• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
martedì, 17 Giugno, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Mondo

I migliori motori di ricerca alternativi a Google

Gianluca Tomasello di Gianluca Tomasello
21 Febbraio 2017
in Mondo
107
A A
27
CONDIVISIONI
2.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dalla sua fondazione, nell’ormai lontanissimo 1998, Google ha saputo affermarsi come miglior motore di ricerca in circolazione, ma ovviamente non è l’unico disponibile a noi utenti, scopriamo quali sono i migliori motori di ricerca alternativi a Google!

Indice nascondi
1 Cos’è un motore di ricerca?
1.1 LEGGI ANCHE
1.2 Tutorial: Come Creare Account OpenAI – Guida Passo Passo
1.3 ChatGPT Confronto: Vantaggi, Svantaggi e Applicazioni Pratiche
2 Quali e quanti sono i motori di ricerca disponibili?
3 I nostri consigli
3.1 Yahoo!
3.2 Ecosia
3.3 Virgilio
3.4 DuckDuckGo
3.5 È super facile restare aggiornati 🤟

[amazon_link asins=’B01FZ5619I,B016B7INC2,B01M4M80N3,B01LY3OXRR’ template=’ProductCarousel’ store=’plu06-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ 88e38011-f7b9-11e6-b0d8-cdaee142e9cd’]

Cos’è un motore di ricerca?

Questa è la domanda che bisogna porsi per capire esattamente cos’è e come funziona un search engine.

LEGGI ANCHE

Tutorial: Come Creare Account OpenAI – Guida Passo Passo

ChatGPT Confronto: Vantaggi, Svantaggi e Applicazioni Pratiche

Citando Wikipedia, un motore di ricerca “è un sistema automatico che, su richiesta, analizza un insieme di dati (spesso da esso stesso raccolti) e restituisce un indice dei contenuti disponibili classificandoli in modo automatico in base a formule statistico-matematiche che ne indichino il grado di rilevanza data una determinata chiave di ricerca.”.

Quindi cosa rende effettivamente migliore un motore di ricerca rispetto ad un altro? Principalmente il modo in cui restituisce i risultati della nostra ricerca, il modo in cui gestisce l’indicizzazione, come gestisce la pubblicità, la velocità di elaborazione della ricerca e, per ultimo ma non per importanza, il layout dell’interfaccia.

[amazon_link asins=’B01D7ZUC52′ template=’ProductAd’ store=’plu06-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ c6960723-f7b9-11e6-97a1-e954367584ea’]

Quali e quanti sono i motori di ricerca disponibili?

Se volessimo rispondere dettagliatamente a questa domanda, sicuramente non sarebbe più molto piacevole da leggere, quindi ci limitiamo a dirvi che dal 1993 ad oggi sono stati attivati più di 90 motori di ricerca, alcuni adesso disattivati, altri attivi o altri ancora acquisiti da aziende più grandi che reindirizzano al proprio motore di ricerca (è il caso di AltaVista, search engine made in U.S.A nel 1995, che adesso reindirizza a Yahoo!)

Dai grafici risulta che, ad oggi, ovviamente, Google occupa il primo posto nella classifica dei siti più visitati, seguito da Yahoo! (al 4°posto assoluto del web e 2° posto per quanto riguarda i motori di ricerca), il cinese Baidu ed infine i motori di casa Microsoft: Live e Bing.

I nostri consigli

Abbiamo parlato molto astrattamente, citando solo qualche nome, ma adesso vogliamo scendere più nel concreto e consigliarvi effettivamente i motori di ricerca che riteniamo più validi e piacevoli da utilizzare.

Yahoo!

Ovviamente il primo posto spetta a Yahoo! che, grazie all’acquisizione dal parte del colosso americano Verizon, sembra abbia trovato nuovo splendore (e finanze!)
L’interfaccia di Yahoo! si presenta comunque con il classico stile primi anni 2000, nella quale le notizie e gli spazi pubblicitari hanno i posti migliori, limitando la barra di ricerca ad uno spazietto in alto dove difficilmente un occhio, abituato ai nuovi motori di ricerca minimalisti ed in material design, andrà a guardare.

