• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
venerdì, 20 Giugno, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Android

Green Pass: L’app VerificaC19 ha un grave bug.

di Samuel Demuro
6 Agosto 2021
in Android, Apple, Mondo
78
VerificaC19 ha un grave Bug
20
CONDIVISIONI
2k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Come si sa a partire da oggi, Venerdì 6 Agosto 2021, ci sarà l’obbligo di esibire il Green Pass per l’accesso ad attività e luoghi pubblici. Per la verifica della validità di questi attestati verdi verrà utilizzata l’applicazione VerificaC19 e sarà impiegata per eseguire milioni e milioni di scansioni.

Indice nascondi
1 Un grave bug per l’applicazione VerificaC19
2 È super facile restare aggiornati 🤟

Sappiamo già come funziona e in che modo effettua il controllo tutelando la privacy del cittadino. Ora sappiamo però anche che tale app è affetta da un bug che può essere definito GRAVE.

Un grave bug per l’applicazione VerificaC19

A portare alla luce tale problema è stato Niccolò Segato, studente di ingegneria al Politecnico di Milano, nella sezione Issues del progetto su GitHub. Riportiamo la segnalazione di seguito:

Nell’applicazione è sufficiente modificare la data del dispositivo per cambiare la validità di un certificato. Ad esempio, anticipando la data del dispositivo, un certificato già scaduto può essere verificato.

Dunque, modificando semplicemente la data del dispositivo si può ottenere un diverso esito dal processo di verifica.

Dalle impostazioni di sistema è sufficiente modificare la data del dispositivo per cambiare il risultato della verifica. È stato testato con un certificato emesso 11 giorni dopo la prima dose del vaccino, quindi non ancora valido per legge, quindi correttamente identificato come non ancora valido dall’applicazione su un dispositivo con la data impostata nel modo giusto. Posticipandola a 15 giorni dopo la prima dose, dunque dal giorno di inizio validità del certificato, effettuando una nuova scansione restituisce esito positivo.

La soluzione, trovata dallo stesso utente, però è tutto sommato abbastanza semplice, infatti basterebbe che l’app ottenesse ora e data da una fonte unica certificata anziché in locale dal dispositivo.

Ma, essendo l’utilizzo della suddetta app garantito anche offline difficilmente potrà essere un rimedio che non impatterà sulle modalità di funzionamento dichiarate fino ad ora.

Dovrebbe essere sufficiente il buon senso per capirlo, ma a scanso di equivoci lo mettiamo comunque nero su bianco: l’esistenza del problema non autorizza a sfruttarlo per aggirare o alterare i controlli.

Inoltre vi ricordiamo che se posti sotto controllo dalle forze dell’ordine, che possono quindi verificare il green pass e la sua validità, si va incontro a delle sanzioni amministrative e alla chiusura del locale.

 

 

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Precedente articolo

Juve, Lazio, Roma e Atlanta non ci saranno su Fifa 22.

Prossimo articolo

Epic Games Store: I giochi gratis del 5 Agosto.

Samuel Demuro

Samuel Demuro

Fotografo e Videomaker Siciliano appassionato di tecnologia e informatica.

Prossimo articolo
Epic Games Store: I giochi gratis del 5 Agosto.

Epic Games Store: I giochi gratis del 5 Agosto.

Recommended.

xiaomi-miui-12

Xiaomi: Annunciata la MIUI 12

28 Aprile 2020
Arma 3 Apex

Nuovo gameplay per Arma 3 Apex, in rilascio l’11 luglio

14 Giugno 2016

Trending.

programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Carta Curve assistenza

Carta Curve assistenza: vediamo tutti i contatti

20 Marzo 2020
Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
Usare Photopea

Come usare Photopea

7 Agosto 2021
Dailymotion

Cos’è Dailymotion e come funziona

6 Maggio 2020
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.