• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
lunedì, 14 Luglio, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Mondo

Blockchain in modo semplice 

di Daniele Bardella
16 Ottobre 2020
in Mondo
69
blockchain

blockchain

18
CONDIVISIONI
1.8k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

La tecnologia blockchain oggi è entrata nel mondo e nel linguaggio comune. Eppure, ancora non si riesce a comprendere esattamente cos’è la blockchain, almeno in modo semplice e chiaro. Perché questa tecnologia spesso viene spiegata con termini complessi e si accompagna insieme ad altre difficoltà quali: criptovalute, smart contract, distributed ledger ecc..

Indice nascondi
1 Cos’è esattamente la Blockchain?
2 Le principali caratteristiche di una blockchain
3 È super facile restare aggiornati 🤟

La tecnologia blockchain è inclusa all’interno di una famiglia più ampia che prende il nome di Distributed Ledger. Ossia si parla di sistemi che si basano direttamente su un registro distribuito. Questo registro può essere modificato e letto da diversi nodi della rete. 

Per convalidare le notifiche su ognuno di questi registri, dato che non è presente un ente centrale, è necessario che ogni nodo debba raggiungere un certo consenso. Le modalità con le quali si raggiunge il consenso e la struttura di registro sono tra le principali caratteristiche della blockchain. 

Cos’è esattamente la Blockchain? 

La blockchain dunque, è una sottofamiglia con varie tecnologie, ossia un insieme di tecnologie, all’interno di un registro strutturato come catena di blocchi che contengono delle specifiche transazioni con un consenso distribuito su tutti i nodi di rete. Ogni nodo può essere partecipato al processo di validazione di rete delle transazioni che poi vengono incluse all’interno del registro. 

La definizione di blockchain permette di partire all’esplorazione di aspetti maggiormente interessanti legati a questo tipo di tecnologia. La rivoluzione della Blockchain, nata dal mondo delle criptovalute, è infatti solo all’inizio. Le applicazioni sono molte e anche le potenzialità sono enormi. Tant’è che oggi sono sempre di più i settori che scelgono di utilizzare la blockchain in modo semplice mettendo a fuoco le opportunità per i benefici e il business (guarda i possibili utilizzi della blockchain). 

Le principali caratteristiche di una blockchain 

La blockchain per essere definita tale deve rispettare alcuni specifici requisiti. Tra i principali da rispettare per far sì che questo registro funzioni in modo corretto troviamo: 

Un sistema di decentralizzazione: informazioni che vengono registrate e distribuite tra più nodi in modo tale da garantire la sicurezza informatica e resilienza dei sistemi, senza alcun sistema di controllo centrale. 

Tracciabilità dei trasferimenti: i trasferimenti e le azioni che avvengono mediante una blockchain prevedono che ogni elemento sul registro sia tracciabile in ogni sua parte, risalendo così alla sua esatta provenienza. 

Disintermediazione: le piattaforme devono poter garantire che attraverso la blockchain ogni transazione sia gestita in modo ottimale ma senza intermediari e senza la presenza di enti centrali fidati. 

Trasparenza della blockchain: la blockchain dev’essere verificabile e trasparente, il contenuto del suo registro dev’essere visibile a tutti oltre che facilmente verificabile e consultabile. Infatti grazie a strumenti semplici e gratuiti è possibile vedere non solo la transazione, ma anche l’ora, il mittente, il ricevente e il numero di validazioni delle transazioni. Ovviamente questi elementi base non sono per tutte le blockchain uguali, alcune sono chiamate privacy coin e possono nascondere dati quali il mittente o il destinatario. Per citare alcuni nomi possiamo dire ad esempio la blockchain di zcoin oppure quella zcache.

Un registro immutabile: il registro dev’essere obbligatoriamente immutabile, questo vuol dire che una volta che i dati sono trascritti sul registro i dati non potranno essere modificati senza il consenso di rete. 

Programmazione della blockchain: i trasferimenti della blockchain devono dare la possibilità di programmare delle specifiche azioni che si devono effettuare e verificare sotto determinate condizioni. 

Tutte queste caratteristiche rendono la blockchain un registro sicuro che non può essere controllati da enti centralizzati esterni o interni. 

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Precedente articolo

Acronis True Image 2021 – Recensione

Prossimo articolo

Microsoft Surface Duo: caratteristiche tecniche e data di uscita

Daniele Bardella

Daniele Bardella

Ho fondato Plusrew.com con l'unico scopo di informare e far conoscere le infinite possibilità della tecnologia, una guida alla volta!

Prossimo articolo
microsoft surface duo

Microsoft Surface Duo: caratteristiche tecniche e data di uscita

Recommended.

Registro delle Opposizioni

Registro delle Opposizioni: liberarsi dai call center

8 Aprile 2020
Picasa

Picasa chiude cedendo il passo a Google Foto

17 Aprile 2016

Trending.

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
come impostare sfondo steam

Come impostare uno sfondo personalizzato su Steam

8 Marzo 2017
Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

23 Luglio 2019
Sistemi operativi

Il Miglior Sistema Operativo Gratuito: Ecco la Classifica!

4 Aprile 2020
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.