• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
venerdì, 20 Giugno, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Mondo

Telegram – Perchè è meglio di Whatsapp

Gianluca Tomasello di Gianluca Tomasello
21 Marzo 2017
in Mondo
78
A A
20
CONDIVISIONI
2k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un notevole boom in ambito messagistica istantanea, guidato dal famosissimo WhatsApp.
Per sfidare il servizio, ormai di proprietà di Mark Zuckerberg, sono nate parecchie startup e applicazioni, ma quella che riteniamo senza dubbio vincente e, addirittura, superiore a WhatsApp, è l’ormai più che nota Telegram Messenger.

Indice nascondi
1 Telegram: cos’è e come funziona?
1.1 LEGGI ANCHE
1.2 Tutorial: Come Creare Account OpenAI – Guida Passo Passo
1.3 ChatGPT Confronto: Vantaggi, Svantaggi e Applicazioni Pratiche
2 Telegram è sicuro?
2.1 È super facile restare aggiornati 🤟

[amazon_link asins=’B01LVXZRG9,B01BWV9A42,B01DO2VU8Q’ template=’ProductCarousel’ store=’plu06-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ 5dd1ecca-0dc0-11e7-83b5-3b965e3d6751′]

Telegram: cos’è e come funziona?

Telegram nasce nel 2013 dalla mente dei fratelli Durov, già proprietari del social network russo VK, e si presenta fin da subito come un’alternativa atta a migliorare i difetti (noti ai più) di WhatsApp. Telegram infatti permette di creare supergruppi da ben 5000 utenti, ricevere notifiche tramite tag, funzione da poco implementata su Whatsapp ma presente su telegram fin dagli albori, esattamente come per le gif, inserite su Whatsapp da poco mentre erano già presenti su Telegram. Inoltre troviamo i cosiddetti “Sticker pack“, realizzabili ed utilizzabili da chiunque.

LEGGI ANCHE

Tutorial: Come Creare Account OpenAI – Guida Passo Passo

ChatGPT Confronto: Vantaggi, Svantaggi e Applicazioni Pratiche

telegram

Un altro punto a favore riguarda la privacy. Potremo infatti far parte di qualsiasi gruppo, ai quali è possibile accedere tramite un link, senza dover rendere pubblico il proprio numero di cellulare, andandoci ad identificare con un nickname preceduto da una chiocciola, in pieno stile Twitter.

Tra le altre comodità, troviamo i bot che ci permettono di semplificarci la vita in maniera decisamente evidente. Giusto per citarne qualcuno: il bot @bing ci permette una ricerca di immagini inline, il bot @vid una ricerca di un video su YouTube, il bot @bitlyrobot ci permette di accorciare un URL direttamente in chat.
Ovviamente nessuno impedisce, a chi ne è capace, di programmare un bot e sfruttarlo.

Un altro vantaggio consiste nel limite di dimensioni per l’invio dei file. Infatti potremo inviare file con dimensioni massime di 1,5 GB.
Parlando di file, una “killer feature” è quella per cui potremo usare la chat con noi stessi come un vero e proprio archivio cloud, ed eliminare in tutta tranquillità i file dal nostro dispositivo, che sia un cellulare, un tablet o un pc.

Esatto, anche un PC! Infatti grazie al fatto che le API di Telegram sono Open Source, chiunque può sviluppare un client, e ad oggi ne sono disponibili già moltissimi, ad esempio Plus Messenger su Android o Telegram Desktop per Windows 10.
telegram desktop

Telegram è sicuro?

Senza dubbio lo è, la chat utilizza una cifratura client-server, ovvero è cifrata dal dispositivo fino ai server di Telegram e viceversa. Quindi la conversazione rimane in chiaro sui server di Telegram per poter essere sincronizzata fra più dispositivi.

Esiste anche la cosiddetta chat segreta che tilizza una cifratura end-to-end, ossia è cifrata fra i due dispositivi coinvolti nella conversazione. Di conseguenza la conversazione non rimane in chiaro sui server di Telegram. Se da un lato queste conversazioni sono notevolmente più sicure dal punto di vista della privacy, da un lato occorre sapere che di conseguenza la chat non può essere sincronizzata fra più dispositivi ma si può vedere solo dal dispositivo dal quale si è iniziata.

 

Noi di PlusRew utilizziamo quotidianamente Telegram per chattare, programmare articoli e aiutarci l’un l’altro, vista l’immensa comodità offerta dai gruppi e dai canali. Senza dubbio consigliamo questo servizio e lo riteniamo decisamente superiore rispetto al concorrente diretto! Vi invitiamo inoltre a seguirci proprio sul nostro canale @PlusRew !

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: telegram
Precedente articolo

Let’s Play Roma 2017: Tutte le anteprime

Prossimo articolo

Chat segreta su Telegram – Come funziona

Gianluca Tomasello

Gianluca Tomasello

Classe '99. Fin da piccolissimo si interessa alla tecnologia e all'ingegneria. A 3 anni riceve il suo primo GameBoy Advance SP, che abbandonerà soltanto con l'arrivo di PSP all'età di 6 anni. Possessore di ogni console di casa Sony e Nintendo, nel 2014 si converte finalmente al "modo giusto" di giocare...il PC Gaming, ma questa...questa è un'altra storia...

CollegatoArticoli

schermata per creare account openai su computer portatile

Tutorial: Come Creare Account OpenAI – Guida Passo Passo

22 Febbraio 2025
chatgpt confronto con deepseek

ChatGPT Confronto: Vantaggi, Svantaggi e Applicazioni Pratiche

22 Febbraio 2025

Cos’è ChatGPT? Guida Introduttiva al Funzionamento e alle Potenzialità dell’Intelligenza Artificiale

22 Febbraio 2025

ChatGPT supera i 400 milioni di utenti settimanali

22 Febbraio 2025
Prossimo articolo
Chat segreta su Telegram – Come funziona

Chat segreta su Telegram - Come funziona

Come attivare un supergruppo su Telegram ed i vantaggi.

Come attivare un supergruppo su Telegram ed i vantaggi.

ps4 pro differenze

Quali sono le differenze tra Ps4, Ps4 Slim e Ps4 Pro?

Recommended.

Logo-Apple

Apple cercherà pedopornografia su iCloud

9 Agosto 2021
WhatsApp

WhatsApp Vi Farà Ascoltare le Note Vocali dalle Notifiche

22 Luglio 2019

Trending.

programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Carta Curve assistenza

Carta Curve assistenza: vediamo tutti i contatti

20 Marzo 2020
Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
Usare Photopea

Come usare Photopea

7 Agosto 2021
Dailymotion

Cos’è Dailymotion e come funziona

6 Maggio 2020
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.