RX 480: primi benchmark da Digital Foundry

0 150

Sono finalmente terminati gli accordi di non divulgazione per la nuova AMD Radeon RX 480, forse tra i prodotti hi-tech più attesi di questo quadrimestre. Digital Foundry non ha tardato a provvedere dei benchmark e una comparazione con le principali schede concorrenti

Benchmark della AMD Radeon RX 480

I benchmark, completati da video pubblicati sul canale YouTube di Digital Foundry, sono stati eseguiti da un SSD su un PC dotato di un processore Intel Core i7 6700K clockato a 4,6 GHz, con RAM DDR4 a 3000MHz; Digital Foundry non ha purtroppo fornito maggiori dettagli sulla configurazione di test, che, in ogni caso, non dovrebbero influire di molto sui risultati.

La scheda compete bene con R9 390 e GTX 970, che riesce in molti casi a superare, con un enorme distacco dalla fascia media della serie Rx 300 e GTx 900. Si tratta di risultati in linea con le aspettative generali, considerabili soddisfacenti considerato il suo prezzo di lancio di 199$ esentasse.

1920×1080 (1080p)

1920×1080 (1080p) RX 480 R9 380 R9 380X R9 390 GTX 960 GTX 970
Assassin’s Creed Unity, Ultra High, FXAA 50.8 35.2 38.3 48.6 29.8 51.3
Ashes of the Singularity, Extreme, 0x MSAA, DX12 47.4 33.3 35.6 52.1 27.2 40.5
Crysis 3, Very High, SMAA T2x 70.1 50.2 54.9 75.4 46.4 72.5
The Division, Ultra, SMAA 54.8 37.0 39.3 49.8 33.8 50.2
Far Cry Primal, Ultra, SMAA 58.7 41.3 43.2 65.1 37.8 56.2
Hitman, Ultra, SMAA, DX12 73.2 53.0 55.8 75.6 31.7 59.0
Rise of the Tomb Raider, Ultra, SMAA, DX12 61.2 42.8 44.8 63.3 45.0 69.7
The Witcher 3, Ultra, Post AA, No HairWorks 61.2 42.6 45.5 55.6 38.9 60.7

2460×1440 (1440p)

2560×1440 (1440p) RX 480 R9 380 R9 380X R9 390 GTX 960 GTX 970
Assassin’s Creed Unity, Ultra High, FXAA 33.5 23.1 24.3 33.7 20.2 32.7
Ashes of the Singularity, Extreme, 0x MSAA, DX12 41.2 29.3 31.2 46.2 21.0 35.9
Crysis 3, Very High, SMAA T2x 42.4 31.1 34.0 48.7 28.0 43.8
The Division, Ultra, SMAA 39.3 29.9 29.2 37.8 24.3 36.1
Far Cry Primal, Ultra, SMAA 42.0 30.1 31.5 46.7 26.0 39.6
Hitman, Ultra, SMAA, DX12 54.2 38.2 41.1 56.8 23.9 41.5
Rise of the Tomb Raider, Ultra, SMAA, DX12 42.2 30.1 31.6 44.1 30.0 46.1
The Witcher 3, Ultra, Post AA, No HairWorks 44.9 31.0 33.1 42.9 26.9 43.0

Nei test la Radeon RX 480 dimostra di essere al livello delle schede video di fascia alta della precedente generazione GTX 970 e R9 390, con un notevole distacco dalla fascia media, rappresentata da GTX 960, R9 380 e R9 380X.

In 1080p c’è un distacco di media del 41% se confrontata con la vecchia R9 380, mentre in 1440p offre prestazioni maggiori in media del 40%.

AMD Radeon RX 480: overclock e comparazione con le precedenti generazioni

1920×1080 (1080p) RX 480 RX 480 OC R9 390 R9 380X R9 280X R9 270X
Assassin’s Creed Unity, Ultra High, FXAA 50.8 56.1 48.6 38.3 40.4 25.6
Crysis 3, Very High, SMAA T2x 70.1 78.1 75.4 54.9 52.2 38.8
The Division, Ultra, SMAA 54.8 60.7 49.8 39.3 37.8 30.2
Far Cry Primal, Ultra, SMAA 58.7 63.1 65.1 43.2 48.9 36.7
The Witcher 3, Ultra, Post AA, No HairWorks 61.2 67.1 55.6 45.5 34.1 29.0

Durante il testi di Digital Foundry, la RX 480 è riuscita ad ottenere un’overclock stabile, senza modificare i voltaggi predefiniti, con il core clock impostato a 1315 MHz, più alto del 4% rispetto alle specifiche out-of-the-box, che ha comunque portato a un discreto miglioramento prestazionale.

AMD Radeon RX 480: consumi e assorbimento di potenza

Per quanto riguarda i consumi, invece, la RX 480 riesce ad avere un’assorbimento di potenza inferiore a R9 390 e GTX 970, non arrivando però ai livelli della nuova GTX 1070. Il sistema di test ha avuto consumi di picco di 271W.

RX 480 RX 480 OC R9 390 GTX 970 GTX 1070
Peak System Power Draw 271W 315W 437W 295W 263W
Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com