• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
domenica, 15 Giugno, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Videogiochi PlayStation

Le console stanno morendo

Alessio Fusca' di Alessio Fusca'
17 Aprile 2016
in PlayStation, Videogiochi, Xbox
68
A A
18
CONDIVISIONI
1.8k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Le console come le abbiamo conosciute negli ultimi 30 anni potrebbero non esistere più, a causa di una battaglia con il pc che sarebbe persa in partenza senza un radicale cambiamento da parte di quest’ultime. Sebbene siano voci non ancora confermate in veste ufficiale, la possibilità dell’uscita di nuove console aggiornabili come un pc da gaming è quantomai plausibile. In questo la Valve, proprietaria di Steam, si è mossa in anticipo con le sue Steam machines e sia Sony che Microsoft starebbero prendendo in considerazione l’idea di fare lo stesso. Una realtà, quella delle console, che ormai sembra aver preso una piega nettamente diversa di quella di una manciata d’anni fa.

Indice nascondi
1 LEGGI ANCHE
2 MOZA Racing presenta il nuovo FSR2 Formula Wheel e il CM2 Dash: progettati dai piloti, per i piloti
3 2048 Gioco Matematico: Divertimento Stimolante Intellettuale Incontra l’Elegante Semplicità
4 È super facile restare aggiornati 🤟

I videogiocatori più anzianotti forse si ricorderanno di quando Nintendo e Sega si facevano la guerra in questo settore, un po come adesso se la fanno Microsoft e Sony, con la differenza che anni fa non si puntava sulle specifiche tecniche, bensì sui titoli in esclusiva; ti piacevano Super Mario e Zelda? Allora compravi le console Nintendo; ti piacevano Alex Kidd e Sonic? Allora compravi le console Sega. Ora invece molti comprano una console perché hanno sentito che è parecchio potente o che ha mille funzioni che, a conti fatti, poco hanno a che fare con il gaming e molto più con quello che offre un pc: possibilità di connettersi a internet tramite browser, effettuare ricerche su google. fungere persino da digitale terrestre grazie alle funzioni online di sky o premium. Ma i giochi? Che sono, si mangiano? Questo forse, ai piani alti di Microsoft e Sony, sono le domande più in voga. Basti pensare con quanta superficialità vengono trattati, dando il via libera alla pubblicazione anche di titoli molto buggati e ancora né completi né presentabili, basti pensare alla a volte scarsa qualità di fondo, tra giochi di ruolo con quest tutte simili tra loro e molto ripetitive e sparatutto con ambientazioni sempre più piatte e poco ispirate e con un gameplay monotono. Letteralmente una fiera del riciclo e del riutilizzo, creando giochi che sembrano l’uno la fotocopia dell’altro, e qui torniamo al discorso precedentemente preso di Nintendo e Sega.

La lotta intrapresa tra queste due software house era affascinante per un motivo, perché per avere la meglio sulla concorrenza non si preoccupavano di fare la console più all’avanguardia, ma i giochi più belli. Sega con Sonic riuscì, anche se ad oggi sembra difficile crederlo, a sbaragliare per un po la Nintendo e Super Mario, ma la grande N “contrattaccò” creando nuovi titoli ancora più belli e più vari e non certo creando una console più potente. Microsoft e Sony invece non si accorgono di quanto sia più facile investire in nuovi titoli in esclusiva piuttosto che far uscire l’ennesima console.

LEGGI ANCHE

MOZA Racing presenta il nuovo FSR2 Formula Wheel e il CM2 Dash: progettati dai piloti, per i piloti

2048 Gioco Matematico: Divertimento Stimolante Intellettuale Incontra l’Elegante Semplicità

Avrete notato che sto continuando a non chiamare in causa la Nintendo nel discorso delle console odierne, il motivo lo si trova mettendo a confronto la Wii U con Playstation 4 e Xbox One, sapete che cosa salta all’occhio? Non certo l’inferiore potenza di Wii U, bensì l’enorme quantità di innovazione di quest’ultima rispetto alle rivali: è l’unica ad avere lo schermo nel pad, che consente di giocare anche senza il televisore ed essendo touch di aggiungere molteplici meccaniche di gameplay aggiuntive; è piena zeppa di titoli in esclusiva che non si possono giocare da nessun’ altra parte, tutti molto divertenti e con i quali si riescono a passare ore e ore consecutive senza annoiarsi un secondo; quasi tutti i titoli che possono essere giocati in multiplayer supportano il multigiocatore in locale, ovvero niente internet e da 2 o più giocatori nella stessa stanza e con lo stesso schermo, un aspetto che è andato a morire nei giochi moderni (eccezion fatta per i soliti fifa e pes che, va detto, non piacciono a tutti e non possono divertire chiunque); inoltre titoli per Wii U sono molto economici, rispetto a quelli per le altre console costano anche 20€ (se non di più) in meno e in alcuni casi divertono 20 volte di più.

Purtroppo però la Wii U è passata molto in sordina rispetto alle rivali, che, paradossalmente, stanno per cedere dopo molto meno tempo rispetto alla console targata Nintendo. Sta di fatto che i giochi stanno acquisendo sempre meno importanza, nessuno compra più una console per le esclusive ma solo per la loro potenza o per i loro servizi, dimenticandosi del primo motivo per il quale bisognerebbe videogiocare: divertirsi.

 

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: 3DSconsolemicrosoftNintendoPlayStationsegasonicSonysuper mariovideogiochiwii uXboxzelda
Precedente articolo

Componenti per un PC da gaming (600€)

Prossimo articolo

Samsung Galaxy S7 Olympic Edition

Alessio Fusca'

Alessio Fusca'

Sono un gamer accanito, lo sono sempre stato sin dal 2003, quando ho mosso i miei primi passi tra Playstation e Gameboy. Sono fondamentalmente un critico, che però sa riconoscere la qualità aldilà del mio stesso giudizio personale, manifestandolo quando serve. Sono sia un console gamer che un PC gamer per scelta, perché ogni piattaforma ha qualcosa di buono e nessuna è meglio di altre.

CollegatoArticoli

FSR2 Formula Wheel

MOZA Racing presenta il nuovo FSR2 Formula Wheel e il CM2 Dash: progettati dai piloti, per i piloti

14 Gennaio 2025
2048 Gioco Matematico: Divertimento Stimolante Intellettuale Incontra l’Elegante Semplicità

2048 Gioco Matematico: Divertimento Stimolante Intellettuale Incontra l’Elegante Semplicità

24 Ottobre 2023

Da Flight simulator a X-plane: i migliori videogames per spiccare il volo

3 Luglio 2023

Cosa mangiano i gamer italiani durante una sessione di gioco

9 Giugno 2023
Prossimo articolo
Samsung Galaxy S7 ed S7 Edge provati in anteprima

Samsung Galaxy S7 Olympic Edition

La Terra di Mezzo: L’ombra di Mordor 2 non esiste

La Terra di Mezzo: L'ombra di Mordor 2 non esiste

Amazon Gaming Week

Amazon Gaming Week: i consigli di +Rew

Recommended.

Need for Speed – Un gioco che sa di Next Gen

Need for Speed – Un gioco che sa di Next Gen

17 Aprile 2016
Come creare una connessione internet senza fili con le Powerline

Come creare una connessione internet senza fili con le Powerline

15 Giugno 2020

Trending.

programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Carta Curve assistenza

Carta Curve assistenza: vediamo tutti i contatti

20 Marzo 2020
Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
Usare Photopea

Come usare Photopea

7 Agosto 2021
Dailymotion

Cos’è Dailymotion e come funziona

6 Maggio 2020
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.