• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
martedì, 15 Luglio, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Mondo

MSI Optix MAG301RF, review

di Samuel Demuro
7 Dicembre 2021
in Mondo, Video e proiettori
129
MSI Optix MAG301RF

MSI Optix MAG301RF

34
CONDIVISIONI
3.4k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il nuovo MSI Optix MAG301RF è uno degli ultimi monitor “RAPID IPS” di MSI, capace di raggiungere una frequenza d’aggiornamento di 200Hz con un display da 29.5″ e una risoluzione di 2560×1080. Caratteristiche che lo rendono un esemplare veramente unico sul mercato, capace sicuramente di competere con altri monitor ultrawide della stessa risoluzione o di risoluzione maggiore.

Indice nascondi
1 Il pro gaming a prezzi “modici”
2 Specifiche tecniche
3 Unboxing e prime impressioni
4 Review
4.1 Design
4.2 Il display
4.3 Le funzioni
4.4 Le prestazioni
5 Conclusioni.
6 È super facile restare aggiornati 🤟
6.1 La Recensione
7 Il monitor E-Sports definitivo
7.1 Review Breakdown

No products found.

Il pro gaming a prezzi “modici”

l’MSI Optix Mag301RF è un monitor di tutto rispetto dotato di un display Ultrawide e con delle caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere. Partiamo dalla dimensione, di 29.5″, ideale per tenere tutto sott’occhio e non tenere il monitor troppo distante. Il refresh Rate è capace di arrivare a 200Hz, quanto utilizzato con il cavo DisplayPort, ed è inoltre dotato di porte USB, led RGB e un comodo menu che ha tutto quello che serve e niente di più. In poche parole si tratta di un monitor ideato e ideale per il pro graming e gli E-Sports.

Specifiche tecniche

  • Dimensione pannello: 29.5″
  • Risoluzione: 2560×1080 (UWHD)
  • Tecnologia pannello: IPS
  • Proporzione pannello: 21:9
  • Frequenza di aggiornamento: 200Hz (con DP) 180Hz (con HDMI)
  • Tempo di risposta GTG: 1Ms
  • Adaptive-Sync: FreeSync compatibile con G-SYNC fino a 165Hz
  • Porte: 1 DisplayPort 1.2, 2 HDMI 2.0, Jack cuffie, 2 USB 2.0
  • Luminosità: 300CD/M^
  • Contrasto: 1000:1
  • Colori: 1,07 miliardi, 105% sRGB
  • HDR: HDR10
  • Vesa: 100×100

Unboxing e prime impressioni

L’MSI Optix MAG301RF ci verrà recapitato in una scatola in cartone molto semplice e abbastanza compatta, contrariamente ad altri monitor.
La scatola è essenziale e abbastanza rispettosa dell’ambiente ma anche abbastanza protettiva per il suo contenuto. Il disimballaggio invece potrebbe risultare un poco macchinoso visto che il monitor dovrà uscire, con tutto l’imballaggio, da uno dei due lati stretti della scatola, il tutto  facendolo scivolare piano piano.

Una volta uscito l’imballaggio potremmo trovare all’interno della confezione un cavo HDMI, un cavo USB Tipo Type A – Type B, un cavo Display Port, l’alimentatore, lo stand regolabile diviso in due parti e, infine, il manuale delle istruzioni.

Lo stand è la parte più pesante di tutto il monitor, la base infatti è bella ampia e abbastanza stabile e il braccio è regolabile in altezza e inclinazione e si può ruotare sulla base, ma non è possibile ruotare il monitor invece sull’asse orizzontale.

 

Il monitor, ma in generale tutto, è molto ben imballato tra polistirolo e la solita guaina in plastica. La qualità costruttiva è veramente ottima. Infatti, nonostante il monitor sia interamente fatto in plastica opaca, esso risulta molto robusto, privo di scricchiolii e anche abbastanza leggero.

1 di 5
- +

L’unica cosa che non mi ha fatto impazzire è la mancanza dell’aggancio rapido allo stand che invece va prima appoggiato e poi avvitato con due sole viti alla base, mentre nella parte superiore si aggancerà con delle apposite sporgenze.

Tutto sommato però non ci mettiamo tutti i giorni a montare e smontare il monitor, quindi lo sgancio rapido sarebbe stato un costo superfluo e basta.

Il monitor una volta assemblato si presenta veramente molto bene. Risulta infatti robusto e la base pesante lo rende anche molto stabile, inoltre visivamente fa la sua bella figura.