Il metodo di ricerca, la velocità e l’accuratezza nei risultati restano comunque più che soddisfacenti, eguagliando senza problemi il nostro caro amico “Big G“.

yahoo

Ecosia

Vi abbiamo parlato recentemente di Ecosia, il motore di ricerca ecologico che ha come scopo la donazione dell’ 80% del ricavato al WWF per la riforestazione in tre Peasi del mondo.
Per quanto riguarda le prestazioni e l’usabilità, troviamo un’interfaccia del tutto simile a quella di Google ed una velocità di elaborazione di pochissimo inferiore rispetto al motore di ricerca americano, ma stiamo davvero cercando il pelo nell’uovo.

Come abbiamo già detto, non vediamo ragioni per cui non utilizzare Ecosia, funziona bene ed è ecologico, perchè non supportare questo grande ed ambizioso progetto?ecosia-1443391356

Virgilio

Abbiamo voluto inserire anche Virgilio, il celebre portale e search engine italiano, fondato ormai più di 20 anni fa. Negli ultimi anni ha innegabilmente subito un forte calo delle visite, vuoi per il suo look retrò (condiviso con Libero e Yahoo), vuoi per il monopolio Google.
A livello di usabilità si colloca un gradino sotto i motori elencati precedentemente, e come per Yahoo! si presenta con un’interfaccia decisamente datata, piena di notizie e con solo un angolino dedicato alla barra di ricerca, a nostro avviso (e penso che valga per chiunque) elemento più importante di un motore di ricerca.20140821193450!Logo-virgilio

DuckDuckGo

Per concludere inseriamo anche DuckDuckGO (abbreviato DDG), motore di ricerca relativamente giovane, e con l’obiettivo di rispettare la privacy degli utenti: dichiara infatti di non immagazzinare assolutamente dati riguardanti le ricerche.

DDG utilizza un metodo di ricerca di crowdsourcing, andando ad attingere ad informazioni provenienti da altri siti per aumentare i risultati e migliorare la pertinenza di questi ultimi.
La velocità nella ricerca è buona e l’interfaccia ricorda molto quella di Google, quindi anche al primo utilizzo risulterà familiare.

images.duckduckgo.com

 

 

Se questa guida alle migliori alternative a Google vi è stata utile seguiteci qua su PlusRew.com per non perdervi tanti altri contenuti utili!

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: motori di ricerca
Precedente articolo

Le migliori estensioni Chrome per Facebook

Prossimo articolo

Come pulire gli Earpods

Gianluca Tomasello

Gianluca Tomasello

Classe '99. Fin da piccolissimo si interessa alla tecnologia e all'ingegneria. A 3 anni riceve il suo primo GameBoy Advance SP, che abbandonerà soltanto con l'arrivo di PSP all'età di 6 anni. Possessore di ogni console di casa Sony e Nintendo, nel 2014 si converte finalmente al "modo giusto" di giocare...il PC Gaming, ma questa...questa è un'altra storia...

CollegatoArticoli

schermata per creare account openai su computer portatile

Tutorial: Come Creare Account OpenAI – Guida Passo Passo

22 Febbraio 2025
chatgpt confronto con deepseek

ChatGPT Confronto: Vantaggi, Svantaggi e Applicazioni Pratiche

22 Febbraio 2025

Cos’è ChatGPT? Guida Introduttiva al Funzionamento e alle Potenzialità dell’Intelligenza Artificiale

22 Febbraio 2025

ChatGPT supera i 400 milioni di utenti settimanali

22 Febbraio 2025
Prossimo articolo
Come pulire Earpods

Come pulire gli Earpods

I migliori giochi passatempo per Android

I migliori giochi passatempo per Android

come migliorare nat ps4

Come migliorare il Nat su PS4

Recommended.

minecraft pocket edition

Minecraft Pocket Edition si aggiorna alla versione 0.12

18 Aprile 2016
Migliori alternative a Teamspeak

Migliori alternative a Teamspeak

9 Marzo 2017

Trending.

programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
Carta Curve assistenza

Carta Curve assistenza: vediamo tutti i contatti

20 Marzo 2020
Usare Photopea

Come usare Photopea

7 Agosto 2021
Dailymotion

Cos’è Dailymotion e come funziona

6 Maggio 2020
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.