• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
lunedì, 14 Luglio, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Mondo Tastiere e mouse

Come scegliere la tastiera meccanica perfetta.

Samuel Demuro di Samuel Demuro
20 Febbraio 2017
in Tastiere e mouse
100
A A
26
CONDIVISIONI
2.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dopo aver completato il vostro pc e aver scelto scheda madre, scheda video case e altri componenti non vi restano che le periferiche.

Indice nascondi
1 Perché scegliere una tastiera meccanica ?
1.1 LEGGI ANCHE
1.2 AOC Agon AGM 600 Recensione
1.3 Razer Basilisk V2, creato per gli FPS | Recensione
2 Scegliere una tastiera meccanica.
3 Layout
3.1 104 Keys IBM standard
3.2 105 keys IBM standard, europea
3.3 Tenkeyless ( senza il tastierino )
3.4 Ultracompatta
4 Switch.
4.1 Blue Switch
4.2 Brown Switch
4.3 Red Switch
4.4 Black Switch
4.5 Clear Switch
4.6 Altri switch
5 Keycap
6 Anti Ghosting
7 Infine.
8 Le più comuni
8.1 Coolermaster
8.2 Razer
8.3 Corsair
9 Conclusione:
10 È super facile restare aggiornati 🤟

Con questa guida imparerete a scegliere la tastiera meccanica più adatta alle vostre esigenze.

Perché scegliere una tastiera meccanica ?

La maggior parte delle tastiere in commercio, incluse quelle da gaming, sono a membrana. In questo tipo di tastiere due contatti sono applicati su due membrane separate l’una dall’altra che si uniranno alla pressione del tasto.

LEGGI ANCHE

AOC Agon AGM 600 Recensione

Razer Basilisk V2, creato per gli FPS | Recensione

Questo è sicuramente il modo più economico per produrre una tastiera ma ha diversi svantaggi:

  • Si usura velocemente
  • I tasti si induriscono
  • La scrittura è lenta
  • Il feeling è spiacevole

Le tastiere meccaniche, invece, sono totalmente diverse. Negli anni 80 e 90 IBM e simili hanno creato delle tastiere che davano una sensazione completamente diversa.

Infatti la pressione del tasto veniva registrata senza dover premere il tasto fino in fondo, era necessaria meno forza e la scrittura era molto più veloce e piacevole.

Inoltre questo meccanismo è molto più durevole, si pensi che ci sono tastiere IBM degli anni 80 ancora molto ricercate e funzionanti, dopo oltre 30 anni.

Adesso, nel 2017, vi è un’ampia scelta di tastiere e switch sul mercato ma come sceglierle ?

Scegliere una tastiera meccanica.

Nello scegliere una tastiera meccanica vi sono vari fattori da tenere in considerazione e la maggior parte sono determinati dal tipo di feeling che vogliamo riscontrare.

Per questo motivo dobbiamo tenere in considerazione i presenti fattori:

  • Tipo di switch
  • Connettore e tempi di risposta
  • Rollover (anti-ghosting)
  • Tipo di keycap
  • Layout
  • Prezzo

Layout

Il layout è come i tasti sono inseriti nella tastiera, ne esistono svariati tipi ma i più comuni sono :

104 Keys IBM standard

Come scegliere la tastiera meccanica

105 keys IBM standard, europea

Come scegliere la tastiera meccanica 105 key

Tenkeyless ( senza il tastierino )

come scegliere la tastiera meccanica tenkeyless

Ultracompatta

come scegliere la tastiera meccanica compatta

E’ importante dire che quando si comprano tastiere con layout non standard è bene fare attenzione alla disposizione dei tasti e assicurarsi che siano presenti tutti i tasti di cui abbiamo bisogno.

Alcune tastiere, inoltre, usano un tasto funzione per abilitare delle funzioni secondarie sui tasti .

Switch.