Review

Design

L’MSI Optix MAG 301RF ha un design minimal sul frontale mentre sul retro ha delle linee che risultano molto accattivanti e futuristiche con tanto di illuminazione RGB integrata. Il monitor è interamente in plastica per quel che riguarda la parte esterna ma nonostante ciò risulta abbastanza solido e anche leggero.

Nella parte anteriore non troveremo niente di particolare se non il piccolo logo MSI nella parte inferiore, mentre nella parte posteriore troveremo la striscia RGB, i vari ingressi, degli inserti in plastica lucida e il joystick di colore rosso per navigare nel menu. Il design nel posteriore non è simmetrico ma richiama un motivo abbastanza futuristico.

1 di 5
- +
MSI Optix MAG301RF
MSI Optix MAG301RF
MSI Optix MAG301RF
MSI Optix MAG301RF
MSI Optix MAG301RF

In generale si può notare come tutto il monitor nel suo design si rifaccia a tutta la serie Optix, con l’unico plus di essere una versione allungata.

Si può anche dire che lo schermo sia frameless, in quanto la cornice sui lati è veramente minima mentre è più evidente quella nella parte inferiore.

Il monitor con la sua diagonale di 29.5″ non risulta particolarmente grande ma neanche particolarmente piccolo, andando ad accontentare un utente che vuole tenere tutto sott’occhio senza perdere l’immersione del 21:9. Il feeling durante l’utilizzo è ottimo e il pannello, nonostante sia piatto, non affatica particolarmente gli occhi.

Il display

L’MSI Optix MAG301RF è dotato in un pannello “rapid ips” da 29.5″ capace di raggiungere una frequenza di aggiornamento di 200Hz e una risoluzione di 2560 x 1080 pixel. La densità è di circa 94PPI, quanto quella di un display 24″ Full HD, con però una estensione orizzontale più ampia di circa il 25%.

I dettagli risultano abbastanza nitidi e troviamo una riproduzione cromatica abbastanza buona, con una copertura sRGB di circa il 98%, il 78% di AdobeRGB e 81% della gamma P3. Inoltre il pannello mantiene tutte le principali caratteristiche degli IPS tradizionali, quindi colori molto fedeli e ottimi angoli di visione. La particolarità di questi pannelli è  legata ai tempi di risposta molto bassi, che si possono paragonare tranquillamente a quelli dei TN, con tempi di risposta GTG di circa 1ms.

Il monitor è eccezionale per il gaming, ideale anche per i giochi competitivi ed ha un motion blur veramente minimo nei giochi più frenetici come Doom Eternal.
Quando si gioca è ovviamente consigliabile l’impostazione “Rapida”, mentre per l’utilizzo normale è meglio andare a utilizzare una impostazione sRGB.

In poche parole il MAG301RF è un monitor Ultrawide dotato di caratteristiche da eSports, unendo quindi la maggiore immersione data dalla porzione di schermo ai bassi tempi di risposta e il motion blur minimo.

Inoltre, per quel che riguarda l’ambito di lavoro, il monitor fornisce una superficie aggiuntiva che potrebbe anche far evitare l’utilizzo di un secondo monitor.

La luminosità massima del display misurata è di 276 Nit circa, non il massimo ma sicuramente sufficiente per un monitor che non deve essere utilizzato alla luce diretta del sole.
Il rapporto di contrasto è di 900:1, tutto sommato nella media per un display del genere.

Le funzioni

Il monitor supporta AMD FreeSync, in modalità compatibile anche con Nvidia G-Sync, con un range di frequenza però che arriva a soli 165hz, e non quindi ai 200Hz massimi del monitor.

Inoltre, lo schermo, ha anche delle funzionalità extra nel suo menu tra cui:

  • Gaming OSD 2.0: Un software che offre più opzioni rispetto al normale OSD, puoi controllare le periferiche, gestire le finestre, impostare una funzionalità macro al tasto del monitor e controllare l’illuminazione RGB, però è necessario utilizzare anche il cavo USB del monitor.
  • Night Vision: Calcola e amplifica in modo intelligente i dettagli dell’area scura dello schermo, in modo da aumentare la gamma di colori visibili e dare un vantaggio nel competitivo, nonché evitare immagini che si bruciano sui neri o sui bianchi.
  • Modalità console: Modalità a 120Hz per PS5 e Xbox.
  • Mirino: Un mirino sullo schermo ideale per gli FPS
  • Contatore velocità dei fotogrammi: Visualizza quanti FPS sta sincronizzando il monitor
  • Low Blue Light: Riduce i blu per far affaticare meno gli occhi.

