CES 2016 – Technics SL-1200G, il ritorno del mito

0 458

Continuando nella nostra carrellata di novità presentate al CES 2016, non potevo non soffermarmi sul grande ritorno del giradischi per antonomasia: il Technics SL-1200G, presentato in due nuove versioni. Questo giradischi è ancora oggi uno dei più ricercati ed apprezzati tra gli audiofili ed i DJ, che ne hanno apprezzato le caratteristiche (stabilità in caso di vibrazioni, robustezza ed affidabilità) fin dal 1972, anno della sua commercializzazione avvenuta fino al 2010.

Il Technics SL-1200G ha fatto la storia in quanto è stato uno dei primissimi giradischi con trazione diretta invece che a cinghia, cosa che permette al piatto di raggiungere immediatamente la velocità desiderata, e anche perchè è diventato lo strumento musicale più usato dai dj che suonavano la neonata musica house.

Technics SL-1200G

Per il suo 50esimo anniversario, Technics ha voluto regalare ai suoi fedeli acquirenti due nuove versioni di questo leggendario giradischi; l’unico elemento che li differenzia, in realtà, è il braccio: in alluminio per il Technics SL-1200G, in magnesio per il GAE. Per entrambi cambiano però diversi piccoli ma importanti dettagli, che sono determinanti per dj ed audiofili: il nuovo motore genera meno vibrazioni, a tutto vantaggio di una fedeltà di riproduzione già elevata, e al telaio viene aggiunto un ulteriore strato di alluminio spazzolato (oltre ai tre presenti sugli ultimi modelli commercializzati) per aumentarne la rigidità strutturale.

Questo giradischi è sicuramente uno di quei pezzi che ognuno di noi vorrebbe avere nel suo salotto, almeno per la storia che può raccontare: la qualità audio passa in secondo piano di fronte a questo mostro sacro dell’hi-fi.

In vendita da quest’estate.

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com