Questa, sicuramente, è la parte più complessa della scelta di una tastiera meccanica. Esistono svariati tipi di switch creati da svariati produttori e per scegliere bene bisogna tener conto dei seguenti criteri:

  • Forza di attuazione: è la forza con cui viene premuto il tasto, alcuni infatti preferiscono tastiere più morbide, altri tastiere più dure. La forza viene misurata in grammi o cN ( centesimi di newton )
  • Corsa: Ovvero la profondita dopo la quale viene registrata la pressione del tasto e quella a cui si ferma la corsa del tasto, comunemente si trovano una attuazione a 2mm e il fine corsa a 4mm
  • Feedback tattile: Alcuni preferiscono avere un piccolo colpetto quando viene registrata la pressione
  • Feedback sonoro: Altri invece preferiscono sentire il click quando la pressione viene registrata

Alcune tastiere, le più costose, permettono addirittura di rimpiazzare gli switch ma, nella maggior parte, sono saldati quindi scegliete attentamente.

 Blue Switch

blueLo switch più diffuso, ottimo per la scrittura e per il gaming.

Richiede una pressione di 50cn e ha una corsa di 2mm per l’attuazione e di 4mm totale, inoltre fornisce un feedback sia tattile che sonoro.

Ne esistono 3 varianti: MX green, che ha una pressione di 80Cn ( molto duro ), MX White con una forza di 80Cn e un feedback uditivo leggero e l’MX grey, da 105Cn di pressione.

Brown Switch

brownAltro switch molto comune.

Ha una forza di attuazione di soli 45Cn, l’attuazione a 2mm e il fine corsa a 4mm.

Fornisce un feedback tattile molto leggero e nessun feedback uditivo, ottimo sia per la scrittura silenziosa che per il gaming.

Red Switch

redUno degli switch più utilizzati per il gaming.

ha una forza di attuazione di 45Cn e la corsa per l’attuazione è di 2mm mentre a 4mm vi è il fine corsa.

Questi switch vengono definiti lineari, infatti non hanno ne feedback tattile ne uditivo, inoltre la bassa forza di attuazione la rende ottima per i tap veloci, la pecca è che sono soggetti a pressioni accidentali.

Sono ideali per il gaming ma sconsigliati per la scrittura.

Black Switch

blackSwitch poco diffuso, richiede una pressione di 60Cn e ha una corsa di 2mm per l’attuazione e di 4 per il fine corsa.

E’ un altro switch lineare e dunque privo di feedback, la differenza è che contrariamente al red è più duro ed è ridotto il rischio di pressioni accidentali perdendo però il vantaggio nei tap veloci. Sono buoni sia per gaming che per scrittura ma, per alcuni, troppo duri da premere.

Ne esistono 2 varianti: Cherry MX Linear Grey da 80cN (molto duro) e Cherry MX Super Black da 150cN.

 

 

Clear Switch

Cherry-MX-ClearAltro switch poco diffuso.

Ha una forza di attuazione di 55Cn e una corsa di 2mm per l’attuazione e di 4mm per il blocco. Fornisce un feedback tattile molto forte ma nessun feedback uditivo e ha una forza di attuazione sufficiente a ridurre le pressioni accidentali. Sono ottimi per scrivere senza far troppo rumore.

 

 

Altri switch

Oltre questi, che sono quelli più diffusi, esistono altri tipi di switch:

  • Buckling spirng: Lo switch delle tastiere IBM degli anni 80 e 90, sono molto duri e con un feedback uditivo molto rumoroso.
  • Black Alps: Poco diffusi perché si usurano facilmente
  • White Alps: Altro switch poco diffuso per l’usura
  • Topre: Un misto tra uno switch meccanico e uno a membrana, ha un’attuazione che varia tra i 30 ai 55Cn e ha un feedback tattile identico a quello di una tastiera a membrana.

Keycap

Sono la parte del tasto che viene premuta e ne esistono di vari materiali e forme.