Inoltre il monitor è anche aggiornabile, infatti sarà possibile fare un upgrade del firmware tramite una delle porte USB, una cosa che non è per niente da dare per scontata e che può fare sicuramente comodo!

Le prestazioni

Per quel che riguarda le prestazioni del monitor non vi è molto da aggiungere, come già detto il pannello è veramente ottimo e ricco di funzioni.

Gli angoli di visione orizzontali sono ottimi, il colore inizia a diventare meno nitido a circa 30 gradi di inclinazione ma comunque rimane molto ben leggibile, per quel che riguarda gli angoli verticali il discorso non cambia e si rimane sempre su circa 30 gradi. La vera perdita si inizia ad avere oltre i 55 gradi, ma credo che difficilmente si giocherà e utilizzerà il monitor a tali angolazioni.

1 di 4
- +
MSI Optix MAG301RF
MSI Optix MAG301RF
MSI Optix MAG301RF
MSI Optix MAG301RF

Data la forma ultrawide del monitor vi è un poco di bleeding sul nero nell’angolo in alto a sinistra ma il monitor da noi testato si è comportato veramente bene e non ha dato affatto fastidio.

La vera pecca è la calibrazione, i colori infatti prima di questa risultano veramente super saturi, ma con una giusta color correction il monitor diventa quasi perfetto.

I tempi di risposta sono veramente assurdi, il monitor sotto questo aspetto è veramente super competitivo e adatto agli E-Sports, questo grazie anche al Refresh Rate capace di arrivare fino a 200Hz.

Vi ricordiamo inoltre che i 200Hz saranno raggiungibili solo utilizzando la Display Port, mentre tramite HDMI sarà possibile utilizzare “solo” 180Hz.

Per quel che riguarda i tempi di risposta, come già detto, questi sono minimi e non si discostano molto da quelli di chiarati dalla casa produttrice.

Conclusioni.

L’MSI Optix Mag301RF è un monitor 21:9 con una risoluzione di 1080p dedicato agli E-Sports e che eccelle senza ombra di dubbio nel suo ambito.

Le sue prestazioni da top di gamma, il suo pannello di altissima qualità e la sua qualità costruttiva lo rendono veramente un best buy nel suo range di prezzo e nella sua categoria.

Ci sono veramente poche critiche da poter fare a un monitor di questo tipo e di questa qualità, sicuramente uno sgancio rapido della base e qualche altra piccola attenzione lo avrebbero potuto rendere un monitor 1080P Ultrawide perfetto, ma comunque non si discosta tanto dalla perfezione.

La più grande pecca, a mio parere, è la calibrazione. Troppo satura anche nel profilo sRGB. I colori cosi falsati non fanno godere a pieno il gioco anche se, in alcuni casi, potrebbero anche dare dei vantaggi in alcuni videogiochi. A mio parere però, quantomeno nel profilo sRGB, sarebbe stato opportuno fare una calibrazione quanto più precisa possibile.

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

La Recensione

Il monitor E-Sports definitivo

4.3 Punteggio

L'MSI Optix MAG301RF è un monitor che rasenta quasi la perfezione, sarebbe stato opportuno giusto andare a lavorare su qualche piccolo dettaglio.

Review Breakdown

  • Design
  • Qualità pannello
  • Prestazioni pannello
  • Funzioni
  • Calibrazione
  • Utilizzo Gaming
  • HDR

Ultimo aggiornamento 2025-07-15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Precedente articolo

Connessione lenta? Ecco alcuni consigli 

Prossimo articolo

Cinque servizi online per risparmiare tempo e migliorare la produttività

Samuel Demuro

Samuel Demuro

Fotografo e Videomaker Siciliano appassionato di tecnologia e informatica.

Prossimo articolo
Cinque servizi online per risparmiare tempo e migliorare la produttività

Cinque servizi online per risparmiare tempo e migliorare la produttività

Recommended.

File m3u: guida completa

File m3u: guida completa

22 Agosto 2022
windows ebook

E’ in arrivo un E-Book store su windows 10.

19 Gennaio 2017

Trending.

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

23 Luglio 2019
Cartomanti gratis via email

Cartomanti via Email: i Migliori Gratis!

4 Aprile 2020
come impostare sfondo steam

Come impostare uno sfondo personalizzato su Steam

8 Marzo 2017
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.