• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
domenica, 22 Giugno, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Hardware

Presa VGA: è arrivato il momento dell’addio

Francesco Roma di Francesco Roma
3 Agosto 2016
in Hardware
76
A A
20
CONDIVISIONI
2k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

E’ arrivata l’ora di dire addio alla presa che ha rivoluzionato la grafica, la VGA.

Indice nascondi
1 E’ arrivata l’ora di dire addio alla presa che ha rivoluzionato la grafica, la VGA.
1.1 Era il lontano 1987..
1.2 La rivoluzione
1.2.1 LEGGI ANCHE
1.2.2 Philips lancia il nuovo monitor Philips 27B2U6903: risoluzione 4K, connettività Thunderbolt 4, PowerSensor 2 e molto altro
1.2.3 Prezzo più IVA: Come Calcolare l’IVA e Aggiungerla al Prezzo Netto
1.3 E poi IBM..
1.4 La VGA era differente da come la conosciamo
1.5 Al suo posto una tecnologia già ben nota
1.6 È super facile restare aggiornati 🤟

Era il lontano 1987..

In quel periodo storico, prima della VGA, c’era tanta confusione tra i produttori di computer in quel periodo, non si aveva un denominatore comune che unisse tutti i produttori in un unico formato sopratutto per la parte video che stava riscontrando molti successi, a partire dalla risoluzione 640×200 a 16 colori, considerato ottimo al tempo fino ad arrivare al top di gamma, l’EGA con risoluzione 640×350 a 16 colori non fissi.

L’unico standard che si riuscisse a trovare prima dell’avvento della VGA era il CGA ma con risultati non entusiasmanti.

La rivoluzione

IBM ed Apple senza escludere la Silicon Graphics si occupavano di grafiche 3D con dispositivi dal valore enorme che riuscivano a raggiungere i 4 e in alcuni casi anche gli 8-bit ad una risoluzione di 640×480 pixel!

LEGGI ANCHE

Philips lancia il nuovo monitor Philips 27B2U6903: risoluzione 4K, connettività Thunderbolt 4, PowerSensor 2 e molto altro

Prezzo più IVA: Come Calcolare l’IVA e Aggiungerla al Prezzo Netto

Ma nonostante il passo in avanti effettuato per quanto riguarda la migliore risoluzione ed il raggiungimento deglio 8-bit mancava un filo conduttore, un punto di ritrovo tra tutti i dispositivi, uno standard.

E poi IBM..

La più grande azienda produttrice di computer in quegli anni lanciava la linea di Personal Computer PC/2 con in dotazione un sistema grafico potentissimo e con un costo sicuramente ritenuto, il VGA, che non ci mise troppo tempo ad essere utilizzato su tutti i computer da quel momento in poi.

Oggi il VGA è il minimo che si possa avere, tanto da venire incorporato (fino ad adesso) nelle schede madri in automatico senza bisogno di richiederlo o di acquistarlo a parte, a fine anni ’90 invece era una novità tecnologica notevole, una delle più importanti.

VGA male

La VGA era differente da come la conosciamo

Oggi siamo abituati a vedere una presa blu, sopratutto in proiettori e pc, portatili e non, ma nel 1987 non era così.

La prima VGA era semplicemente una tecnologia in grado di prelevare delle informazioni dalla RAM e proiettarle nel vero senso della parola sul monitor. Non veniva nemmeno utilizzata per i video game all’inizio, settore nel quale poi invece si rivelò fondamentale con l’avvento di piattaforme in risoluzione 640×480 a 16 colori o a 320×200 a 256 colori che giravano sul Video Graphics Array.

Al suo posto una tecnologia già ben nota

Eliminata definitivamente la VGA (nelle nuove schede non si trova più) è ora di sviluppare definitivamente una tecnologia che tutti già perfettamente conosciamo e che si sta sviluppando sempre di più arrivando alla version 3.0, ovvero l’HDMI.

Che il processo tecnologico sia necessario affinchè si possa sempre migliorare questo è ovvio, ma è anche giusto ricordare chi e cosa ci ha portati fino a questo punto.

Ben fatto, VGA.

 

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: Schede madriSchede VideoVideo
Precedente articolo

Honor Note 8: Kirin 955 e display AMOLED a 310€ in Cina

Prossimo articolo

Mi VR, l’economico visore per la realtà virtuale di Xiaomi

Francesco Roma

Francesco Roma

Grande appassionato di tecnologia, presente su YouTube come Francesco Roma YT. Sono un amante del mondo smartphone, passione nata 6 anni fa dopo aver comprato il primo. Cerco di trasmettere la mia passione tramite PlusRew e YouTube con recensioni vere e sincere.

CollegatoArticoli

Philips 27B2U6903

Philips lancia il nuovo monitor Philips 27B2U6903: risoluzione 4K, connettività Thunderbolt 4, PowerSensor 2 e molto altro

28 Settembre 2024
Prezzo più IVA: Come Calcolare l’IVA e Aggiungerla al Prezzo Netto

Prezzo più IVA: Come Calcolare l’IVA e Aggiungerla al Prezzo Netto

4 Settembre 2024

Come spedire un computer in sicurezza? 5 consigli utili

19 Maggio 2023

Come collegare pad Ps4 al Pc

13 Maggio 2023
Prossimo articolo
Xiaomi Mi VR

Mi VR, l’economico visore per la realtà virtuale di Xiaomi

Oneplus 3 Mini, presunte specifiche spuntano sul Web!

Oneplus 3 Mini, presunte specifiche spuntano sul Web!

Samsung Galaxy Note 7

Samsung Galaxy Note 7 ufficiale: caratteristiche e prezzo

Recommended.

LG Watch Style

Svelato l’aspetto di LG Watch Style

28 Gennaio 2017
Sondaggi retribuiti con buoni Amazon

Sondaggi retribuiti con buoni Amazon

7 Aprile 2020

Trending.

programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Carta Curve assistenza

Carta Curve assistenza: vediamo tutti i contatti

20 Marzo 2020
Usare Photopea

Come usare Photopea

7 Agosto 2021
Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

23 Luglio 2019
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.