state le polemiche per il mancato Upgrade da OP1 a OP2 per quanto riguarda la camera posteriore che era rimasta sui 13mpxl, mentre l’ultimo modello presenta una camera da 16mpxl, ma chi vince?

OP3-OP2.OP1

Parlando di fotografia in HDR questi sono i risultati:

OP1: Immagine poco nidita nel primo piano, il secondo piano è scandito meglio ma c’è davvero troppo rumore;

OP2: Il software gestisce sicuramente meglio i 13mpxl della camera posteriore, colori più saturi e primo piano ben definito, seppur con un leggero rumore, meglio il secondo; VINCITORE (solo per l’HDR)

OP3: Il migliore dei 3 per la gestione del primo piano, i riflessi della lattina sono perfettamente gestiti ma ci lascia perplessi la gestione dello sfondo, poco definito e rumoroso.

Test videocamera in 4K

Tutti e 3 gli smartphone di casa One Plus gestiscono bene il 4K, e come potete osservare nella prima parte del video-confronto che trovate QUI, ma analizzando i risultati della camera possiamo determinare che:

OP1: La sua è stata una delle prime camere a registrare in 4K e di questo bisogna farne un plauso a One Plus, nel test vengono evidenziate però alcune pecche, il controluce è gestito sufficientemente bene ma la parte in cui pecca maggiormente è la macro, infatti ha una messa a fuoco macchinosa e poco reattiva.

OP2: Malissimo il controluce che viene gestito quasi peggio del precedente modello ma con la sua messa a fuoco LASER da il meglio di se nella macro, veloce e reattivo.

OP3: Bene il controluce, benino la macro che onestamente è solo leggermente superiore al One Plus 2 ma ottima la gestione del video in movimento rapido, cattura ogni frame ed il risultato finale è eccellente. VINCITORE

One-Plus-Plusrew

Apertura applicazioni

E’ forse una delle prove più interessanti che abbiamo svolto, grazie ad un’applicazione che si chiama DiscoMark è possibile impostare un numero definito di applicazioni da far aprire automaticamente allo smartphone e l’applicazione misura la velocità di apertura, i risultati sono…strani:

OP1: nella norma, la velocità di apertura di app anche pesanti è ottima per uno smartphone di 3 anni fa.

OP2: strano, in alcuni casi pecca di 2-3 secondi rispetto a suo fratello minore! davvero strano.

OP3: un MOSTRO, batte i concorrenti di almeno 2 secondi ad applicazione, grazie alle sue prestazioni in Single-Core impressionanti. VINCITORE

Benchmark-OP3-plusrew

 

Benchmark

I risultati del Benchmark che vedete qui sopra sono spaventosamente realistici, il One Plus 3 è un mostro nell’apertura delle applicazioni e questo si evince dalle prestazioni in Single-Core che sono altissime! One Plus 2 ed 1 si difendono bene nonostante il passare del tempo e le prestazioni in Multi-Core del secondo modello dell’azienda sono tutt’oggi ancora molto valide.

Guardate la seconda parte del test video riguardante l’Hardware qui di seguito:

Riassumento

Il One Plus 3 batte praticamente su tutti i fronti i precedenti modelli realizzati dall’azienda orientale che in ogni caso rimangono dei perfetti smartphone, reattivi e pratici nell’utilizzo, ma se la devono vedere con quello che secondo noi è il miglior smartphone Android sul mercato.

 

 

 

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com