Prima di tutto c’è una distinzione tra i tipi di plastica. Solitamente ne vengono utilizzati due tipi, il PBT ( molto resistente a calore, solventi, grasso e usura ) e l’ABS ( economica e poco resistente )

Successivamente si distinguono le forme, che si possono riassumere in due tipi principali:

  • A Cilindro: Sostanzialmente quelli utilizzati su tutte le tastiere high profile odierne
  • Piatti: Come quelli utilizzati nei portatili e nelle tastiere ultrasottili

L’ultima distinzione, se la si vuol fare, è il metodo di stampa delle lettere:

  • Adesivi: Economici e poco diffuso sulle tastiere di fascia alta
  • Laser: Si brucia la plastica superiore per incidere il tasto
  • Dye sublimation: Si inserisce un pigmento nella plastica in modo da far risaltare la scritta anche se i keykap sono molto usurati
  • 2 pezzi: Formato da due parti, una superiore bucata con il profilo della lettere e una inferiore con la scritta in rilievo che si incastra, ottima qualità ma molto costoso, viene utilizzato nelle tastiere retroilluminate

Anti Ghosting

E’ una funzione che permette di premere più tasti contemporaneamente senza che la tastiera smetta di prendere gli input, nelle tastiere economiche solitamente i tasti vengono raggruppati a triplette e si puo premere un solo tasto di quella tripletta per volta. In alcune tastiere particolarmente economiche è possibile che alla pressione di due tasti ne venga rilevato un terzo non realmente premuto ( ghosting )

Nelle tastiere di fascia alta invece vi è un numero di key rollover di 4 o più tasti, il che significa che possono essere premuti contemporaneamente un tot di tasti, solitamente indicato sulla scatola della tastiera.

 

Infine.

Tenete anche conto della marca degli switch utilizzati e dei tempi della risposta della tastiera, oltre che il connettore utilizzato ( che varia solitamente da PS/2 a USB )

Inoltre fate una buona manutenzione, pulendo la tastiera periodicamente al fine di non rovinare gli switch.

 

Le più comuni

Come scegliere la tastiera meccanica masterkeysCoolermaster

Le quickfire e le Masterkeys sono le più comuni sul mercato, hanno una buona fattura ma sono anche molto basilari.

Come scegliere la tastiera meccanica razer

Razer

Le blackwidow di razer sono un altro tipo di tastiera molto diffusa, ottima fattura e tasti macro, peccato per il prezzo molto elevato

Come scegliere la tastiera meccanica corsairCorsair

La serie vengeance di Corsair è un’altra marca molto diffusa, sono ottime tastiere ad un prezzo onesto, inoltre sono forniti dei keycap personalizzati opzionali su alcuni modelli.

 

 

Conclusione:

Ora dovreste essere in grado di scegliere la vostra tastiera meccanica ma, in caso abbiate ancora dubbi, non esitate a contattarci su facebook o qua nei commenti !

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Precedente articolo

Come Ascoltare la Radio FM su Smartphone

Prossimo articolo

Come aumentare la durata della batteria dello Smartphone

Samuel Demuro

Samuel Demuro

Fotografo e Videomaker Siciliano appassionato di tecnologia e informatica.

CollegatoArticoli

AOC Agon AGM 600 Recensione

AOC Agon AGM 600 Recensione

Razer Basilisk V2

Razer Basilisk V2, creato per gli FPS | Recensione

Razer Viper Ultimate Cyberpunk Edition

Razer Viper Ultimate Quartz Pink | Recensione

Prossimo articolo
Come aumentare la durata della batteria dello Smartphone

Come aumentare la durata della batteria dello Smartphone

Le migliori estensioni Chrome per Facebook

Le migliori estensioni Chrome per Facebook

I migliori motori di ricerca alternativi a Google

I migliori motori di ricerca alternativi a Google

Recommended.

creare la firma email

Firma Email: Come Crearla in Pochi Passi!

4 Aprile 2020
Le Gomme Invernali e le App per Gestirle al Meglio

Le Gomme Invernali e le App per Gestirle al Meglio

30 Luglio 2019

Trending.

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
come impostare sfondo steam

Come impostare uno sfondo personalizzato su Steam

8 Marzo 2017
Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

23 Luglio 2019
Sistemi operativi

Il Miglior Sistema Operativo Gratuito: Ecco la Classifica!

4 Aprile 2020
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.