• Redazione
  • Collaboratori
  • Gruppo Facebook
  • Pubblicità
martedì, 15 Luglio, 2025
Plusrew.com
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Android
    • Smartphone Android
    • Tablet Android
    • App Android
    • Giochi Android
  • Apple
    • iPhone
    • iPad
    • Mac
    • App iOS
    • Giochi iOS
  • Videogiochi
    • PlayStation
    • Xbox
    • Nintendo Switch
    • PC
  • Software
  • Tecnologia
    • Audio e Hi-Fi
    • Tastiere e mouse
    • Video e proiettori
    • Fotografia
  • Per la Casa
    • Networking
    • Sicurezza
    • Telecomunicazioni
  • OFFERTE
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Plusrew.com
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Videogiochi Giochi PC

Dark Souls 3: il DISASTRO

Alessio Fusca' di Alessio Fusca'
25 Aprile 2016
in Giochi PC, PlayStation, Videogiochi, Xbox
78
A A
20
CONDIVISIONI
2k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nonostante le attese e le promesse Dark Souls 3, quello che doveva sulla carta essere il Souls definitivo, si è rivelato un prodotto imbarazzante e disastroso. In teoria non dovrebbe essere tanto un problema, in quanto può capitare che un titolo non sia bello (ci sono stati casi altrettanto gravi di recente, uno su tutti The Evil Within). Il punto è che la gente che ama questa serie, magari anche le stesse persone che hanno tirato fango su altri fail videoludici, non si rende conto delle carenze di Dark Souls 3 e di come la Fromsoftware non si sia affatto comportata bene nei confronti dei suoi clienti, anche quelli più affezionati. I primi segnali di menefreghismo sono arrivati in ambiti esterni a quelle che sono le meccaniche di gioco, vale a dire nella gestione del Pre-Order: Non è stato previsto, forse per la prima volta dopo anni per un tripla A, nessuno sconto sul prezzo per chi preordinasse il gioco e su Pc ai possessori dei precedenti capitoli dei Souls venne scontato di appena 4€ su un prezzo intero di 59,99€. Non è mancato chi ha storto il naso ma in generale l’utenza non ha dato molto peso alla cosa. All’uscita dei requisiti minimi (si parla sempre della versione Pc) risultò strano come un gioco così inferiore alla media sotto il punto della grafica, intesa come dettagli dei modelli e numero di poligoni in generale, richiedesse l’utilizzo di schede grafiche così tanto avanzate, là dove altri titoli molto più curati avevano richieste molto meno esose. Poi una volta uscito il gioco si scoprì il problema del crash istantaneo all’utilizzo del primissimo falò, problema che durò diverse ore, per poi essere risolto tardivamente con una patch, e che fu riscontrato dalla stragrande maggioranza dell’utenza. Altro problema è stato il crash all’avvio del gioco, riscontrato da un discreto numero di utenza, risolvibile nei primi giorni solo avviando l’eseguibile come amministratore. Magari però fosse finita quì, adesso iniziano i problemi tutt’ora presenti nel gioco e che forse sono i più gravi.

Indice nascondi
1 LEGGI ANCHE
2 MOZA Racing presenta il nuovo FSR2 Formula Wheel e il CM2 Dash: progettati dai piloti, per i piloti
3 2048 Gioco Matematico: Divertimento Stimolante Intellettuale Incontra l’Elegante Semplicità
4 È super facile restare aggiornati 🤟

Dark Souls 3 è terribilmente squilibrato, squilibrio dovuto in gran parte dalla mancanza di altri metodi di cura universali (escludendo i miracoli da chierico e la rarissima acqua benedetta) che sono ridotti alle sole Fiaschette Estus, pochissime in questo capitolo e difficilmente potenziabili. Le Fiaschette possono essere incrementate e solo più in là nel gioco ne avremo un numero accettabile. Carenza che si fa parecchio sentire quando ci capita di affrontare, e succede spesso, nemici che infliggono danni spropositati o boss aventi attacchi che dimezzano o quasi la barra dei punti salute al nostro minimo errore. In una battaglia se si commette un errore si deve avere il diritto di reagire, in questo la maggioranza dei boss del primo Dark Souls hanno fatto scuola, ma a quanto pare la Fromsoftware spinta dalla voglia di regredire, ha scelto di peggiorare quanto di buono ha fatto fino ad ora. La gestione della camera è rimasta errata come i precedenti capitoli e, manco a farlo apposta, sono aumentate le situazioni in cui la cosa penalizza il giocatore, come ad esempio le imboscate nei luoghi stretti. Ci sono punti in cui i falò sono a brevissima distanza l’uno dall’altro e altri in cui non si vede l’ombra di un falò per mezz’ora, considerando anche che alcuni di essi sono posizionati, per usare un eufemismo, a caso. Il level design fa acqua anche nella disposizione dei nemici, con orde di nemici mediamente deboli o nemici potenti (noi li uccidiamo con 10 colpi, loro ci uccidono con 4) piazzati singolarmente o a coppia e alcuni di essi non potranno essere colpiti con contrattacchi (i parry) o backstab, inoltre i loro attachi ci stordiranno ma i nostri non stordiranno loro. In pratica saranno scontri quasi sempre impari, soprattutto se si utilizzano personaggi che impostiamo sull’agilità e non sulla resistenza ferrea a scudo alzato, perché se con il secondo tipo riusciamo a contenere i danni con il primo ricevere un colpo a volte è una sentenza.

