• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
mercoledì, 9 Luglio, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Videogiochi

FIFA 20 VS PES 2020

di Alessandro Ruocco
5 Aprile 2020
in Videogiochi
103
27
CONDIVISIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Questo sembra con molta probabilità l’ultimo anno in cui “i due colossi”, che si contendono lo scettro di miglior simulatore calcistico, si sfidano su questa generazione di console.

Da sempre ci sono stati alti e bassi da entrambe le parti, da sempre ci si è posta la domanda su quale sia il miglior titolo e soprattutto su quale puntare per l’intero anno videoludico!
27 settembre 2019 FIFA 20
10 settembre 2019 PES 2020, che quest’anno sembra voler ripartire per un nuovo prosperoso inizio, cambia nome, aggiungendo davanti al suo acronimo la dicitura eFootball.
Sul comparto licenze, che è da sempre stata una grossa pecca del titolo Konami , quest’anno si punta forte (almeno in Italia) sull’esclusiva “Juventus”: difatti il club bianconero sarà giocabile con licenze ufficiali solo in PES (in Fifa la squadra prenderà il nome di Piemonte Calcio e sarà sprovvista di maglie e loghi ufficiali).
In risposta FIFA 20 punta molto sulla sua “nuova” modalità street: l’intento è quello di attirare un maggior numero di neo videogiocatori ed entusiasmare quelli già esistenti nel genere.

NOVITA’ PRINCIPALI:
Dopo anni di buio e stenti nel tenere il passo con FIFA , PES continua sulla scia del suo predecessore, aggiungendo nuove meccaniche di gioco e migliorando quelle già esistenti. Tra le sue novità più interessanti, troviamo alcune ottime modifiche alla famosa e storica “MASTER LEAGUE”, aggiungendo come allenatori degli alter ego con sembianze delle leggende del calcio (da Maradona a Gullit, Zico, Roberto Carlos e tanti altri), ma soprattutto lasciando più liberta decisionale al videogiocatore: le scelte che faremo, infatti, influenzeranno l’andamento della squadra e quindi potranno giovare o compromettere la partita e il rendimento dei nostri calciatori.
Altra chicca di questo PES 2020 è l’aggiunta di un “fattore emotivo”: con l’innesto di cutscene  inedite e studiate ad hoc, i derby e le partite chiave avranno ripercussioni sulla tifoseria e sulla società, mettendo la giusta dose di passione e pressione e ricreando così quella magica atmosfera che si respira prima e durante match importanti.
Novità più rilevante per quanto riguarda FIFA20, invece, è l’aggiunta di una modalità street: praticamente quel che proponeva il vecchio fifa street viene inglobato in FIFA 20 (si parte da un 3 vs 3). Questa nuova modalità sarà sostenuta anche dalla modalità online che permetterà di partecipare a dei campionati stagionali dove saranno previste promozioni e retrocessioni.

GRAFICA
Esteticamente entrambi i titoli sono eccelsi, qualità grafica e texture però sono a favore per quelli di Konami.
PES punta molto al fotorealismo dei volti rendendo anche i volti dei “meno famosi” veramente ben fatti e i “famosissimi” curati minuziosamente in ogni minimo dettaglio.
FIFA vince tutto su animazione e fisica di gioco, dando la sensazione di “reale” sul campo di gioco (dalle espressioni facciali alle movenze, passando per gli scontri fisici) .

GAMEPLAY
Qui la vera diatriba: se PES da anni ha cercato di scrollarsi di dosso l’etichetta di un titolo “ARCADE” nel suo genere, puntando sempre di più ad affiancare FIFA nell’olimpo dei simulatori calcistici; dall’altra parte il suo rivale ha smesso da qualche annetto di fare dei veri e propri miglioramenti, puntando all’aggiunta di nuove modalità di gioco. Questo va, però, a discapito del gameplay, che risulta sostanzialmente lo stesso.
In FIFA è stata migliorata l’intelligenza artificiale dei compagni di squadra e “depotenziato il time finishing”, che risulta più difficile e rende meno scontata la riuscita dei “tiri perfetti”. Altro miglioramento riguarda la fase di possesso e non possesso palla, grazie al già conosciuto “active touch” che, migliorato, permette fasi di gioco ancora più varie e realistiche.
Per quanto riguarda PES il gameplay sembra essere più lento, ma più fluido rispetto al passato, sottolineando ulteriormente il fattore “realistico”.
E’ stato aggiunto, inoltre, un nuovo sistema di dribbling (con una maggiore libertà e varietà di tocchi di palla) e un nuovo sistema di finte e tiri.

 

CONCLUSIONI: Dopo anni di terreno bruciato PES torna alla ribalta e l’acquisto di FIFA non sembra più così scontato da parte dei fan.
FIFA è di sicuro una realtà solida: le sue modalità di gioco sono ormai impresse nella mente dei videogiocatori, attirati soprattutto dalla modalità online “ultimate team”. Ma dal canto suo PES guadagna consensi per chi ne rimane affezionato negli anni.
E voi? Quale titolo calcistico premierete?

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: fifavideogiochi
Precedente articolo

Whatsapp: Come Sbloccare il Backup

Prossimo articolo

Tablet Samsung: i migliori da comprare

Alessandro Ruocco

Alessandro Ruocco

Napoletano, classe 92, ho vissuto più di qualche generazione videoludica! Videogiocatore, amante della tecnologia e dell'elettronica, amatore della fotografia, attratto da sempre dalla scrittura, cosplayer e appassionato di anime e fumetti.

Prossimo articolo
Tablet Samsung: i migliori da comprare

Tablet Samsung: i migliori da comprare

Recommended.

3 adattatori sim

Adattatori Sim: come utilizzarli e migliori offerte

6 Marzo 2017
Come diventare partner Twitch

Come diventare partner Twitch

23 Dicembre 2022

Trending.

programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
Carta Curve assistenza

Carta Curve assistenza: vediamo tutti i contatti

20 Marzo 2020
Usare Photopea

Come usare Photopea

7 Agosto 2021
come impostare sfondo steam

Come impostare uno sfondo personalizzato su Steam

8 Marzo 2017
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.