CES 2016 – Le novità di Parrot, dai vasi ai droni

0 291

Neanche Parrot, nota casa produttrice francese, si è fatta sfuggire l’occasione del CES 2016 per presentare i suoi nuovi prodotti che variano dai droni civili ai vasi.

Tra le varie novità proposte dalla casa spiccano senza alcun dubbio il Parrot Pot, un vaso in grado di misurare i parametri fondamentali per la crescita delle piante e che ne gestisce l’irrigazione in autonomia, il Parrot Disco, drone ad ala fissa con una autonomia di ben 45 minuti, e il Parrot Bebop 2, un drone all in one con il modesto peso di soli 500 grammi!

  • Parrot Pot

Parrot Pot è un vaso robotico che misura e analizza i parametri più importanti durante la crescita della pianta, tiene conto di qualsiasi cosa: Innaffia la pianta quando è necessario e ti manda una notifica quando la tua pianta necessita di ulteriore luce.

Questo vaso sarà connesso via bluetooth al vostro smartphone o tablet e vi permetterà di visualizzare e agire sulla vostra pianta tramite l’applicazione dedicata Flower Power 2.0!

Parrot Pot CES 2016

Questo vaso è capace di resistere alle più varie condizioni climatiche, dalla pioggia torrenziale alle temperature estreme e con i vari sensori è capace di misurare in tempo reale e con precisione i dati essenziali per far vivere al meglio la vostra pianta, includendo l’analisi del terreno, del fertilizzante, della temperatura ambientale e l’intensità luminosa.

Questi dati sono analizzati ogni quindici minuti e inviati al cloud per l’analisi che permette al Pot di:

  • Gestire l’irrigazione della pianta, grazie alla tanica interna da 2,2 litri
  • Di avvertire l’utente in tempo reale, sul suo smartphone o tablet, per le azioni che sono immediatamente necessarie

Tramite l’applicazione dedicata sarà possibile scegliere un profilo dedicato alla propria pianta scegliendone uno tra i due automatici e i due manuali, nei quali, inoltre, sarà possibile impostare quando l’app ci dovrà notificare o, addirittura, ci permetterà di gestire il vaso in modo completamente manuale e in più nell’applicazione dedicata Flower Power 2.0 troveremo una libreria con più di 8.000 piante.

  • Parrot Bebop 2

Altra novità incredibile presentataci al Ces 2016 è il Bebop 2, un quadcopter per il tempo libero di nuova generazione dalle prestazioni a dir poco stravilianti!

Questo nuovo drone è infatti compatto, robusto, stabile e molto leggero, con un peso di circa 500 grammi, in più è equipaggiato con sensori e tecnologie di ultima generazione e in più è garantita una autonomia di volo di ben 25 minuti!Parrot Bebop CES 2016

Questo drone è dotato di una fotocamera digitale da 14 Megapixel, equipaggiata con lente Fish-eye e stabilizzata a 3 assi, capace di registrare video in 1080p incredibilmente fluidi e luminosi questa fotocamera è stata sviluppata appositamente per questo drone ed è capace di trasmettere in tempo reale le riprese direttamente allo schermo del dispositivo di pilotaggio, il pilota in più potrà digitalmente scorrere l’angolo di vista di 180° scorrendo il pollice sullo schermo e sarà quindi possibile filmare o scattare foto anche in verticale.

Il drone sarà compatibile con lo Skycontroller Black Edition, capace di offrire un raggio fino ai 2km e grazie alla tecnologia WiFi MIMO a 2,4 e 5Ghz sarà inoltre capace di connettersi allo smartphone o al tablet per vedere in live quello che vede il drone fino ad un raggio di 300 metri.

Inoltre sono implementati vari sistemi di sicurezza tra i quali: Spegnimento di emergenza dei motori e blocco delle eliche in caso di contatto, limite di altezza e del perimetro di volo e la funzione “back home” automatica.

Il tutto è implementato all’interno di un corpo in fibra di vetro rinforzata, dal telaio ABS e i piedini a prova d’urto, il tutto garantisce affidabilità e solidità della struttura.
Questo drone sarà presto disponibile nei migliori negozi di elettronica al prezzo consigliato di 549,90€.

 

  • Parrot Disco

Per ultimo, ma non per questo meno importante,  ci è stato presentato un drone veramente innovativo e facile da pilotare, il Parrot Disco, progettato per volare in modo graziato, esattamente come un uccello.

Parrot Disco CES 2016
Questo drone, con un peso di meno di 700 grammi, è il primo a forma di ala, dotato di pilota automatico il che ci permette di non seguire particolari corsi per utilizzaro.
Quest’autopilota funziona grazie a vari sensori che controllano sempre il volo, il decollo è automatico, infatti basta lanciarlo e raggiungerà l’altitudine consigliata in automatico e girerà nel cielo aspettando che se ne prenda il controllo. Durante il volo il pilota automatico permette di evitare manovre con le quali il drone precipiterebbe e rende il volo facile come quello in un videogame.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=imtqooJj0I4]
Questo drone è dotato di motore elettrico posteriore che lo rende capace di raggiungere la velocità di 80Km/h senza perdere stabilità, videocamera frontale che permette, oltre al fare riprese e foto, di mandare al nostro controller il video in tempo reale e di rendere il volo più immersivo, sopratutto se utilizzato con il suo controller e con gli occhiali FPV. Inoltre ha una autonomia di volo totale di 45 minuti, il che non è stato mai visto in precedenza!
Il tutto può essere controllato dal Parrot Skycontroller o un radiocomando programmabile.

Se volete rimanere aggiornati su tutte le news riguardanti il CES 2016 rimanete sintonizzati su PlusRew!

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com