Quelli elencati sono i problemi maggiori che questo gioco ha. Il gioco presenta come unico lato positivo la direzione artistica, la cui bellezza è inversamente proporzionale alla cura per il gameplay. Viene da chiedersi come mai la Fromsoftware non si concentri sul fare delle avventure grafiche dato questo divario, almeno non avrebbe problematiche legate al gameplay con un punta e clicca e anzi risalterebbe ancora di più la sua grande bravura nella realizzazione delle ambientazioni, che sono sempre molto suggestive ed estaticamente notevoli. Prendetelo come un consiglio.

LEGGI ANCHE

MOZA Racing presenta il nuovo FSR2 Formula Wheel e il CM2 Dash: progettati dai piloti, per i piloti

2048 Gioco Matematico: Divertimento Stimolante Intellettuale Incontra l’Elegante Semplicità

In definitiva Dark Souls 3 è molto poco godibile, altro grosso eufemismo, e sicuramente non vale il prezzo che costa. Fa rabbrividire come di capitolo in capitolo ci sia stata una regressione mostruosa in quelli che sono i punti cardini del gameplay, sinceramente non riesco a trovarne un motivo. Una certezza però c’è: Dark Souls 3 è il peggior Souls che sia mai uscito, se potete statene alla larga, sempre se non siete appassionati sfegatati della saga perché in quel caso il tasso di masochismo sarebbe tale che lo apprezzereste alla follia.

Iscriviti alla newsletter!

È super facile restare aggiornati 🤟

Ricevi ogni settimane le ultime notizie e guide targate Plusrew.com

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione!

Tags: consoleDark Souls 3PC
Precedente articolo

RAIN, dai in beneficenza l’internet che non usi.

Prossimo articolo

ZUK Z2 Pro e ZUK Z1: niente Cyanogen OS 13?

Alessio Fusca'

Alessio Fusca'

Sono un gamer accanito, lo sono sempre stato sin dal 2003, quando ho mosso i miei primi passi tra Playstation e Gameboy. Sono fondamentalmente un critico, che però sa riconoscere la qualità aldilà del mio stesso giudizio personale, manifestandolo quando serve. Sono sia un console gamer che un PC gamer per scelta, perché ogni piattaforma ha qualcosa di buono e nessuna è meglio di altre.

CollegatoArticoli

FSR2 Formula Wheel

MOZA Racing presenta il nuovo FSR2 Formula Wheel e il CM2 Dash: progettati dai piloti, per i piloti

14 Gennaio 2025
2048 Gioco Matematico: Divertimento Stimolante Intellettuale Incontra l’Elegante Semplicità

2048 Gioco Matematico: Divertimento Stimolante Intellettuale Incontra l’Elegante Semplicità

24 Ottobre 2023

Da Flight simulator a X-plane: i migliori videogames per spiccare il volo

3 Luglio 2023

Cosa mangiano i gamer italiani durante una sessione di gioco

9 Giugno 2023
Prossimo articolo
ZUK Z2 Pro

ZUK Z2 Pro e ZUK Z1: niente Cyanogen OS 13?

Philips BDM4350UC

Philips BDM4350UC: monitor 4K 43"

Nuove cuffie JVC circumaurali con microfono!

Nuove cuffie JVC circumaurali con microfono!

Recommended.

Video come sfondo

Come Impostare un Video Come Sfondo Desktop

4 Aprile 2020
Ngm you color

NGM You Color presenta due nuovi top di gamma!

17 Aprile 2016

Trending.

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

Come Mettere in Rete 2 PC in Modo Facile!

22 Aprile 2020
programmi pulizia windows 10

5 Programmi di Pulizia PC Completamente Gratuiti per Windows 10

31 Maggio 2019
Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

Emulatori per PlayStation 2: i Migliori e Come Usarli

23 Luglio 2019
Cartomanti gratis via email

Cartomanti via Email: i Migliori Gratis!

4 Aprile 2020
come impostare sfondo steam

Come impostare uno sfondo personalizzato su Steam

8 Marzo 2017
  • Privacy
  • Cookie
  • Chi siamo
  • Segnalazioni
  • Contatti
  • Scrivi con noi
  • Pubblicità
  • Disclaimer
© 2014 – 2024 – 10 anni di articoli | Plusrew.com di Daniele Bardella
P.Iva: IT01283240321. Sede Redazione: Trieste.

Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste
Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.

Bentornata/o!

Accedi

Password dimenticata?

Recupare la password

Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email per resettare la password.

Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
  • Pc Portatili
  • Android
  • Apple
  • Videogiochi
  • Mondo
  • Casa 4.0
  • Contatti

© 2014 - 2024, 10 anni di Plusrew.com
Magazine Realizzato da SartiDigitali Web Agency Trieste | Hosting gestito offerto da Sartiserver.it.