BQ Openday: che sorpresa!

0 194

 

BQ stupisce ancora una volta con nuovi prodotti

È stata un’inaspettata sorpresa il BQ Openday  a Madrid del 14 Ottobre. L’ evento, che si articolava in più fasi, è stato caratterizzato da conferenze stampa e laboratori per i bambini e adulti.

Per chi non conoscesse questa azienda, la BQ nasce in Spagna nel 2009 dall’unione di sei giovani ingegneri. Il primo prodotto commercializzato è stato un e-reader chiamato Booq; negli anni successivi la gamma di prodotti si è allargata notevolmente. Dal 2013 ha iniziato a produrre i primi smartphone (serie Aquaris) poi dalla fine di quell’anno, stampanti 3D (witbox e Prusa). Con il 2014 la BQ inizia la produzione di un’altra serie di smartphone l’Aquaris E e del primo tablet. Il 2015 ha visto ampliarsi la gamma smartphone con l’uscita della gamma Aquarius M.

La presentazione dei nuovi prodotti è stata tenuta dal giovanissimo CEO, nonché fondatore, Alberto Méndez, che in poco più di un’ora ha illustrato le novità e i propositi futuri di BQ. Il 2015 è un anno importante per BQ in quanto hanno iniziato ad usale l’alluminio doppio anodizzato nella produzione di tablet e telefoni per renderli più moderni e leggeri, venendo, così, incontro alle esigenze dei consumatori.  Altro punto fondamentale riguarda le batterie su cui i progettisti hanno prestato una particolare attenzione: l’obiettivo è produrre device che non si scarichino subito e che durino a lungo.

Per quanto riguarda gli smartphone BQ ha annunciato Aquarius X5 che uscirà a novembre. Questo modello è molto sottile, dual-sim, molto leggero e sarà disponibile in tre colorazioni. Lo schermo è HD da 5 pollici. Le fotocamere sono state migliorate rispetto ai telefoni precedenti anche grazie ad un nuovo software.

Il nuovo tablet si chiama Aquaris M10 e uscirà in due versioni: HD e Full HD. Le specifiche di rilievo sono gli altoparlanti Dolby Atmos e la durata della batteria

 

Witbox2_1Anche il mondo 3D ha subito dei cambiamenti con la stampante Witbox 2 e la Hephestos 2. La BQ ha modificato gli estrusori, aumentato la quantità di materiali utilizzabili e aggiunto uno schermo LCD e un pulsante per migliorare la selezione. Altra importante aggiunta è l’auto livellamento. La witbox 2 è più completa ed è una stampante 3D quasi professionale, mentre la Hephestos è una stampante domestica che si monta in poco meno due ore seguendo il manuale. Entrambe sono di facile utilizzo e

Nuovissimo prodotto per la BQ è la lampada led Halu: prima applicazione della tecnologia all’ambiente domestico. La Halu ha i migliori led sul mercato, prodotti dalla giapponese NIchia ed è costruita con ottimi materiali provenienti da tutto il mondo. L’innovazione apportata da BQ sta nella possibilità di ottenere luce bianca e nel poter programmare la lampada in modo da avere diversi colori e in caso di poter “giocare” con gli effetti luminosi. Il programma di gestione delle luci è libero quindi chiunque può svilupparlo ulteriormente.

La notizia che ha colpito di più riguarda Zowi. Un robottino dalla faccia simpatica che sarà il primo Zowi_1giocattolo per bambini di BQ, che lo immetterà in commercio con l’obiettivo di insegnare fin da subito ai giovanissimi a gestire e saper programmare in maniera basilare il giocattolo in modo da creare una generazione capace di vivere all’interno della tecnologia in modo da sfruttarla al massimo. I bambini cresceranno con Zowi.

“I bambini cresceranno con Zowi.”

A mio avviso l’innovazione principale portata da BQ è la filosofia generale dell’azienda: la DIY ( Do it Yourself) e la volontà di formare i giovani ad un uso della tecnologia corretto e diretto allo sviluppo e all’apprendimento.

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com