• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
domenica, 22 Giugno, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Hardware

Overclock su processori Skylake non-K? Ora è possibile

Daniele Bardella di Daniele Bardella
17 Aprile 2016
in Hardware
65
A A
Skylake
17
CONDIVISIONI
1.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Sembrano essere tornati i tempi in cui era possibile overclockare anche CPU di fascia bassa per raggiungere le prestazioni dei modelli superiori: Supermicro e AsRock hanno reso possibile l’overclock della frequenza base di tutti i processori Skylake sulle loro schede madri con chipset Z170.

Indice nascondi
1 LEGGI ANCHE
2 Philips lancia il nuovo monitor Philips 27B2U6903: risoluzione 4K, connettività Thunderbolt 4, PowerSensor 2 e molto altro
3 Prezzo più IVA: Come Calcolare l’IVA e Aggiungerla al Prezzo Netto
4 È super facile restare aggiornati 🤟

La frequenza di lavoro di una CPU è determinata dalla frequenza di base (o base clock, spesso abbreviato in BCLK) per il moltiplicatore. Sin dai tempi di Sandy Bridge, Intel ha bloccato il moltiplicatore di tutti i processori che non erano destinati all’overclock – quindi, nelle serie desktop mainstream, quelli caratterizzati dall’assenza del suffisso “K” – ma il base clock rimaneva sbloccato. Tuttavia esso era legato a varie componenti, e modificarlo, se non lievemente (quando il BCLK era di 100MHz già 110MHz erano impensabili) comportava gravi instabilità.

Già da prima del rilascio dei processori Skylake si era parlato delle possibilità di overclock della frequenza base senza minare la stabilità del PC, essendo essa non più correlata ad altre parti del sistema, dimostratasi poi vera dall’overclocker Dhenzjhen, che ha portato un Core i3 6320 a 4955Mhz su una Supermicro C7H170-M, l’unica scheda madre attualmente in grado di permetterlo, insieme alle Z170 AsRock che riceverano un BIOS update atto a sbloccare tale funzionalità.

LEGGI ANCHE

Philips lancia il nuovo monitor Philips 27B2U6903: risoluzione 4K, connettività Thunderbolt 4, PowerSensor 2 e molto altro

Prezzo più IVA: Come Calcolare l’IVA e Aggiungerla al Prezzo Netto

Proprio su una AsRock Z170 OC Formula sono stati già ottenuti risultati decisamente interessanti, come il raggiungimento di una frequenza più alta di quella base del 20% su un Core i3 6100T, di oltre il 20% su un Pentium G4400, e di oltre il 30% su un Core i5 6600.

TechSpot, una delle prime testate a riportare la notizia, ha effettuato dei test su un Core i3 6100, riuscendo a portarlo a 4,7GHz, ottentendo un clamoroso aumento del 24% in più rispetto alle performance multi-threaded iniziali su Cinebench R15, e del 25% di quelle single threaded, superando anche un Core i5 4430.

Ciò apre le porte a nuove possibilità per overclocker e appassionati, soprattutto per quanto riguarda le build da gaming orientate al risparmio, che nella precedente generazione erano dominate proprio da una CPU di fascia bassa abilitata all’overclock, il Pentium Anniversary G3258. L’overclock del BCLK su Skylake potrebbe essere una manna dal cielo per chi cerca di ottenere alte prestazioni limitando al contempo i costi.

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: ProcessoriSkylake
Precedente articolo

Mokacam, la action camera 4K più piccola di sempre!

Prossimo articolo

Modalità Hockey su Rocket League!

Daniele Bardella

Daniele Bardella

Ho fondato Plusrew.com con l'unico scopo di informare e far conoscere le infinite possibilità della tecnologia, una guida alla volta!

CollegatoArticoli

Philips 27B2U6903

Philips lancia il nuovo monitor Philips 27B2U6903: risoluzione 4K, connettività Thunderbolt 4, PowerSensor 2 e molto altro

28 Settembre 2024
Prezzo più IVA: Come Calcolare l’IVA e Aggiungerla al Prezzo Netto

Prezzo più IVA: Come Calcolare l’IVA e Aggiungerla al Prezzo Netto

4 Settembre 2024

Come spedire un computer in sicurezza? 5 consigli utili

19 Maggio 2023

Come collegare pad Ps4 al Pc

13 Maggio 2023
Prossimo articolo
Modalità Hockey su Rocket League!

Modalità Hockey su Rocket League!

Apre oggi Kojima Productions, il nuovo studio di Hideo Kojima

Apre oggi Kojima Productions, il nuovo studio di Hideo Kojima

No.1 D5, lo Smartwatch cinese con Android KitKat

No.1 D5, lo Smartwatch cinese con Android KitKat

Recommended.

ZUK Z2 Pro

ZUK Z2 Pro e ZUK Z1: niente Cyanogen OS 13?

26 Aprile 2016
Kingsglaive Final Fantasy XV

Kingsglaive Final Fantasy XV ha un nuovo trailer

15 Giugno 2016

Trending.

programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Carta Curve assistenza

Carta Curve assistenza: vediamo tutti i contatti

20 Marzo 2020
Usare Photopea

Come usare Photopea

7 Agosto 2021
Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

23 Luglio 2019
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.